Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
303 views 8 min 0 Comment

Storia di un tassista

beppegrillo.it - Aprile 2, 2013
Storia di un tassista
(08:50)

pp_youtube.png

La storia di un tassista e dell’Agenzia delle Entrate

“Saluto tutti gli amici del Blog di Beppe Grillo sono qui per denunciare quello che mi è accaduto in questi ultimi anni e che mi ha visto in difficoltà con l’Ufficio delle Entrate.
Qualche anno fa l’Ufficio delle Entrate mi ha sanzionato per due anni per le tasse chiedendomi quasi 80 mila Euro comprese delle sanzioni e dopo una contrattazione con i fiscalisti sono arrivati a richiederne 40 mila.
Denaro che io non ho assolutamente e alla fine sono arrivato alla decisione di cessare la mia attività e prendere i soldi di questa attività per pagare le tasse.
Quello che contesto è di non essere stato assolutamente ascoltato dai funzionari dell’Ufficio delle Entrate. Sono associato a un’organizzazione sindacale, faccio un servizio pubblico, sono un tassista, e credo che gli stessi fiscalisti non mi abbiano tutelato a sufficienza, nonostante che abbia spiegato con tanto di carte in mano quali fossero i miei problemi.
Ho una malattia invalidante e la mia grossa responsabilità è stata quella di non rendere pubblico il mio problema.
Questa malattia invalidante ha visto diversi ricoveri ospedalieri, sto facendo una terapia quasi quotidiana, sono sotto osservazione da tantissimi anni e questa malattia mi porta a una situazione di non affrontare pienamente il mio lavoro.
Le carte parlano chiaro, ci sono dichiarazioni di primari, di medici che mi hanno curato, ma soprattutto delle risonanze magnetiche che possono attestare la mia malattia. Quello che mi accade è che oggi sto bene, domani no, sono a letto, ho bisogno di tanto cortisone, di tante flebo. Mi si può chiedere: “Come mai non hai fatto domanda presso l’ INPS per ottenere una pensione di invalidità?”
Io questo l’ho fatto però quando ero ancora giovane, avevo 40-43 anni e forse era troppo presto per farla, in ogni caso era un periodo abbastanza brutto, perché era l’anno in cui si denunciavano i falsi invalidi, pagati con pensioni che non dovevano essere concesse. Sono stato sottoposto comunque a visita medica presso l’INPS da una commissione medica e ho trovato la cosa molto umiliante e siccome sono una persona molto orgogliosa non volevo affrontare ancora questa situazione. Perché dicevo: “Insomma, voi avete i risultati delle risonanze magnetiche, le carte, i ricoveri, sapete che cosa ho, perché devo subire l’umiliazione sempre di dichiarare quello che ho?” Allora da quel momento ho deciso con orgoglio, sbagliando, di non sottopormi più a nessuna visita medica e ho continuato a fare il mio lavoro.
Le carte e tutti i medici primari hanno sempre affermato che non potevo e non posso lavorare con i ritmi delle persone normali. Faccio il tassista, ho il buonsenso di andarmene a casa quando sto male e di non lavorare, in ogni caso nei corrispettivi degli incassi ho dichiarato, cercando di essere corretto, quello che non dovevo dichiarare (ndr. dichiarava di più) perché io non lavoro come lavorano tanti colleghi. In più mi sono successi brutti accadimenti: la morte di papà e di mamma, ma soprattutto un divorzio e con questi casini mi sono ritrovato a essere sotto attacco e finire ancora una volta in ospedale.
Quelli sono gli anni in cui l’Ufficio delle Entrate mi ha chiesto i soldi, anni in cui non avevo lavorato, ma tutte queste cose non riuscivo a spiegarle ai funzionari dell’Ufficio delle Entrate.
Il grosso problema qui è che l’Ufficio delle Entrate rispetto al nostro lavoro di tassista considera tutti i chilometri che le vetture compiono come chilometri di lavoro, in realtà la legge ci consente di utilizzare la vettura anche fuori servizio, in maniera privata. Siccome l’unico mezzo di trasporto privato che ho è questo taxi e visto che in quel periodo l’ho utilizzato avanti e indietro perché avevo una figlia da andare a trovare, ho fatto tanti tanti chilometri e lo psicologo mi diceva di non stare in casa, dovevo uscire. Ho girato tanto e in quell’anno comunque ho fatto questo ricovero ospedaliero, ho fatto tanta convalescenza, non ho lavorato, non ho incassato e ho utilizzato la vettura in modo privato.
Mi si dice: “Ma lei come faceva a vivere?” Allora vai a spiegare che avevo una pensione integrativa, che ho ritirato interamente per dare i soldi all’ex-moglie, per estinguere i mutui, dando soldi a destra e a manca e soprattutto per continuare a vivere. Ho vissuto in questo modo, ma a loro non frega niente che io possa star male al punto da non poter produrre un lavoro, a loro non interessa Loro sono soltanto interessati a fare cassa con queste tasse, moltiplicandole poi con le sanzioni e così via.
Il risultato finale è stato che io ho continuato a star male e sto sempre peggio, sto chiudendo l’attività e con i soldi che sto realizzando dovrò pagare tutte queste tasse, dovrò pagare tasse sulla vendita dell’attività, e ho firmato il concordato per la paura che mi requisiscano la casa, l’unica cosa che ho dopo tanti anni di sacrifici, io vado per i 62 anni e ho un bilocale. Molte persone mi hanno consigliato di evitare di mettermi in contrasto, di entrare in guerra con l’Ufficio delle Entrate, mi hanno detto ancora una volta i fiscalisti che non è più possibile fare niente, perché ormai ho firmato. Era il gusto, la voglia, come si può dire, un fatto anche di orgoglio, di denunciare quello che mi è capitato. Io ho sentito che ci sono stati 300 imprenditori che si sono suicidati, io non lo faccio perché ho i figli che mi danno forza, però mi stanno distruggendo letteralmente!
Quello che ho l’ho realizzato in anni di lavoro, da operaio, da meccanico, insomma sono arrivato a una situazione, come si può anche notare da come sto comunicando queste cose, lo sto dicendo in modo molto nervoso, a volte anche sconclusionato, frutto di rabbia, perché mi pare di subire un’ingiustizia incredibile.
Ci sono stati momenti che con questo lavoro sono riuscito, certamente, a lavorare, ma non è sempre stato così! E quello che sta dichiarando l’Ufficio delle Entrate è talmente incongruo e ingiusto che mi sta facendo arrabbiare e mi sta facendo fare questa cosa: comunicare al Blog di Beppe Grillo questa mia situazione e sicuramente chissà per quante altre persone è condivisibile.” Un tassista

PREVIOUS

Trasparenza 5 Stelle al Comune di Roma

NEXT

I puntini sulle i
Related Post
Settembre 3, 2013
Costituzione in MoVimento / 2
Dicembre 28, 2013
Niente decreto Salva Roma, il M5S ha vinto!
Novembre 15, 2013
I funerali del pd in Basilicata
Maggio 27, 2013
Passaparola – Uno, cento, mille colpi di Stato
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com