Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
359 views 14 min 0 Comment

Umberto Magno e la fine della Lega

beppegrillo.it - Gennaio 16, 2011
Umberto Magno
(10:00)

Parlare male della Lega è facile, troppo facile. Nata per la secessione, ha ripiegato sul federalismo, quindi è diventata il pilastro di un centralismo, aiutato dal manganello, mai visto dai tempi di Mussolini. Odiava Roma ed è attaccata alle mammelle di Roma come e più di un Mastella qualsiasi. Era contro la mafia e si è alleata con Dell’Utri (Berlusconi è solo una controfigura). Ha tuonato contro i terùn e ora la Lombardia è un feudo della ‘ndrangheta e i testimoni di giustizia sono rapiti in piena Milano e sciolti nell’acido. Era per la riduzione delle tasse e abbiamo la tassazione più alta d’Europa. L’unica tassa federale, l’Ici che finiva nelle casse dei Comuni, l’ha abolita Tremorti, il commercialista di fiducia del senatùr. Anelava il ritorno alle origini celtiche, con tanto di mucche, latte, campi di grano e macro corna vichinghe sul capo, ma l’allevamento e l’agricoltura stanno scomparendo insieme ai terreni cementificati grazie alle licenze edilizie concesse dai sindaci leghisti. Casini al confronto è un uomo di parola. Scilipoti una persona di coerenza cristallina. Veltroni un condottiero. Di fronte a cotante balle, terminate inevitabilmente con fallimenti a catena, la Lega sembra più forte che mai. In realtà i suoi voti, in termini assoluti, stanno diminuendo elezione dopo elezione. Il consenso reale cala, ma il suo peso politico, data la debolezza del Pdl, aumenta. E’ come un febbrone che colpisce l’organismo quando si indebolisce e l’Italia è sempre più debole. Basta un sotto virus del varesotto per metterla a letto. La Lega non dura. Dura minga. Non può durare.


