29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
27 views 51 secs 0 Comment

TFR in busta paga: mazzata per le aziende

beppegrillo.it - Ottobre 2, 2014

“Secondo i calcoli dell’Ufficio studi della CGIA, l’eventuale anticipazione del 50 per cento del Tfr ai dipendenti potrebbe costare alle piccole imprese un importo annuo che oscilla tra i 3 e i 30 mila euro circa. Sono pochi gli imprenditori che potrebbero disporre delle risorse necessarie per anticipare metà del Tfr ai propri dipendenti. Vista la scarsa solvibilità in cui versano, difficilmente le banche sarebbero disponibili a elargire prestiti a soggetti estremamente a rischio d’insolvenza. Queste ultime, lo sappiamo bene, in questo momento prestano il denaro solo a chi ha una certa solidità finanziaria; agli altri, purtroppo, l’accesso al credito bancario è praticamente precluso. Le ipotesi prese in considerazione dalla CGIA sono quattro:
1) falegnameria artigiana con 5 dipendenti. L’azienda dovrebbe farsi carico di un esborso aggiuntivo annuo pari a 2.990 euro, mentre ciascun operaio beneficerebbe di un aumento annuo pari a 460 euro
2) negozio di abbigliamento con 10 dipendenti. L’esborso annuo a carico dell’impresa sarebbe di 7.026 euro. A ciascun dipendente finirebbero in busta paga 539 euro aggiuntivi all’anno;
3) azienda tessile dell’industria con 25 dipendenti. La richiesta del Tfr costringerebbe l’impresa ad un esborso annuo pari a 16.952 euro. Ciascuno degli operai o degli impiegati disporrebbe di un aumento annuo di 521 euro;
4) industria metalmeccanica con 40 dipendenti. L’azienda dovrebbe elargire ai richiedenti 28.656 euro all’anno. Ad ogni dipendente finirebbero 550 euro in più all’anno.” CGIA Mestre

PRECEDENTE

#Italia5Stelle: Italia per le PMI

SUCCESSIVO

#ViolanteSenzaRequisiti
Altri articoli
Ottobre 6, 2014
Passaparola – Tfr: Tradimento di Fine Rapporto
Settembre 28, 2014
Fabbriche cimitero
Luglio 23, 2014
Gaza non pervenuta
Dicembre 3, 2014
Fuori la mafia da Roma! #mafiacapitale
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com