31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
25 views 2 mins 0 Comment

Vibac: l’azienda che scompare in Italia per riapparire in Serbia

beppegrillo.it - Gennaio 14, 2015

“Ce lo chiede l’Europa, ma più spesso ce lo toglie. Con un assegno di ben 115 milioni di euro preso dai fondi Ipa, quelli assegnati alle nazioni in pre-adesione alla Comunità europea e finanziati dai Paesi membri, Italia compresa, la multinazionale americana VIBAC, lascia l’Italia e si trasferisce in Serbia, a realizzare quello che l’Osservatorio italiano definisce come “il nastro più moderno a livello tecnologico per l’imballaggio industriale“. Un Nastro che costa un cospicuo assegno di 115 milioni di euro versati ad una multinazionale, che non è neanche europea, senza imporre alla stessa alcuna condizione né etica né sociale, come ad esempio la perdita del finanziamento se, contestualmente e per un certo numero di anni, avesse modificato i suoi assetti in uno dei Paesi già membri dell’Eu. Come se i fondi che queste aziende incassano per delocalizzare, non siano costituiti da tassazioni dei cittadini europei ed italiani, che si vedono defraudati due volte: perdendo diritti e dissipando occupazione.
Ce lo chiede l’Europa, che è unita negli interessi di mercato delle multinazionali, ma non nei sistemi fiscali, visto che in Serbia, la VIBAC, troverà “una tassazione sulle attività di impresa usuali del 15% e un 20% per dividendi, partecipazione in capitale, interessi e simili (tra i principali finanziamenti e linee di credito, ci sono sempre loro: la Bei, la Banca Mondiale, Bers)“. Ragione per cui i 184 dipendenti italiani della VIBAC, ubicata dell’area industriale di Viggiano, nel distretto petrolifero della Basilicata, con relative famiglie, ora sono senza lavoro e senza futuro, grazie alle politiche economiche europee del Mercato unico per le imprese e per le banche. E questa beffa mette a nudo sia la fallimentare politica industriale attuata negli ultimi 20 anni dal Pd in Basilicata, sia le bugie di rilancio economico di Matteo Renzi.” Vito Petrocelli – M5S Senato

PRECEDENTE

Votazione online per le Regionalie in Puglia

SUCCESSIVO

Napolitano rinunci alla carica di Senatore a vita #NapolitanoTornaaCasa
Altri articoli
Ottobre 10, 2015
Bimbi benvenuti a #Italia5Stelle!
Aprile 28, 2015
La fiducia sul #Nostalgicum
Settembre 18, 2015
Controllo caldaie ai morti
Marzo 14, 2015
5 giorni a 5 Stelle: uno scempio di riforma
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com