Intervista a Leonardo Facco, autore di “Umberto Magno“

Lega: chiacchiere e distintivo ( espandi | comprimi)
“Sono Leonardo Facco, l’autore di “Umberto Magno”, la vera storia dell’imperatore della Padania, una biografia non autorizzata su un Umberto Bossi. E’ un libro che nasce per fare un po’ di chiarezza visto che mi pare che nell’opinione pubblica oggi in merito alla Lega Nord ci siano parecchi punti oscuri “Umberto Magno” mette in scena la saga più italiana di tutte le saghe, il fatto è che è stata trasformata questa saga italiana in salsa padana e quindi si cerca di far notare una certa differenza da parte della Lega Nord rispetto al mal costume di altri partiti politici.
La realtà è molto ben peggiore anche rispetto a tanti altri partiti politici, questo libro esce in questo momento particolare per tre motivi essenziali:
il primo perché mi sembrava doveroso mettere in chiaro, intanto che la Lega Nord non è un partito, la Lega Nord è la piccola aziendina di Umberto Bossi, nessuno ha mai avuto voce in capitolo all’interno della Lega Nord, è sempre e solo stato Umberto Bossi a decidere
Il primo capitolo del mio libro si intitola “Il cialtrone” e lo definisco il cialtrone per due motivi: intanto perché il termine è stato sdoganato da quello che viene considerato il più importante alleato di Umberto Bossi, cioè Giulio Tremonti che ha dato dei cialtroni a altri politici; il secondo motivo perché non amando la neolingua, ho preso il vocabolario Treccani e alla definizione “cialtrone” si legge “di persona volgare, spregevole, arrogante, poco seria, trasandata, priva di serietà e di correttezza nei rapporti personali e che manca di parola nei rapporti di lavoro” a ogni singolo lemma nel libro metto una nota, spiegando esattamente come queste parole corrispondono esattamente all’identikit di Umberto Bossi.
E poi c’è un motivo fondamentale: è adesso che la Lega si sente particolarmente forte, è adesso che la Lega dimostra tutta la sua arroganza per quanto riguarda il sistema politico italiano e la dimostra ogni giorno, in tantissimi aspetti e qui entriamo nello specifico punto del Signor Umberto Bossi, la Lega ha 26 anni di storia, non è un partito nato tre anni fa, non è un partito o un movimento con pochi mesi di storia, in questi 26 anni abbiamo sentito dichiarazioni di ogni tipo trasformate da Umberto Bossi in programmi politici, Bossi è stato autonomista, è stato federalista, secessionista, è stato a favore del Lombardo Veneto, della devolution, ciò che bisogna sapere è che nessuno dei programmi leghisti, nessuno, quindi assolutamente nessun risultato è mai stato ottenuto.
A questo si aggiunga il fatto che almeno in 18 anni perché è dal 1992 che la Lega Nord è assurta al grande palcoscenico nazionale quando in piena Tangentopoli il 5 aprile 1992, la Lega prende l’8,4%. In questi 18 anni la prorompenza “riformista” della Lega Nord, ha fatto sì che questo paese peggiorasse solamente, se prendete qualsiasi tipo di dato, macro e microeconomico, vi accorgerete che l’Italia del 1992 era meglio e meno corrotta dell’Italia di oggi, anche la corruzione è uno dei fattori che hanno a che fare con la Lega.
Nel libro suddivido in tanti capitoli tutte queste sfaccettature e c’è un capitolo che si intitola “Era giacobino” non dimentichiamolo, nel 1992 stava fuori dal Palazzo di Giustizia di Milano con i banchetti a incitare Di Pietro, la Lega Nord. La Lega Nord e Umberto Bossi hanno votato tutte, e dico tutte, senza esclusione alcuna, le leggi ad personam per Silvio Berlusconi. Nel libro racconto nel dettaglio con nomi e cognomi tutti i leghisti che sono entrati a far parte di istituzioni pubbliche o parapubbliche o partecipate, senza contare la RAI. Bossi, ero presente ai suoi comizi, inneggiava a far saltare i ripetitori della RAI, oggi è un ricettacolo di leghisti è piena di giornalisti o di amici della Lega, questo è la Lega Nord, un partito che rappresenta l’involuzione della politica e non l’evoluzione in piccolo quello che in fondo rappresenta il berlusconismo, il partito azienda fatto a misura per il suo leader, non è un caso che in 26 anni di Lega Nord non ci sia stata mai dialettica all’interno del movimento, non è un caso che all’interno della Lega Nord non sia mai nato un delfino, ma esiste una trota oggi che è, guarda caso, il figlio di Bossi!

