Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
292 views 3 min 0 Comment

Stalin e la lotta di categoria

beppegrillo.it - Febbraio 4, 2012

La lotta di classe è stata sostituita dalla lotta di categoria. Il potere non processa mai se stesso. E’ indifferente alla realtà delle cose. Se la realtà non corrisponde alla sua visione, è la realtà che sbaglia. Di fronte al fallimento preferisce cercare bersagli tra la popolazione, tassisti, notai, avvocati, ristoratori, pescatori, proprietari di cani e di gatti, bamboccioni piuttosto che mettersi in discussione. La crisi è stata annunciata da molte voci, tra queste il blog, e per molti anni. Voci attribuite dai pennivendoli e dai politici a disfattisti, provocatori, ignoranti, a personaggi in cerca di visibilità. I responsabili della crisi. Coloro che l’hanno creata: i partiti e le banche. Che l’hanno sfruttata: la Confindustria. Che l’hanno nascosta: i media, stanno rinchiusi nella loro torre d’avorio, mantenendo privilegi e coprendo ogni ruberia. Si sovvenzionano a vicenda con decine di miliardi erogati alle banche, con un miliardo di euro di rimborsi elettorali ai partiti, con centinaia di milioni di euro di contributi diretti e indiretti regalati ai giornali, con ogni concessione alla Marcegaglia e a Marchionne. Se non si può cambiare la realtà, la si può negare e trasformare l’effetto nella causa. E’ il lavoro sporco del Sistema.
In Ucraina negli anni ’30 Stalin applicò lo stesso schema per la collettivizzazione dell’agricoltura e la richiesta di quote di grano annue insostenibili. Le terre vennero espropriate, per raggiungere le quote furono requisiti anche i semi per i raccolti dell’anno successivo, i contadini vennero demonizzati “Distruggeremo i kulaki come classe“, deportati, fucilati. Il fallimento degli obiettivi del piano stalinista fu attribuito a loro. Fu denunciato che “gli agricoltori erano responsabili delle carenze di alimenti nelle città“. Durante tre anni, per sopravvivere gli ucraini uccisero il bestiame e ogni altro animale, fino a praticare il cannibalismo. Si arrivò a 10.000 decessi al giorno, ma erano i morti che dovevano giustificarsi. “Un contadino che moriva lentamente di fame era, malgrado le apparenze, un sabotatore in una campagna volta a gettare il discredito sull’Unione Sovietica“. Le pance tese erano un segno di opposizione politica. Gli affamati erano nemici del popolo “che rischiavano le proprie vite per mettere in dubbio il nostro ottimismo“. Il possesso di cibo non autorizzato era “una prova presuntiva di un crimine” sanzionato con la fucilazione. Tre milioni e trecentomila persone morirono di fame in Ucraina. La stampa approvò incondizionatamente l’operato di Stalin.
Se i nostri ragazzi espatriano in cerca di occupazione, i piccoli imprenditori italiani si suicidano e il livello di tassazione sul lavoro è diventato intollerabile per mantenere i piani quinquennali del cemento, dall’Expo, alla Tav, alla Gronda, insieme a una casta insaziabile, la colpa è dell’articolo 18! Non siamo ancora sufficientemente schiavi.

PREVIOUS

Le amnesie di Mentana

NEXT

Gad Vermer
Related Post
Febbraio 20, 2012
Passaparola- Meno panem piu’ circenses – Gianfrancesco Turano
Aprile 23, 2012
Grillo vuole la galera per chi tenti di riformare la democrazia
Aprile 24, 2012
Grillo dovrebbe spararsi nei coglioni
Febbraio 14, 2012
Vietata la caccia nelle città italiane
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com