Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
331 views 11 min 0 Comment

MoVimento 5 Stelle Veneto: il punto dopo le elezioni

beppegrillo.it - Aprile 21, 2010

David Borrelli, candidato alla Presidenza della Regione Veneto alle scorse elezioni Regionali ci racconta come è andata.

Meetup: “David, è opinione generale che il MoVimento a 5 Stelle di Beppe Grillo abbia ottenuto un successo incredibile alle ultime elezioni, due consiglieri eletti in Emilia e due in Piemonte, voi invece in Veneto siete rimasti fuori dalla porta nonostante i numeri sembrava ci fossero, cosa è successo?”
D. Borrelli: “Una questione prettamente tecnica di legge elettorale fondamentalmente, molte persone hanno barrato il simbolo del MoVimento a 5 Stelle più vicino al mio nome, convinti che probabilmente così mi avrebbero garantito un posto del Consiglio regionale del Veneto, invece purtroppo la legge elettorale prevede esattamente l’opposto, andava barrato il simbolo a me più distante, quello collegato alla lista provinciale e molte persone questa cosa non la sapevano e hanno “sbagliato” a votare non consentendoci di entrare.”

Quale obiettivo ci si era posti (espandi | comprimi)
Meetup: “Quando avete deciso di provarci, quale era l’obiettivo che vi eravate posti?”
D. Borrelli: “Ovviamente era un obiettivo ben diverso da quello di fare un consigliere, sapevamo che una lista regionale è una sfida ben importante, molto faticosa, per cui il nostro obiettivo massimo era quello di riuscire a mettere il simbolo del MoVimento a 5 stelle in tutte le province del Veneto per dare un modo a ogni elettore veneto di poter sapere che esistiamo e che ci siamo e questo è stato raggiunto, per cui siamo tutti molto contenti perché sapevamo che c’era un grave problema soprattutto legato alle firme, raccogliere tante firme era difficile, ce l’abbiamo fatta e noi siamo contenti.”
Meetup: “Comunque ottenere più di 80 mila voti come candidato Presidente in una regione come Il Veneto è un grande successo, sono numeri veramente alti, tu come ti senti al riguardo?”
D. Borrelli: “Sono tranquillo come siamo tranquilli tutti noi del MoVimento, nel senso che per noi non è cambiato molto, era semplicemente uno dei passi che sapevamo far parte del nostro cammino, abbiamo iniziato due anni fa con delle liste civiche nei comuni, nel tentativo di mettere dei liberi cittadini dentro nelle istituzioni, ci si è presentata davanti la possibilità di fare una lista regionale, abbiamo accettato la sfida, ci abbiamo provato, però continueremo a fare quello che abbiamo sempre fatto, per cui da domani ricominceremo a organizzare delle liste civiche nella Regione Veneto, cercheremo in tutti i modi di continuare a mettere i cittadini liberi nelle istituzioni di cambiare questo modo di fare politica, lavoreremo molto sui Meetup sui gruppi locali, cercheremo di essere vicini alle persone nel territorio, come abbiamo fatto fino a ieri, senza nessun’altra differenza.”
Meetup: “Vuoi dire qualcosa ai vostri elettori?”
D. Borrelli: “Sicuramente voglio ringraziarli tutti, uno a uno perché il loro voto è per noi fondamentale, indipendenti poi dal risultato che un consigliere è entrato o meno, per noi che siamo volontari, per noi che crediamo in questo MoVimento, avere l’appoggio di oltre 80 mila persone è fondamentale, ci dà una forza e una spinta immensa; come voglio ringraziare anche tutte le persone che si sono date da fare per questa lista che sono stati dei ragazzi straordinari, meravigliosi perché vi giuro che raccogliere oltre 20 mila firme in pieno inverno a 10 sottozero, magari sotto la neve, è stato veramente, veramente difficile, dura e loro ce l’hanno messa tutta perché hanno ottenuto un grande risultato, come vorrei ringraziare anche le persone che sono venute a firmare, che magari hanno percorso dei chilometri, hanno chiesto dei permessi a lavoro per poter mettere una firma e per presentarci alle elezioni, questo risultato è vostro soprattutto e è giusto che sia così, per cui questo è il primo messaggio che voglio dire. Il secondo è che tutto questo è servito, anche se oggi non abbiamo un rappresentante nel Consiglio regionale il loro voto e il loro appoggio ci serviranno per essere ancora più presenti nel territorio e per continuare quello che abbiamo sempre fatto.

