Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2008
250 views 9 min 0 Comment

Rifiuti. Ultimatum agli inceneritori

beppegrillo.it - Maggio 27, 2008

Repubblica titola: “Rifiuti. Ultimatum ai ribelli”. Propone un indovinato accostamento con un mitragliere in Afghanistan, di certo casuale. Repubblica dovrebbe invece titolare: “Rifiuti. Ultimatum agli inceneritori“, con una foto non casuale dell’Impregilo. Sarebbe un atto di coerenza. Jacopo Fo cita un articolo dell’ultimo Venerdì di Repubblica: ben 435 ricerche scientifiche provano un forte aumento di tumori e nascite malformi in prossimità degli inceneritori.

“Mi diverto.
E’ ormai chiaro che dentro i giornali italiani si combatte una battaglia durissima tra i direttori e un pugno di giornalisti che si rifiutano di tacere sempre e comunque.
Così abbiamo delle piccole soddisfazioni: alcune notizie bomba finalmente vengono pubblicate. Non le vedete in prima pagina, non hanno titoli a 9 colonne, non sono correlate da interviste e commenti. Però le notizie escono.
Ad esempio vengono pubblicate sul numero 1052 del Venerdì di Repubblica (16 maggio) a pagina 90 (coincidenza o magia alchemica il fatto che la paura nella Smorfia napoletana corrisponde al numero novanta?).
Ecco l’articoletto, secco secco. Un grande pezzo di sintesi giornalistica, probabilmente contrattato parola per parola in riunioni infuocate dei caporedattori, oppure sfuggito per errore alla penna rossa dei censori… Questo articolo credo che alla fine sia uscito perchè protetto dalla Divina Provvidenza in persona, è comunque stato stampato, nero su bianco, e ci dice che 435 (QUATTROCENTO TRENTACINQUE) ricerche scientifiche internazionali provano un aumento di tumori e nascite malformi spaventoso in prossimità dei termovalorizzatori.
Senza commento. Senza due righe di scuse verso il povero Beppe Grillo accusato con ogni tipo di cattiveria dalle colonne dello stesso giornale per essersi permesso di dire esattamente la stessa cosa: gli inceneritori puoi anche chiamarli termovalorizzatori ma ti ammazzano comunque.
Una nota stilistica che permette di capire appieno il meccanismo perverso utilizzato dai media per rendere di scarso interesse notizie di importanza capitale.
Il titolo può essere un modo per indurre le persone a leggere un articolo oppure a non leggerlo.
Se questo articolo fosse stato: “Aveva ragione Grillo gli inceneritori uccidono!” avrebbe destato grande curiosità. Allora lo hanno intitolato in modo tale da tagliargli le gambe: “Emissioni: Una ricerca francese sottolinea il rapporto diossina-cancro
QUANDO LA SALUTE SE NE VA IN FUMO (TOSSICO).
Capisci l’astuzia: non ti dice che le ricerche sono 435, come viene specificato poi nell’articolo. Non si pronuncia la parola proibita INCENERITORE. Si parla di EMISSIONI… Termine vago come la melma.
Questa tattica in effetti funziona. I lettori accorti dicono: “Però alla fine Repubblica le notizie le dà!” E continuano a comprarla. Mentre il 95 per cento dei lettori, un po’ meno attenti, non si accorge di quella notizia così imbarazzante.
Prova ne è che sono passati 5 giorni dall’uscita del Venerdì e se cerchi sul web: “diossina istituto statale di sorveglianza sanitaria francese”, non trovi niente a proposito di questa colossale notizia!
E non trovi niente neanche se digiti “diossina 435 ricerche PubMed”
Comunque giudica tu: ecco il testo integrale:
“Nelle popolazioni che vivono in prossimità di impianti di incenerimento dei rifiuti è stato riscontrato un aumento dei casi di cancro dal 6 al 20 per cento.
Lo dice una ricerca, resa pubblica dall’istituto statale di sorveglianza sanitaria francese, l’ultima delle 435 ricerche consultabili presso la biblioteca scientifica internazionale PubMed che rilevano danni alla salute causati dai termovalorizzatori per le loro emissioni di diossina, prodotta dalla combustione della plastica insieme ad altri materiali. Questa molecola deve la sua micidiale azione ala capacità di concentrarsi negli organismi viventi e di penetrare nelle cellule. Qui va a “inceppare” uno dei principali meccanismi di controllo del Dna, scatenando le alterazioni dei geni che poi portano il cancro e le malformazioni neonatali.”
(Il pezzo non è firmato ma sta all’interno di una specie di box dentro un articolo di Arnaldo D’Amico.)
Spero ci si renda conto dell’importanza dell’ufficializzazione di una simile notizia: e ti invito quindi a farla girare e ripubblicarla sul tuo sito. Se riusciamo a far sapere a molti italiani come funziona questo giochetto dell’informazione ridimensionata (non censurata, non libera, omogenizzata) potremmo creare qualche altro problema ai signori dei giornali. Loro ormai lo sanno che chi legge i quotidiani poi va su internet…
FACCIAMOLI PIANGERE!
CITIAMOLI A MARTELLO OGNI VOLTA CHE PER SBAGLIO DICONO LA VERITA’.
Usare la forza dell’avversario per farlo cadere”. Jacopo Fo

Diffondi l’iniziativa

Ps. Per tutto il mese di maggio potete continuare a firmare per i referendum del V2-Day.

