Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
282 views 4 min 0 Comment

Europa senza paracadute

beppegrillo.it - Marzo 26, 2011

E’ l’Europa del bail out, che significa salvataggio, ma anche lanciarsi con il paracadute. Ora è il turno del Portogallo, prima sono state buttate di sotto Grecia e Irlanda. Bail out ha un suono che ricorda una caramella mou e un cucchiaino di miele, un plum cake, una zuppa inglese, ma nessuno lo vuole deglutire fino all’ultimo momento. Il retrogusto è infatti di olio di fegato di merluzzo. Bail out vuol dire che l’Europa ti presta i soldi per evitare il default e l’uscita dall’euro e, contemporaneamente, ti toglie la sovranità economica dopo quella monetaria. Il ministero dell’Economia diventa una succursale della BCE
Il Portogallo è senza governo dopo le dimissioni di Socrates, i suoi titoli pubblici per essere venduti hanno bisogno di alzare gli interessi, da gennaio sono passati da 6,4 a 7,66%. Un cappio al collo che si stringe sempre più. Con l’aumento degli interessi aumenta il debito sino al momento in cui non riesci a pagare gli interessi. Un tempo se ne usciva con l’inflazione, stampando moneta nazionale, oggi con il bail out. Il Portogallo ha annunciato misure anti crisi da tempi bui come una tassa sulle pensioni, il blocco delle grandi infrastrutture tra cui i treni ad alta velocità e un forte aumento dell’IVA. Gli occorrono almeno 80 miliardi di euro per non fallire che verranno da Bruxelles. Il Portogallo per il momento dice no all’olio di fegato di merluzzo, ma domani dirà sì al Fondo anticrisi europeo. Questo salvadanaio di 700 miliardi è un’illusione ottica, chi ci mette i soldi, a parte la Germania e alcuni Stati del Nord Europa, è indebitato come o peggio del Portogallo. Soldi virtuali. L’Italia dalle pezze al culo partecipa al fondo con 125,96 miliardi di euro. E’ la stessa Italia che ha raggiunto il record di 1.879,9 miliardi di debito, con una disoccupazione reale intorno al 20%, con un deficit pubblico previsto nel 2011 del 4,3% (il Portogallo è al 4,9%) e un indebitamento sul PIL al 116% (superato in Europa solo dalla Grecia). Dove trova i soldi per aiutare gli altri se sta andando a fondo? Se la UE gli sta chiedendo un risanamento di 40 miliardi all’anno? Lo stesso discorso vale per la Spagna che sarà la prossima a entrare in crisi.
L’Europa ricorda il dipinto di Bruegel il Vecchio “La parabola dei ciechi“, dal sottotitolo “Così va il mondo,” nel quale dei ciechi si tengono uno all’altro in fila indiana mentre camminano. Il primo cade in una fossa e gli altri lo seguono. Se uno Stato si indebita e non riesce a pagare il suo debito, la soluzione europea per mantenerlo nell’euro è di indebitarlo ancora di più con il bail out. Fantastico. Chi presta i soldi al Portogallo è, come la Spagna e l’Italia, indebitato a sua volta. In attesa del suo bail out. Avverrà come in alcune cene in cui tutti, tranne uno, si sono dimenticati il portafoglio a casa. E quell’unico, la Germania, pagherà per tutti.

ULTIM’ORA: Tremorti per non essere buttato fuori dall’Europa, dopo aver equiparato il debito pubblico al risparmio privato (concetto inesistente in un’Europa con la libera circolazione dei capitali) si è inventato il “debito atomico” che l’Italia non ha e gli altri Stati sì perchè devono smantellare le centrali nucleari. Ma il nucleare non era, fino a ieri, il futuro della nostra economia?

PREVIOUS

Cestino antistress

NEXT

La douce France nucléaire
Related Post
Settembre 17, 2011
Il telecomando di Aldo Grasso
Settembre 5, 2011
Angelo Vassallo, un sindaco solo
Marzo 24, 2011
Striscia e il carbone di De Benedetti
Novembre 1, 2011
L’alternativa fa più paura della crisi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com