Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Cookie
cookieyes-consenso
Duration
1 anno
Description
CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.
Cookie
elementor
Duration
mai
Description
Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
_ga_*
Duration
1 anno 1 mese 4 giorni
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
Cookie
_ga
Duration
1 anno 1 mese 4 giorni
Description
Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
Cookie
_gid
Duration
1 giorno
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Cookie
_gat_gtag_UA_*
Duration
1 minuto
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
Cookie
CONSENSO
Duration
2 anni
Description
YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
13
Aug
Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
Avete tutta la mia solidarietà, perché i problemi che devono essere affrontati dai giovani e dai meno giovani, dalle donne e dagli uomini in Italia sono forse di diversa entità rispetto a quelli che deve affrontare la mia gente, in India, ma scaturiscono dalle stesse radici: un sistema ingiusto e non sostenibile che dobbiamo cambiare, insieme. Mi unisco a voi, in questo nuovo movimento, per rendere pace alla terra e possiamo farlo, perché il potere appartiene alla gente. Vandana Shiva
Il Passaparola di Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana
Saccheggio planetario(espandi | comprimi)
Quelli che stanno saccheggiando le risorse del pianeta sono due corporazioni.
Siamo ben oltre lo sfruttamento individuale: siamo di fronte a delle corporazioni che usano qualsiasi mezzo per impossessarsi dei beni della povera gente facendo finta che il mondo giri intorno alla finanza, scommettendo e giocando dazzardo sullo scenario del commercio internazionale. E intanto sottraggono ai poveri la terra, le sementi e si impadroniscono della loro acqua, e poi vogliono rivenderla dopo aver privatizzato le sementi, e vogliono rivenderla ai coltivatori per prendere i diritti di sfruttamento. Si prendono i nostri fiumi: provano a prendere il fiume Volna. Li privatizzano per poi rivendercene lacqua. Le risorse minerarie, le foreste…non è rimasto niente che non vorranno vedere privatizzato e mercificato. Infatti come si approssima il summit sulla terra di Rio, Rio plus 20.
Le corporazioni che hanno già danneggiato così tanto del Pianeta vorrebbero privatizzare quello che rimane. Siamo in presenza di un grande saccheggio planetario. Per tenere in piedi uneconomia avida e predatoria vogliono commerciare persino nelle funzioni ecologiche della biosfera, nella capacità riproduttiva della biosfera; un esempio è il commercio di carbonio: commerciare sulla capacità delle foreste di assorbire anidride carbonica. I negoziati per ridurre le emissioni per evitare la deforestazione, la capacità del suolo di assorbire carbonio. Quindi sono andati oltre la proprietà, il controllo e il saccheggio delle risorse, trasferendo il loro interesse sulle funzioni e i servizi ecologici del pianeta, per privatizzarli. Lesclusione totale di più del 99% delle persone del pianeta e la distruzione assoluta degli ecosistemi del pianeta.
In realtà sono stati proprio gli OGM e la monocultura a creare insicurezza in campo alimentare; hanno portato il declino nella disponilità di cibo e di nutrimento.
Gli OGM non hanno aumentato affatto i raccolti. Ci sono rapporti che ci mostrano il fallimento dei raccolti così come ha mostrato il nostro lavoro a Navania…
Che non ci sia stato un aumento nella produzione, esiste un rapporto intitolato Limperatore OGM è nudo che ne fornisce documentazione in modo concreto, paese per paese.
Verso la distruzione del cibo(espandi | comprimi)
Per quanto riguarda la monocultura, ci è stato detto che avrebbero incrementato la produzione, ma in realtà aumentano la produzione di poche merci: certo, abbiamo quantità illimitate di mais e soia nel mondo, ma stiamo parlando di cibo? No.
La maggior parte è usato per gli animali torturati nelle stalle degli allevamenti industriali; il 77% del mais americano è utilizzato come mangime per animali. Il 30% del mais americano è utilizzato come biocarburante. Le merci non nutrono le persone; aumentare la produzione di merci attraverso laumento delle monoculture costituisce un fattore di distruzione del cibo.
Il nostro lavoro a Navania ha chiaramente dimostrato che aumentando la biodiversità, si aumenta la quantità di cibo e di nutrimento; abbiamo compilato un rapporto dal titolo Salute perchè mostra chiaramente come si potrebbe nutrire il doppio della popolazione del pianeta conservando la biodiversità, il suolo, lacqua. La monocultura e gli OGM sono una ricetta che ci porta alla fame, sono disegnate per la fame; la biodiversità e lagricoltura biologica, ecco quali sono le ricette per nutrire il mondo proteggendo il pianeta.
E stato chiesto, allincirca dalle stesse forze che hanno causato questa distruzione di fare due cose:
la prima è che la causa dellinsicurezza non è il modello, ma qualcun altro, un migrante, qualcuno di un colore diverso, degli africani.
Questo è un vecchio sistema utile a dividere per regnare, ecco perché assistiamo ad un aumento del razzismo e del fondamentalismo religioso, perché ci sono violenze e divisioni fra la gente.
La seconda cosa che ci viene detta è: Oh, hai perso il lavoro? Non è perché il sistema volesse liberarsi di te, è perché non eri abbastanza bravo, così …. un senso di inadeguatezza ed inferiorità fra le persone e dunque le persone vengono rese più insicure. Non è un incidente che la maggior parte degli americani, oggi, vivano con un idea totalmente falsa delleconomia, stiano prendendo degli antidepressivi. Perché sei depresso per forza, se ti viene costantemente detto che sei un fallito…
Ma esiste un altro modo, unaltra parte per la persona comune: riconoscere che esistono movimenti per fare le cose in maniera diversa, per conservare le nostre risorse, per proteggere la terra creando maggiori opportunità di lavoro per più persone. Ecco dove la persona comune deve andare. Verso le aziende agricole, le comunità locali, economie cooperative. Verso economie che utilizzano meno risorse fornendo maggiori opportunità di lavoro e maggior soddisfazione di bisogni primari.
Le economie attuali usano più risorse per distruggere posti di lavoro. E un tipo di economia che non sta funzionando né per la gente, né per il pianeta.