30th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
102 views 3 mins 0 Comment

5 giorni a 5 stelle: #delucadimettiti

beppegrillo.it - Novembre 15, 2015

“Questa settimana si parte dal caso De Luca. A Montecitorio, in conferenza stampa, una delegazione di parlamentari e di consiglieri regionali campani hanno proposto una soluzione alla ‘Marino‘ a Matteo Renzi, necessaria per uscire dall’imbarazzo istituzionale dovuto alla miopia del Partito Democratico, incapace di scegliere candidature prive di problemi con la giustizia. Basta copiareil Movimento 5 Stelle diciamo noi e lo ripetono ai nostri microfoni Valeria Ciarambino e Roberto Fico.

Passiamo poi a raccontarvi una misura di cui davvero non se ne sentiva il bisogno e sulla quale è arrivata oggi perfino la fiducia del governo. Una misura controversa a partire dal nome: voluntary disclosure. Un nome complicato dietro al quale si nasconde l’ennesimo provvedimento che premia gli evasori fiscali: un condono, come ci spiega, alla Camera dei Deputati, Daniele Pesco.
Il nostro notiziario settimanale prosegue con la protesta in piazza dei lavoratori stagionali del settore turistico. Sara Paglini e Sergio Puglia ci raccontano il vero e proprio strazio cui il decreto Poletti li condanna per una volontaria noncuranza; mentre tocca invece a Riccardo Nuti e Giulia Sarti parlarci della riforma della gestione dei beni sequestrati alla mafia: la scelta di affidarli ad InvItalia porta ad una battuta amara: da CosaNostra a CosaLoro.
Ci occupiamo poi di una ennesima bugia di Renzi, stavolta sull’abolizione della tassa sulla prima casa: l’IMU si pagherà ancora ed in particolare la pagheranno i cittadini più in difficoltà come ci spiega nel servizio Riccardo Fraccaro. Ma se il problema in Italia è drammatico, in Grecia siamo alla catastrofe. Quelli che ci comunica Marco Valli da Bruxelles sono numeri inquietanti: circa il 50% dei greci perderà la casa per la quale ha contratto un mutuo e tutto ciò per colpa dell’euro e per la totale assenza di umanità nella politica economica comunitaria.
Spazio anche per la battaglia per il divieto agli spot sul gioco d’azzardo di Giovanni Endrizzi e per le politiche di incentivi messe in atto in Cina per spingere le esportazioni: non è solo merito – se così si può dire – della manodopera a basso costo se i prodotti cinesi invadono il mercato mondiale, ma anche di aiuti di Stato, come ci spiega l’eurodeputata Tiziana Beghin.
Chiudiamo con una notizia buona ed una cattiva. Prima la cattiva: il governo ha cancellato una misura che aiutava i cittadini a contrastare le cartelle pazze di Equitalia. La buona è che il M5S non si arrende: proprio in questi giorni stanno infatti nascendo nuovi punti M5S antiEquitalia. Dove? Lo scoprirete ascoltando le parole di Carlo Sibilia.” M5S Parlamento

PRECEDENTE

Il licenziamento che prova il fallimento del #jobsact

SUCCESSIVO

Polizia in panne
Altri articoli
Novembre 24, 2015
Il governo salva la banca del #papàDellaBoschi
Gennaio 19, 2015
Grazie al M5S nasce #OpenTG!
Marzo 14, 2015
5 giorni a 5 Stelle: uno scempio di riforma
Giugno 19, 2015
Auguri alla morta da parte di Marino
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com