12

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
303 views 2 min 0 Comment

Sette punti per l’Europa. Il nostro cibo.

beppegrillo.it - Dicembre 4, 2013

video da youreporter.it

A Genova per il V3Day ho presentato sette punti del M5S per le elezioni europee che saranno oggetto di discussione on line il prossimo anno con gli iscritti.
Il sesto punto è il “Finanziamento per attività agricole e di allevamento finalizzate ai consumi nazionali interni“. In sostanza i prodotti per l’alimentazione nazionali consumati nel nostro territorio dovranno essere avvantaggiati fiscalmente rispetto agli stessi prodotti provenienti da Paesi della UE. Se produco un chilo di riso in Lomellina o dieci arance in Sicilia, quel riso e quelle arance dovranno poter essere consumati in Italia al posto di riso proveniente dalla Romania o arance del Portogallo. Se venisse applicato il vero costo del trasporto e della distruzione ambientale per i prodotti agricoli dall’estero verrebbe favorita SEMPRE la produzione interna. Mandare al macero i prodotti della terra e distruggere le attività agricole locali è una bestemmia. La Coldiretti, che ha la mia solidarietà, oggi sta protestando al Brennero per proteggere il “Made in Italy“. Nei primi nove mesi del 2013 hanno chiuso i battenti 32.500 stalle e aziende con 36.000 nuovi disoccupati a causa dell’importazione di prodotti di ogni genere, spesso con il marchio del Made in Italy grazie a governi gaglioffi che hanno permesso, e permettono, questa truffa. L’Italia deve diventare al più presto un Paese sostenibile per la produzione agricola e per gli allevamenti. I dati della distruzione del nostro ex patrimonio alimentare sono spaventosi. L’Italia produce solo il 70% degli alimenti che consuma. Importiamo il 59% di “pomodoro fresco“, il 50% del grano per il pane, il 40% del grano per la pasta, il 40% del latte, il 40% della carne, l’80% della soia. Un fenomeno in grande crescita nel 2013 come tutte le miserie italiane. Secondo Coldiretti l’importazione di cereali, compreso il riso che passata la frontiera acquista il passaporto italiano, è aumentata del 45%, il latte è cresciuto del 26%, la frutta e la verdura del 33%. Il cemento sta divorando il Paese, le campagne si stanno spopolando, l’Italia è diventato un Paese non sostenibile dal punto di vista alimentare. La domanda è sempre la stessa “Chi ci guadagna da questo scempio?“. In alto in cuori. Cambiamo quest’Europa.

PREVIOUS

OLTRE – V3DAY: Micah White e Occupy Wall Street

NEXT

La mazzata di fine anno alle PMI
Related Post
Luglio 30, 2013
Ineguaglianza fiscale
Ottobre 17, 2013
Gli attivisti di Greenpeace rischiano 15 anni di carcere in Russia
Agosto 10, 2013
Il New York Times contro le larghe intese
Febbraio 10, 2013
#M5STORY: dalla rete il MoVimento che sta cambiando l’Italia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com