18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
240 views 2 min 0 Comment

Sarkozy e la danza della pioggia nucleare

beppegrillo.it - Giugno 11, 2011

In Francia non piove. E’ la peggiore siccità degli ultimi trent’anni. I mesi di marzo e di maggio sono stati i più caldi dell’ultimo secolo. L’acqua è razionata in 60 dipartimenti francesi. Il fenomeno non riguarda solo la Francia, ma la maggior parte dell’Europa del centro nord. Il livello del Danubio è il più basso registrato a memoria d’uomo e il fiume in alcuni tratti non è navigabile. In Francia, che ha circa mezzo milione di fattorie sul suo territorio, comincia a scarseggiare il fieno per il bestiame e sono a rischio le coltivazioni di grano, il cui prezzo è aumentato di colpo nelle borse mondiali.
L’energia va a acqua e i fiumi sono in secca. I 58 reattori nucleari francesi sono raffreddati dall’acqua, 44 sono costruiti per questo nelle vicinanze dei fiumi, gli altri 14 di fronte al mare. Il ministro dell’industria francese, Besson, ha rassicurato la popolazione “Per il momento non ci sono rischi“. Quindi, se non piove nei prossimi mesi, il rischio c’è! Quali sono le conseguenze di una centrale in ebollizione? E’ paradossale che Fukushima sia stata causata da uno tsunami, da un eccesso di acqua, e un disastro in Francia possa derivare dalla mancanza d’acqua. Sempre l’acqua. Per la carenza di piogge l’energia generata dalle centrali idroelettriche francesi è diminuita del 30%. Quest’estate i nostri cugini d’oltralpe potrebbero trovarsi di fronte a un black out nucleare e alla necessità di importare energia dagli altri Paesi europei. La Francia importa dal 2004 energia dalla Germania che ha deciso di chiudere i suoi reattori dopo la catastrofe giapponese e nel prossimo futuro non potrà esportare energia. Come riportato dal sito “Observatoire du nucléaire“, il parco nucleare francese è un colosso dai piedi di argilla. In Italia la potenza installata è di “circa 105 GW, contro un picco massimo di richiesta ad oggi di 56 GW. I 15-20 GW di potenza installata di fonti rinnovabili vengono usati di rado, e diverse centrali a gas operano a metà regime“. Esportare energia italiana in Francia non ha prezzo. Per tutto il resto c’è Sarkozy.
Vota 4 SI ai referendum!

PREVIOUS

TaxiQuorum

NEXT

Chi non vota non si creda assolto
Related Post
Gennaio 31, 2011
I sotto badanti
Ottobre 25, 2011
Voglio credere nel cambiamento
Marzo 3, 2011
Berlusconi come Mattei ? – Eugenio Benetazzo
Marzo 1, 2011
Eletti, liberi e belli
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com