17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
637 views 2 min 0 Comment

1 persona su 5 muore per cattive abitudini alimentari

beppegrillo.it - Aprile 8, 2019

ll famoso storico Yuval Harari dice che oggi nel mondo si muore più per cattive abitudini alimentari che per malnutrizione, e adesso un nuovo studio pubblicato su The Lancet sembra essere d’accordo.

Secondo lo studio, 11 milioni di morti nel 2017 (il 22% dei delle morti totali) erano associati a un’alimentazione squilibrata.
Lo studio, condotto da Askan Afshin dell’Università del Michigan, ha identificato 15 abitudini alimentari associate allo sviluppo di diverse malattie non trasmissibili, e quindi ha stimato quanti decessi all’anno erano dovuti a queste malattie. Pertanto, gli scienziati hanno scoperto che i fattori di rischio più importanti per la morte sono la quantità di sale, il consumo di prodotti lattiero-caseari e bevande zuccherate.

Gli scienziati hanno identificato le cause di morte in 165 paesi e hanno stimato il numero di decessi verificatisi a causa di un’alimentazione squilibrata. Hanno scoperto che 10,9 milioni di morti nel 2017 erano associati a una dieta squilibrata. I fattori più significativi sono stati la maggiore assunzione di sale (3 milioni di morti), l’assenza di cereali integrali nella dieta (3 milioni di decessi) e l’assenza di frutta (2 milioni di decessi).

La nutrizione è uno dei fattori più importanti per la salute umana: optare per carne lavorata, carboidrati “veloci” e cibi ricchi di zuccheri raffinati invece di verdure fresche, frutta e pesce, aumenta il rischio di sviluppare obesità, diabete e malattie cardiovascolari, che possono ridurre significativamente l’aspettativa di vita.

Pertanto, gli autori sottolineano il pericolo di cibi malsani e insistono sul fatto che le organizzazioni governative prestino particolare attenzione all’alimentazione per aumentare l’aspettativa di vita dei cittadini.

Tag: featured

PREVIOUS

Contenitori intelligenti contro lo spreco del cibo

NEXT

Rendere le città vivibili
Related Post
Febbraio 11, 2022
Eu: ok a grillo domestico sulle nostre tavole
Aprile 26, 2021
Starlink punta alla conquista commerciale dello spazio
Novembre 9, 2024
La prima opera d’arte dipinta da un robot umanoide venduta per 1 milione di dollari all’asta
Febbraio 6, 2020
Trasformare la luce in idrogeno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com