Cosa ne sarà della Lega? ( espandi | comprimi)
Tra l’altro oggi la Lega è condotta soprattutto da chi, dopo la malattia di Umberto Bossi, gli si è stretto attorno e si tratta soprattutto di due persone e sono la seconda moglie Manuela Marrone e quella che tutti quanti indistintamente negli ambienti chiamano la “badante”, Rosy Mauro, la Vicepresidente del Senato. E’ attorno a questa piccola corte che oggi si cerca di utilizzare Umberto Bossi come immagine per far vedere che è sempre lui il capo, ma le trame che stanno dietro sono ben altre, sono legate a una piccola cerchia di persone che fanno parte a quel potere locale varesino che è la zona da cui arriva Umberto Bossi e poi ancora c’è un capitolo finale, nel quale racconto una serie di fatti esclusivi. Nel libro ci sono parecchie documentazioni esclusive riportate e ricordate, che riguardano il modo di comportarsi di Umberto Bossi, oggi si parla tanto di Bunga Bunga, di escort, Umberto Bossi alla fine degli anni 90 parlava di famiglia naturale, se la prendeva con i gay, parlava addirittura di messe in latino.
Nella realtà Umberto Bossi è una persona che se ne è altamente fregato della famiglia e dei figli, soprattutto dal punto di vista comportamentale e molte delle cortigiane che hanno girato intorno a Umberto Bossi, hanno ottenuto posti molto importanti, sono persone che senza arte né parte, ma come spesso succede in politica, riescono a ottenere posti di potere, c’era qualcuno che diceva che i migliori non stanno in politica perché se ci fossero dei migliori in politica, il libero mercato se li porterebbe via, la Lega esemplifica tutto questo!
In questo libro è una specie di pilastro per capire tutti gli avvenimenti di oggi che riguardano i leghisti, perché il mal costume leghista emerge ogni giorno, in continuazione, ci sono fatti di corruzione, denunce contro leghisti, malversazioni di denari pubblici in continuazione, ma per capire i fatti di oggi bisogna capire qual è la radice, la matrice di questo mal costume risiede in una persona sola, Umberto Bossi, colui che ha fatto e disfatto nella Lega come meglio ha voluto.
Cosa succederà poi della Lega? Intanto tutto dipende da cosa sarà di Umberto Bossi, è chiaro che dopo la malattia, tra l’altro sfato una delle leggende metropolitane che dicono che Umberto Bossi ha avuto il malore perché stava con un importante soubrette, dalle verifiche, dalle interviste che ho fatto, dalle ricerche documentali, le cose non stanno in questi termini, però Umberto Bossi è uscito da quell’ictus del 2004 sicuramente in maniera diversa, è una persona che ha un’autonomia di qualche decina di minuti, non è più quel leader che con la voce roboante cercava a Pontida di inneggiare contro Roma ladrona, anzi, le tette della lupa romana sono importantissime per la Lega, soltanto nell’ultimo bilancio la Lega ha ricevuto 18 milioni di Euro di finanziamenti pubblici, lei che si schierava contro il finanziamento pubblico.
Cosa ne sarà dunque della Lega? Tutto dipende da cosa ne sarà di Bossi, perché in Lega non è stato costruito assolutamente nulla, non c’è un progetto politico vero, è sempre stata una serie di slogan probabilmente la Lega non ha futuro e questa è, una tesi mia, la Lega non ha futuro e dico “fortunatamente”, perché finché ci sarà la Lega non sarà possibile il riformismo in questo paese, la Lega non ha futuro. Perché nel momento in cui venisse a mancare il deus ex machina, l’uomo dietro al quale tutti si nascondono, si scatenerebbe una guerra per bande di quelle veramente laceranti.
Da un bel po’ di anni la Lega non ha più alcun progetto politico, il federalismo fiscale di cui tanto si parla, è una pagliacciata totale, è un insulto al federalismo, se uno guardasse alla Svizzera si renderebbe conto di cos’è il federalismo, di cosa sarà comunque del partito, tutto dipende da Bossi, nel momento in cui non ci sarà più, inizierà la disgregazione anche fisica del partito, sarà una lotta tra consorterie, coloro che oggi telecomandano Bossi, dovranno scontrarsi con gli altri colonnelli, allora avremo Maroni con Reguzzoni, poi Calderoli contro Zaia e poi magari Gobbo etc., tutti quelli colonnelli diventeranno colonnelli e coltelli, tanto per citare un proverbio e sarà così, questo sarà della Lega.
La Lega non ha alcun futuro perché Umberto Bossi non ha mai pensato al futuro, a un vero progetto politico e di riforma, siamo stati in tanti a averci creduto, pensavamo fosse così, in realtà oggi ci sono documenti, di fatti, di analisi che dimostrano che non è stato così, Bossi ha pensato agli affari suoi, l’ha fatto molto bene, buggerando un sacco di persone, ovviamente la conseguenza di questo sarà la fine della Lega.

P.S. Sono stati schedulati incontri per la creazione di Liste Civiche 5 Stelle nelle seguenti città:
Canino, Capoterra, Carmagnola, Cassino, Cavarzere, Chioggia, Ciriè, Civitavecchia, Corigliano Scalo, Crotone, Desio, Fuscaldo, Grottaglie, Isola Della Scala, Marino, Nogara, Noventa Padovana, Pessano con Bornago, Pioltello, Rocca di Papa, Roseto degli Abruzzi, Siena, Sennori, Terracina, Viadana
Proponi un incontro nella tua città.

PREVIOUS

Il deserto è una risorsa

NEXT

Ruby per sempre
Related Post
Aprile 21, 2011
I nuovi farisei
Novembre 23, 2011
A Gela si muore
Febbraio 28, 2011
Il palo della banda dell’ortica
Ottobre 23, 2011
La Val di Susa e i pennivendoli
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com