1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
29 views 3 mins 0 Comment

90.000 famiglie a rischio sfratto

beppegrillo.it - Luglio 24, 2013
Interpellanza di Roberta Lombardi su dismissione immobili
(09:47)

Novantamila famiglie italiane sono con un piede fuori dalle loro case. Quelle che magari hanno abitato negli ultimi 20-30 anni. È questo il risultato delle dismissioni del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali. Enasarco, Enpaia, Enpam, Casse forense – commercialisti – geometri – notariato, Inarcassa, Inpgi, solo per fare qualche nome. La maggior parte degli inquilini non è in grado di far fronte alle nuove condizioni proposte: vendita a quotazioni di mercato e affitti rivisti al riazo con soglie che vanno dal 65 fino al 300 per cento.
Prendiamo l’Enasarco, per fare un esempio, su cui il M5S ha già presentato un’interpellanza urgente. Nel bilancio dell’ente previdenziale degli agenti e rappresentanti di commercio si crea una voragine a causa di investimenti speculativi ad alto rischio per 1,5 miliardi di euro (780 milioni sono finiti nel fondo Anthracite delle Isole Cayman, garantiti da Lehman Brothers).
Come si coprono le perdite? Si trova una società compiacente che supervaluti gli immobili e il surplus fra il valore reale e quello “dopato” viene spalmato sulle spalle degli inquilini. E il risultato sono le numerosissime richieste di sfratto per finita locazione o morosità incolpevole, causate da canoni insostenibili spesso pretesi sulla base di accordi sindacali. Gli stessi sindacati che siedono da ambo le parti del tavolo della trattativa: come rappresentanti degli inquilini e come membri dei cda degli stessi enti. Il M5S si occuperà di questi inquilini con una serie di interpellanze. Con una mozione che impegni il governo a sospendere per un anno gli sfratti. E con la proposta di un tavolo inter-istituzionale, che riscriva le regole per l’accesso alle unità immobiliari. Ma dall’11 giugno scorso aspettiamo che la Conferenza dei Capigruppo della Camera trovi uno spazio di discussione per giungere a una soluzione concreta per le 90mila famiglie italiane che hanno ricevuto le odiose lettere di aumento del canone (con svariate migliaia di euro di interessi di mora) o le proposte di prelazione a cui aderire entro 60 giorni.
Tra i tanti disegni di legge astratti o pretestuosi, gli emendamenti costituzionali “improrogabili per i destini del Paese”, la pioggia di decretini omnibus, o le capriole per rinviare sine die l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, crediamo sia giunto il momento che questo governo impegnato soprattutto a temporeggiare, si renda conto che i problemi del Paese reale premono con urgenza drammatica; e che tra essi il diritto alla casa, sottratto a vergognose speculazioni, si pone tra i più impellenti.” Roberta Lombardi, M5S Camera

Leggi il documento di approfondimento

PRECEDENTE

Votate gli emendamenti M5S contro la mafia!

SUCCESSIVO

I vergognosi sfottò a Matteo Dall’Osso
Altri articoli
Giugno 13, 2013
La farsa dell’IMU
Giugno 30, 2013
La legge Lazzati e il voto di scambio politico mafioso
Marzo 15, 2013
Il virus oltralpe
Gennaio 24, 2013
Faccioni pigliatutto
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com