5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
47 views 2 mins 0 Comment

Scoprire nuovi farmaci da vecchie molecole

beppegrillo.it - Gennaio 27, 2020

Si chiama drug repurposing, ed è la nuova frontiera della farmacologia nella ricerca di soluzioni alle malattie, con l’uso di molecole già note e usate con efficacia per altre malattie. Nuovi farmaci da vecchie molecole, per preservare risorse e investimenti, e per ridurre drasticamente costi e tempi del processo di drug discovery.

Ne è un esempio il farmaco per l’eradicazione della malaria, malattia che costituisce un enorme problema sanitario mondiale e principale causa di morbilità e mortalità in numerose nazioni. Ogni anno ne sono colpite 8,5 milioni di persone in tutto il mondo, specialmente in Asia, Corno d’Africa e America Latina.

L’unica terapia disponibile per la prevenzione delle recidive dal ‘46, è sempre stata il trattamento con l’8-aminochinolina primachina.

Nel 2018 però, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato il Krintafel (tafenochina) per la cura radicale di P. vivax, il parassita unicellulare responsabile della malaria, la tafenochina,  un derivato dell’8-aminochinolina sintetizzato per la prima volta dagli scienziati del Walter Reed Army Institute of Research nel 1978 più potente della primachina, per sviluppare un farmaco per i soldati destinati nelle basi estere, in particolare in Vietman.

Il composto poi in realtà non venne mai sviluppato fino alla fine.

La nuova emergenza mondiale per malaria ha fatto si che si rivalutassero anche le “vecchie” molecole, e così solo nel 2008 l’organizzazione no-profit Medicines for Malaria Venture (MMV) insieme alla Glaxo Smith Klyne (GSK) è riuscita a dimostrare l’efficacia del farmaco nell’eradicazione della malattia, analizzando i risultati “in doppio cieco”, cioè senza che il paziente e medico sapessero se la sostanza somministrata fosse stata il farmaco o il placebo, come previsto in ogni studio clinico scientificamente rigoroso.

Tag: featured

PRECEDENTE

I primi Robot “viventi” al mondo

SUCCESSIVO

Il guanto robotico che riaccende gli arti paralizzati
Altri articoli
Maggio 13, 2019
La lente capace di aumentare la vista di tre volte
Dicembre 6, 2020
Nuovi impianti cerebrali donano speranza ai non vedenti
Giugno 30, 2020
Neuroni artificiali comunicano con neuroni reali
Agosto 29, 2020
Nanoparticelle contro il cancro
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com