Tutti i giorni puoi firmare negli uffici dei comuni di: Abano Terme, Abbiategrasso, Alba, Alessandria, Altamura,Altavilla Silentina, Aymavilles, Aosta, Arese, Arezzo, Arzignano, Bacoli, Bagnacavallo, Bari, Bastia, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Bologna, Bra, Busto Arsizio, Cadoneghe, Campobasso, Campodarsego, Campogalliano, Carate Brianza, Carpi, Carrara, Calderara di Reno, Carpi, Casalecchio di Reno, Casale Monferrato, Castelfranco Emilia, Castelfranco Veneto, Castelnuovo Rangone, Castel Maggiore, Catania, Cattolica, Cavezzo, Ceglie Messapica, Cervignano del Friuli, Cesena, Charvensod, Chatillon, Chiavari, Chieri, Chieti, Chioggia, Cison di Valmarino, Cittadella, Cividale del Friuli, Codroipo, Conegliano, Conselve, Cuneo, Correggio, Counrmayeur, Diano Marina, Donnas, Empoli, Enna, Este, Faenza, Fagnano Castello, Fano, Feltre, Fenis, Ferrara, Firenze, Fiumefreddo Bruzio, Fiumicino, Foligno, Foligno, Follina, Fontaniva, Forlì, Formigine, Fossano, Galliate, Genova, Genova, Gemona del Friuli, Gressan, Igea Marina, Imola, Imperia, Impruneta, Ischia, L’Aquila, Lanciano, Lavagna, Lecce, Lecco, Legnano, Lentate sul Seveso, Livorno, Limena, Lomazzo, Loiano, Lugo, Mantova, Mariano Comense, Monza, Matelica, Mesero, Mestrino, Modena, Montegrotto Terme, Miane, Milano (consigli di Zona 2, 3, 4, 5, 6, 9),Monghidoro, Monselice, Monterenzio, Monzuno, Morgex, Nepi, Nettuno, Nonantola, Nova Milanese, Novara, Novi di Modena, Novi Ligure, Nus, Padova, Paese, Palmanova, Palmi, Pavullo, Pegognaga, Pergola, Perugia, Pesaro, Pescara, Pianoro, Piazza Armerina, Pietrasanta, Pieve di Soligo, Piove Di Sacco, Pisa, Pistoia, Pollein, Pont Saint Martin, Pistoia, Pomigliano d’Arco, Pordenone, Prato, Procida,Putignano, Quart, Randazzo, Ravenna, Reggio di Calabria, Rieti, Rimini, Rivoli, Rio Saliceto, Roma (municipi VI, XI, X, XI, XVI, XVII, XIX), Roseto degli Abruzzi, Rovereto, Rubano, Russi, Saint-Christophe, Saint-Pierre, Saint Vincent, Sala Consilina, San Donà di Piave, Sarre, Saronno, Savona, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro Di Savena, Sasso Marconi, Selvazzano, Senigallia, Siena, Sogliano al Rubicone, Soliera, Solesino, Soleto, Spilamberto, Spilimbergo, Susegana, Taggia, Tarzo, Tavagnacco, Telese, Teramo, Termoli, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Tricase, Trieste, Udine, Urbania, Urbino, Valtournenche, Velletri, Verbania, Vercelli, Verona, Verres, Viareggio, Vicenza, Vigevano, Vigodarzere, Vignola, Vigonza, Vittorio Veneto, Voghera, Volta Mantovana, Zola Predosa

V2-day, 25 aprile, per un’informazione libera:
1. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag V2-day
2. Inserisci tuoi video su www.youtube.com con il tag V2-day
3. Scarica il volantino del V2-day
4. Acquista il dvd del V2-day

Clicca l’immagine


Clicca l’immagine

PREVIOUS

Balle spaziali

NEXT

Inceneriti e mazziati
Related Post
Febbraio 27, 2008
Comunicato politico numero 3
Agosto 25, 2008
Comuni a 5 stelle: Acquanegra
Febbraio 20, 2008
Economia globale, licenziamenti italiani
Aprile 10, 2008
La canzone del V2 Day
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com