Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
466 views 8 min 0 Comment

Fame Zero è possibile solo con Zero Lavoro Minorile

beppegrillo.it - Giugno 13, 2018

Dopo anni di costante declino, il lavoro minorile in agricoltura negli ultimi anni ha ripreso a crescere, a causa anche dell’aumento dei conflitti e delle catastrofi provocate dal clima. Questa preoccupante tendenza, non solo minaccia il benessere di milioni di bambini, ma mina anche gli sforzi per porre fine alla fame e alla povertà, ha avvertito oggi la FAO osservando la Giornata mondiale contro il lavoro minorile.

Il numero dei minori che lavorano in agricoltura è aumentato in modo notevole, passando dal 2012 a oggi – secondo le ultime stime – da 98 a 108 milioni, dopo oltre un decennio di continuo declino. Conflitti prolungati e disastri naturali legati al clima seguiti da migrazioni forzate hanno spinto centinaia di migliaia di bambini nel lavoro minorile.

Le famiglie nei campi profughi siriani in Libano, ad esempio, sono inclini a ricorrere al lavoro minorile per assicurare la sopravvivenza della famiglia. I bambini rifugiati svolgono una serie di compiti: lavorano nella produzione di aglio, nelle serre per la produzione di pomodori, nella raccolta di patate, fichi e fagioli. Sono spesso esposti a molti pericoli e rischi, come pesticidi, scarsa igiene del campo, alte temperature e affaticamento nel fare lavori fisici impegnativi per lunghi periodi.

Allo stesso tempo, gli sforzi per eliminare il lavoro minorile in agricoltura devono fare i conti con sfide persistenti, a causa della povertà rurale e della concentrazione del lavoro minorile nell’economia informale e nel lavoro familiare non retribuito.

Fame Zero è possibile solo con Zero Lavoro Minorile

La FAO fa notare che il lavoro minorile in agricoltura è una questione globale che nuoce ai bambini, danneggia il settore agricolo e perpetua la povertà rurale. Ad esempio, quando i bambini sono costretti a lavorare per lunghe ore, la loro opportunità di frequentare la scuola e sviluppare le loro capacità è assai limitata, il che interferisce con la loro capacità di accedere a opportunità di lavoro decenti e produttive più tardi nella vita, comprese le opportunità in un settore agricolo modernizzato.

“I bambini che lavorano per lunghe ore continueranno probabilmente a ingrossare le fila degli affamati e dei poveri. Poiché le loro famiglie dipendono dal loro lavoro, questo priva i bambini dell’opportunità di andare a scuola, il che a sua volta impedisce loro di ottenere posti di lavoro e redditi decenti in futuro “, ha dichiarato il Vice Direttore Generale della FAO, Daniel Gustafson.

“Poiché oltre il 70% del lavoro minorile in tutto il mondo si svolge in agricoltura, è fondamentale integrare il lavoro minorile nelle politiche agricole nazionali e affrontare la questione a livello di nucleo familiare. Altrimenti aggraverà ulteriormente la povertà e la fame nelle aree rurali. Dobbiamo spezzare questo circolo vizioso se vogliamo ottenere progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Fame Zero non è possibile senza Zero lavoro minorile “, ha aggiunto.

Cosa si intende per lavoro minorile?

Il lavoro minorile è definito come un lavoro inappropriato per l’età, che ha conseguenze per la scolarizzazione dei bambini e che può nuocere alla loro salute, alla loro sicurezza o alla loro morale. Tuttavia, non tutto il lavoro svolto dai bambini è considerato lavoro minorile. Alcune attività possono aiutare i bambini ad acquisire importanti abilità di sostentamento e contribuire alla loro sopravvivenza e sicurezza alimentare.

In realtà però gran parte del lavoro svolto dai bambini in agricoltura non è appropriato per la loro età. È spesso pericoloso e può interferire con il loro benessere. Ad esempio, quando i bambini lavorano su campi trattati con pesticidi, o restano svegli tutta la notte su barche da pesca, o trasportano carichi pesanti, queste attività interferiscono con il loro sviluppo fisico e sociale.

Un approccio più ampio per eliminare il lavoro minorile

La FAO e i suoi partner stanno cercando di porre fine alla dipendenza delle piccole fattorie familiari dal lavoro minorile aiutando i piccoli contadini, fornendo accesso ai fattori produttivi e al credito, in particolare per le donne, e attuando pratiche agricole sostenibili per migliorare la produttività e far sì che le aziende a livello familiare siano abbastanza redditizie da impiegare gli adulti in un lavoro dignitoso. L’Organizzazione sostiene inoltre i paesi ad integrare il lavoro minorile nelle politiche, nella legislazione, nei programmi e nelle strategie nazionali.

Come parte del suo più ampio approccio per eliminare il lavoro minorile in agricoltura, la FAO promuove gli sforzi per aumentare i redditi delle famiglie rurali in modo che abbiano i mezzi per mandare i propri figli a scuola anziché farli lavorare.

Lavorare con le comunità locali e i rifugiati

La FAO ha anche sviluppato materiali informativi specifici per ogni singolo paese che offrono indicazioni pratiche, come il Manuale per il monitoraggio e la valutazione del lavoro minorile nei programmi agricoli e la Guida visiva dei facilitatori: proteggere i bambini dai pesticidi!

In Libano, la FAO ha sviluppato un breve racconto per immagini sui pericoli dei pesticidi per i bambini più piccoli, spesso ancora analfabeti. Si concentra in particolare sui bambini rifugiati siriani. L’agenzia sta anche lavorando su un’app mobile sotto forma di gioco, che analizza i rischi e i pericoli associati a diversi contesti agricoli come l’orticoltura, le colture nei campi e nelle serre.

In Uganda, la FAO, in coordinamento con il Ministero dell’Agricoltura, della Zootecnia e della Pesca e con il Ministero del Lavoro, dello Sviluppo sociale e di Genere, organizza corsi di formazione per addetti agricoli locali, funzionari del lavoro, insegnanti delle scuole secondarie e studenti per promuovere il lavoro sicuro per i giovani e prevenire il lavoro minorile pericoloso in agricoltura in diversi distretti, comprese le comunità di accoglienza dei rifugiati nel West Nile.

Alcuni dati
Quasi tre bambini su quattro che svolgono lavoro minorile sono occupati in agricoltura
Dal 2012 ci sono 10 milioni di bambini in più che lavorano in agricoltura
Dei 152 milioni di bambini lavoratori, la stragrande maggioranza – 108 milioni – vengono occupati in agricoltura, nell’allevamento del bestiame, nella silvicoltura o nell’acquacoltura.
Quasi il 70% del lavoro minorile è lavoro familiare non retribuito.
L’incidenza del lavoro minorile nei paesi colpiti da conflitti armati è del 77% superiore alla media globale.
Quasi la metà di tutto il lavoro minorile del mondo avviene in Africa – 72 milioni, un bambino su cinque, e la stragrande maggioranza lavora in agricoltura – seguita dall’Asia con 62 milioni.

Tag: featured

PREVIOUS

Dalla Terra a Marte in 5 settimane

NEXT

Il Reddito Base conquista l’America
Related Post
Settembre 12, 2023
Chi inquina di più: aziende o consumatori?
Aprile 27, 2020
Attabotics: Il magazzino formicaio
Ottobre 17, 2023
Prima multa per i rifiuti nello spazio
Gennaio 29, 2019
Cani Robot consegneranno i nostri pacchi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com