Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Cookie
cookieyes-consenso
Duration
1 anno
Description
CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.
Cookie
elementor
Duration
mai
Description
Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
_ga_*
Duration
1 anno 1 mese 4 giorni
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
Cookie
_ga
Duration
1 anno 1 mese 4 giorni
Description
Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
Cookie
_gid
Duration
1 giorno
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Cookie
_gat_gtag_UA_*
Duration
1 minuto
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
Cookie
CONSENSO
Duration
2 anni
Description
YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
12
Aug
Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
Prime luci sulla morte di Daniele Franceschi (07:00)
Il muro di omertà sulla morte di Daniele Franceschi, di cui il blog si è occupato dall’inizio, sta mostrando le prime crepe. Da alcune testimonianze, Il carcere di Grasse in Francia dove era stato rinchiuso sembra un luogo in cui può succedere di tutto, anche morire. La mamma di Daniele era stata picchiata durante la sua protesta di fronte al carcere. Non si è mai arresa. Le madri non si arrendono mai.
Intervista a Cira Antignano, mamma di Daniele Franceschi e al suo legale, l’ avv. Aldo Lasagna:
Incatenata a Parigi per avere giustizia(espandi | comprimi)
Sono la mamma di Daniele Franceschi, il ragazzo morto nel carcere di Grasse il 25 agosto, morto per un infarto. E stato arrestato per una carta di credito clonata, dopo 6 mesi, come punizione, non si sapeva ancora quanto tempo gli dovevano dare per restare dentro.
Ho passato dei momenti terribili tra il dolore, la rabbia. Dopo un mese e mezzo sono andata laggiù a Grasse al carcere dove ho manifestato per Daniele e sono stata anche malmenata con tre costole rotte e poi ho combattuto sempreportando avanti questa battaglia, ma senza risultato, poi mi sono stancata e sono andata a Parigi davanti allEliseo e mi sono incatenata, ora il 25 agosto quando faceva un anno, lanniversario di mio figlio ho preso questa decisione e guarda caso dopo 5 giorni è arrivata la perizia.
Dopo un anno di buio finalmente siamo riusciti a avere un po di verità e ci sono questi responsabili del carcere. Spero che sia fatta giustizia. Il 15 settembre andremo a Nizza a parlare con il Console e ci metteremo daccordo con lavvocato francese Febbraro. Nella cella insieme a Daniele, quando Daniele si è sentito male, lui racconta tutta la storia di come era tanti giorni che mio figlio si sentiva male, non è che a mio figlio gli è preso linfarto lì per lì, erano 15 giorni che stava male, andava dal dottore e gli davano gli antidolorifici, gli davano il Sublex che lo faceva dormire con il dolore davanti al petto, questo ragazzo ha preso perfino a calci la cella, per chiedere soccorso. Addirittura linfermiera gli ha risposto: Labbiamo già guardato stamattina, gli abbiamo dato le medicine, va tutto bene. Il ragazzo quando ha visto che mio figlio non ce la faceva più a respirare, respirava male e non ce la faceva più neanche a parlare, ha preso il coso e ha cominciato a dare calci, è venuta una guardia e gli ha detto: ma che cè? Dice: Questo ragazzo sta male, sta per morire, ma non lo vedete? E lui gli ha detto: Ora quando ho tempo chiamo il dottore. E tutto scritto nella lettera, siccome lui in un anno mi aveva mandato tutte queste lettere e non vedeva le risposte, dice: Cè qualcosa che non torna, allora cosa ha fatto? Ha scritto e le ha date alla madre quando è uscita. Quando è arrivata a Genova lha spedita. È arrivata questa lettera, cera il numero di telefono della mamma perché mi mettessi in contatto con lei. Lhanno fatto vedere a Canale 5 è lì che sono rimasta fregata perché avevo detto di non prendere il nome e invece lhanno preso, si vede lhanno ripreso e laggiù lhanno visto si vede sul personal computer. La madre era disperata, ma quando mi ha chiamato al telefono mi ha detto: Signora ho paura che gli succeda qualcosa perché loro sono furbi, lo fanno picchiare magari dai detenuti, gli fanno qualcosa perché gli promettono qualcosa, capito? Questa donna sta con il patema, quando sono andata a Parigi la prima cosa che ho fatto dallAmbasciatore glielho detto: Fate qualcosa perché ho paura che succeda qualcosa anche a questo ragazzo. Ma anche lei ha paura, non vuole che la chiami sul cellulare perché ha paura che il mio cellulare sia sotto controllo, mi tocca chiamarla da un altro telefono.
Ingiustizia nei carceri(espandi | comprimi)
Sono lavvocato Aldo Lasagna uno dei legali della Signora Cira Antignano, insieme alla collega Maria Grazia Menozzi e ai nostri referenti francesi. Cè stata finora uninestricabile serie di lacune, di omissioni, di negligenze da parte delle autorità francesi sul caso, finalmente ci siamo incamminati su quel sentiero che dovrebbe nei nostri auspici, nelle nostre aspettative, portare finalmente al conseguimento di verità e giustizia.Cè stata questa novità clamorosa, rilevante della superperizia depositata dal giudice istruttore francese che sta seguendo il caso. Superperizia che ha rilevato questa catena impressionante di incurie che si sono verificate nei fatidici momenti che hanno portato al decesso del povero Daniele e sui quali ci auguriamo che lautorità francese voglia fare completa luce. Nello stesso tempo dobbiamo lamentare però unassoluta mancanza da parte delle autorità francesi sul piano della collaborazione con gli inquirenti italiani perché parallelamente allinchiesta francese e allistruttoria francese, vi è un fascicolo aperto in Italia presso la Procura della Repubblica di Lucca, dopo che il Console italiano di Nizza competente allepoca aveva inoltrato un esposto denuncia ipotizzando la morte violenta per ragioni misteriose di un cittadino italiano allestero. La Procura di Lucca territorialmente competente perché il povero Daniele ovviamente era residente a Lucca, ha aperto un fascicolo a titolo conoscitivo.
Ebbene, le autorità francesi non hanno risposto in alcun modo alla richiesta di rogatoria inoltrata, avanzata dagli inquirenti italiani, non un documento è stato inoltrato, spedito, fatto pervenire dalle autorità francesi dagli inquirenti italiani. Si sono infittiti anche i casi di segnalazioni, di denunce che sono pervenute al nostro ufficio su casi di cittadini italiani allestero che lamentano una serie di abusi, di prevaricazioni che avrebbero sofferto allinterno del carcere di Grasse. Proprio ieri la telefonata di un cittadino italiano il quale mi ha dichiarato, mi ha confessato di essere stato detenuto per alcuni mesi, per un reato di bancarotta allinterno della struttura penitenziaria dellistituto penitenziario di Grasse. A mia precisa domanda, lui ha coniato questa definizione Avvocato ho un terribile ricordo di quei giorni di detenzione, ero trattato peggio di quanto venissero trattati allepoca negli antichi bracci medioevali. Ulteriore particolare ancora più sconvolgente gli organi di Daniele Franceschi non sono stati a un anno di distanza restituiti alla famiglia e si trovano ancora disseminati sul territorio francese, ne ignoriamo le ragioni!