29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
20 views 4 mins 0 Comment

7mila tonnellate di rifiuti radioattivi

beppegrillo.it - Luglio 12, 2015

“Il deposito di rifiuti radioattivi di proprietà della Syndial (Eni) sequestrato ieri nell’area industriale di Porto Torres contiene 7mila tonnellate di rifiuti radioattivi. Ne dà notizia il sindaco di Porto Torres Sean Wheeler (M5s), che spiega anche le ragioni che hanno portato i carabinieri ad apporre i sigilli sul deposito. “Syndial – spiega Wheeler – non ha mai provveduto a mettere in sicurezza quell’area, nonostante sia stata sollecitata a più riprese nel corso degli anni. L’ultimo, in ordine di tempo, a chiedere l’applicazione delle misure di sicurezza è stato l’ex commissario straordinario Luigi Deligia”, subentrato al posto di Beniamino Scarpa alla guida del comune di Porto Torres lo scorso febbraio. La controllata dell’Eni, sostiene Wheeler, non avrebbe neanche segnalato il deposito delle palte fosfatiche con l’apposita segnaletica.
“Non si può far passare il tempo come se niente fosse, la lavorazione dei fertilizzanti al fosforo si è conclusa nel 1990, venticinque anni fa, mentre quella fabbrica è rimasta in vita appena 17 anni. Questo vuol dire che il tempo necessario a bonificare un’area contaminata è addirittura superiore a quello in cui la fabbrica è rimasta in vita”, conclude il primo cittadino di Porto Torres. Intanto, per la prossima settimana è convocata la Conferenza di servizi cui è demandato il compito di prendere le prime misure atte a mettere in sicurezza l’area.
Nel 2011, le operazioni di bonifica dell’area sembravano imminenti: il progetto presentato dalla Syndial è, infatti, stato approvato in via preliminare dal ministero dell’Ambiente nell’agosto di quell’anno. Per giunta, il 2011 era stato presentato dall’amministrazione comunale di Porto Torres come “l’anno delle bonifiche”.
Nonostante non sia stato mosso un grammo di terra, vale la pena riportare le considerazioni espresse nell’ambito della Conferenza di servizi tenutasi a Roma. Per avere un’idea di quanto delicata sia la vicenda delle palte fosfatiche abbandonate all’interno dell’area industriale di Porto Torres. “Il Progetto operativo di bonifica in esame presenta rilevanti criticità ambientali per la tipologia dei rifiuti stoccati nell’area nonché per la complessità della gestione sanitaria degli addetti agli interventi previsti”, sottolineava nel 2011 il rappresentante del ministero Mario Lupo. Dello stesso avviso era la Regione, che in una comunicazione indirizzata al ministero precisa che “occorre prestare particolare attenzione alle acque di lavaggio, che una volta impiegate devono essere sottoposte ad analisi per verificare la contaminazione da radionuclidi”. Questo significa che qualsiasi cosa fosse entrata in contatto con la palte fosfatiche, si sarebbe traformata immediatamente in un rifiuto da smaltire in strutture apposite.
Naturalmente, al tempo, era viva la preoccupazione anche per le popolazioni residenti ai confini dell’area industriale, “tanto che la regione faceva presente la necessità di campionare continuamente l’aria per rilevare la sua eventuale contaminazione”.
Le indagini coordinate dal pm Mario Leo con la supervisione del procuratore capo facente funzioni, Paolo Piras finiranno per gettare luce su questo nuovo caso di mancata messa in sicurezza dei territori dai veleni industriali della passata stagione industriale”.
FONTE

PRECEDENTE

5 giorni a 5 stelle: La buona scuola

SUCCESSIVO

#ThisIsACoup, questo è un colpo di Stato
Altri articoli
Novembre 12, 2015
Giù le mani dai nostri ulivi
Luglio 21, 2015
Quer pasticciaccio brutto dei test di Medicina
Gennaio 6, 2015
Meno sicurezza per gli automobilisti, più soldi per le Autostrade
Marzo 11, 2015
Lega Nord rossa di vergogna per i finanziamenti illeciti dalle coop
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com