Come è andata la campagna elettorale (espandi | comprimi)
Meetup: “La presentazione delle liste ha creato problemi in tutta Italia, per esempio nel Lazio, in Lombardia, quali sono state le maggiori difficoltà invece incontrate da voi durante il percorso di presentazione della lista?”
D. Borrelli: “Sicuramente sì la raccolta firme è stata dura, il clima era rigido, il tempo era poco, per cui sicuramente quella è stata una difficoltà, però credo che molto abbia influito anche la presenza di alcuni candidati indipendenti dentro a Italia dei Valori, queste persone che fino a pochi mesi fa si erano presentati magari nei propri comuni con liste civiche legate a Beppe Grillo usando il suo nome e la sua faccia, che hanno improvvisamente, a detta loro, con un preciso progetto legato a Sonia Alfano, hanno deciso improvvisamente di candidarsi come indipendenti dentro l’Italia dei Valori e questo ha inevitabilmente creato qualche problema, qualche confusione, l’elettore non riusciva a capire più per chi doveva votare, faceva assolutamente confusione in questo senso. Un altro dei grandissimi problemi secondo noi è stato il silenzio, come spesso dice Beppe, quando i media non dicono che esisti tutto diventa più difficile, questo è il nostro vero, vero nemico, il silenzio, tranne poi romperlo quando invece magari c’è un attacco, un qualcosa di scorretto, per esempio qui questi candidati di cui parlavo prima hanno fatto un comunicato stampaPdf.png chiedendo espressamente di non votare per noi, questo nei giornali è uscito, quando Beppe va in vacanza Beppe nei giornali ci va, quando facciamo qualcosa di positivo, quando ci candidiamo, quando diciamo che esistiamo invece cala il silenzio. Noi non siamo arrabbiati con queste persone che hanno fatto questa scelta, questo è l’anno dell’amore per cui noi auguriamo a queste figure una lunga carriera politica perché credo che sia quello che vogliono, per cui gliel’auguriamo di tutto cuore, però glielo auguriamo al di fuori dal MoVimento a 5 stelle perché noi siamo un’altra cosa, a volte nella vita capita di trovarsi a un bivio e ognuno è giusto che scelga la strada che più sente sua, noi ne abbiamo scelta una, loro ne hanno scelta un’altra, ci salutiamo con un arrivederci e ci auguriamo buona fortuna.”
Meetup: “Il MoVimento ha espressamente rinunciato ai rimborsi elettorali, voi come vi siete finanziati finora e come vi finanzierete in futuro? ”
D. Borrelli: “Il finanziamento è stato assolutamente trasparente, ogni persona che si è avvicinata al MoVimento ha donato quello che ha potuto, molti sono studenti, per cui non hanno chiaramente grandi capitali e poi il resto l’abbiamo fatto attraverso il blog di Grillo, liberi cittadini hanno deciso di sostenerci sul progetto che avevamo donando, 5/10 Euro a testa attraverso un conto corrente o un Paypal, questo è il modo nostro che noi utilizziamo sempre per fare politica, non abbiamo bisogno di soldi pubblici, non ci servono, per fare i nostri progetti ci basta assolutamente questo sistema, presenteremo di volta in volta un progetto nel blog di Grillo e chi vorrà sostenerlo lo potrà sostenere in questo modo.”
Metup: “Ma non pensi che il MoVimento avrebbe potuto prendere questi rimborsi, magari restituirli alla comunità, riusarli per fare un servizio ai cittadini?”
D. Borrelli: “Credo che inevitabilmente questo poi venga visto come una campagna elettorale, fare un tetto fotovoltaico sopra una scuola significa inevitabilmente poi prendere i voti di chi in quella scuola va, noi vogliamo stare fuori da questo, non vogliamo finanziamenti pubblici, denaro pubblico, abbiamo deciso di stare distanti da queste cose e credo che abbiamo fatto la scelta giusta, nonostante non abbiamo preso un Euro da nessuno, molto spesso veniamo invece attaccati e dicono che li abbiamo presi. E’ bene starne distanti!”
Meetup: “Molti vi collegano ai IDV, altri invece vi collocano in generale a sinistra, qual è la tua posizione in merito?”
D. Borrelli: “Siamo diversi, loro sono dei partiti, non cambia niente, sono sigle, i IDV, i PDL, PDmenoelle … non cambia molto, sono tutte cose che sono molto distanti dalla nostra realtà, molto spesso sono loro che hanno bisogno assolutamente di nominarci, di chiedere di non votare per noi perché il voto dato a noi è il voto sprecato, perso, inutile, credo che il vero voto inutile in questa Italia sia quello dato a uno qualsiasi di questi partiti, noi siamo un’altra cosa, siamo diversi, siamo un MoVimento lento, arriveremo sicuramente dove dobbiamo, ci vorrà del tempo, ma ci possiamo arrivare, senza finanziamenti pubblici e senza l’aiuto di nessun partito.”

PREVIOUS

Le navi dei veleni

NEXT

Beppe Grillo in tasca
Related Post
Luglio 10, 2010
Sudisti a Hannover
Dicembre 29, 2010
Fassino e la “job rotation” alla Fiat
Dicembre 20, 2010
Puglia europea
Febbraio 11, 2010
Win for life in Regione Lombardia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com