Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
495 views 6 min 0 Comment

Rosemary Mason: La Bayer Crop Science non è mai stata trasparente

beppegrillo.it - Gennaio 16, 2019

di Paolo Ermani – “La divisione Crop Science della Bayer non è mai stata trasparente”. E’ la pesante accusa lanciata dalla dottoressa Rosemary Mason, medico inglese, per 35 anni in forze al servizio sanitario nazionale britannico e già tra i responsabili del Glamorgan Wildlife Trust, che ha scritto una lettera aperta proprio al direttore esecutivo della divisione Crop Science della Bayer, Werner Baumann.

La dottoressa Mason ha preso carta e penna dopo aver visto una pubblicità uscita sul quotidiano inglese The Guardian nel dicembre scorso in cui la Bayer affermava: “La trasparenza crea fiducia. Noi alla Bayer ci assumiamo la responsabilità di comunicare il modo in cui verifichiamo la sicurezza dei nostri prodotti – e siamo consapevoli che le persone in tutto il mondo vogliono più informazioni sul glifosato. Questo mese, sul nostro sito dedicato alla trasparenza, abbiamo pubblicato oltre 300 studi riguardanti la sicurezza del glifosato”.

La Mason, però, sostiene appunto che la Bayer non sia mai stata trasparente e riprende anche la storia della multinazionale.

Le origini della Bayer

“La Bayer ha le sue origini nella ex IG Farben, società privata tedesca che era alleata con i nazisti e che produceva lo Zyklon B, il gas usato per uccidere milioni di ebrei durante l’Olocausto (…). Avevano costruito una fabbrica vicino ad Auschwitz, in Polonia, per poter sfruttare il lavoro degli ebrei rinchiusi nei lager (…) e alla fine della guerra, dopo il processo di Norimberga, la società si è sciolta dando origine a tre divisioni separate, la Hoescht, la Bayer e la Basf”.

Aspartame, Searle e Monsanto

Poichè la Bayer si è recentemente fusa con la Monsanto, la dottoressa Mason si sofferma anche su quest’ultima multinazionale e sulla sua storia, che oggi sono divenuti parte integrante del colosso Bayer. E inizia dall’aspartame.

“L’aspartame è stato sintetizzato per la prima volta nel 1965 negli Stati Uniti. È un additivo chimico, neurotossico, cancerogeno e frutto dell’ingegneria genetica, danneggia i mitocondri e interagisce con farmaci e vaccini – scrive Mason nella sua lettera aperta – Per i primi 16 anni la Fda lo aveva bandito, poiché erano emerse correlazioni con tumori al cervello, epilessia ed effetti neurotossici sui topi. Ma il Ceo della Searle, che fabbricava l’aspartame, era un uomo chiamato Donald Rumsfeld e, insieme al presidente Ronald Reagan, rese possibile l’utilizzo della sostanza in numerose bibite dietetiche nel 1982”. La Monsanto acquisì successivamente la Searle che deteneva il brevetto dell’aspartame e, malgrado numerosi studi e ricercatori sottolineassero i pericoli di questa sostanza chimica, l’Efsa ha poi concluso nel dicembre 2013 che “l’aspartame è sicuro per il consumo umano agli attuali livelli di assunzione”, come spiega sempre Mason.

Ogm, Pcb e pesticidi

Il medico inglese fa poi riferimento nella sua lettera anche ai finanziamenti garantiti dalla Fondazione Rockfeller, fin dagli anni ’40, alla ricerca sugli organismi geneticamente modificati e ricorda la lettera che già aveva scritto sempre a Baumann nel luglio 2017, dove raccomandava caldamente alla Bayer di non acquisire la Monsanto, rea peraltro, secondo Mason, di “avere nascosto per molti anni i pericoli dei Pcb, i policlorobifenili, per poterci guadagnare sopra” e di produrre l’erbicida glifosato, sul quale diversi studi hanno gettato ombre sinistre.

Mason richiama l’allarme dei pediatri sull’esposizione dei bambini ai pesticidi, che sta generando una sorta di “epidemia silenziosa” di malattie e richiama anche lo studio che ha individuato la presenza di glifosato in 43 campioni su 45 di cereali da colazione negli Stati Uniti. Infine, si sofferma sul rapporto delle Nazioni Unite, diffuso nel marzo 2017, secondo cui è assolutamente necessario procedere con nuove e più rigide regolamentazioni sull’uso di pesticidi ed erbicidi limitando le fortissimi pressioni che i produttori di queste sostanze hanno finora esercitato sui governi.

Mason cita poi il lavoro del ricercatore americano Anthony Samsel che ha analizzato oltre centomila pagine di studi secretati dalla Monsanto che attestano effetti dannosi del glifosato sulla salute umana e che ha reso la sua testimonianza davanti alla California Environmental Protection Agency. Nella sua lettera, il medico inglese illustra inoltre il lavoro di Don Huber, professore emerito di patologia vegetale alla Purdue University, che in un meeting tenutosi al Parlamento di Londra nel 2014 aveva illustrato le caratteristiche tossicologiche del glifosato.

La conclusione della dottoressa Mason è amara, poiché ravvisa nelle dichiarazioni recenti del governo inglese la scelta di spianare ancor più la strada all’agricoltura chimica e agli organismi geneticamente modificati. Tendenza che, ed è questo il grande timore di molti, potrebbe essere intrapresa anche dal resto dell’Europa stante le fortissime pressioni delle multinazionali che vedono i loro affari in pericolo con l’aumentare della consapevolezza e delle mobilitazioni dei cittadini. E termina la sua lettera a Baumann citando le parole di Caius Rommens, scienziato che è stato in forze alla Monsanto: “Ora so che ci è stato fatto il lavaggio del cervello, addirittura ce lo siamo fatto da noi. Credevamo che l’essenza della vita fosse una molecole morta, il Dna, e pensavamo di poter migliorare la vita modificando questa molecola in laboratorio. Eravamo anche convinti che le nostre conoscenze teoriche fossero tutto ciò di cui avevamo bisogno per avere successo e che una singola modificazione genetica avrebbe sempre avuto solo l’effetto che noi volevamo che avesse”.

Tag: featured

PREVIOUS

Un algoritmo condanna i criminali

NEXT

Alle Hawaii il più grande impianto fotovoltaico con accumulo del mondo
Related Post
Luglio 18, 2018
Supermercati 3.0: mai più a fare la spesa
Novembre 18, 2018
Bruciare i rifiuti fa male alla salute
Ottobre 16, 2018
Funzionare senza batterie
Febbraio 6, 2025
OmniHuman-1: deepfake sempre più reali
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com