Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
230 views 5 min 0 Comment

Reddito di Cittadinanza Europeo: per un’Europa dei popoli

beppegrillo.it - Ottobre 9, 2023

di Beppe Grillo – Una volta la premier inglese Margaret Thatcher definì la povertà come “un difetto della personalità.” In sostanza, una mancanza di carattere.

Che ci fosse qualcosa di “sbagliato” nei poveri non lo pensava però solo la signora Thatcher. Moltissime menti illuminate del nostro paese credono che i poveri debbano rispondere dei propri errori, poiché c’è qualcosa di sbagliato in loro. Con convinzione si interrogano sulle scelte scellerate dei nulla tenenti: “Ah, se solo potessimo insegnare loro come si vive; se solo ci ascoltassero; se solo seguissero i nostri consigli non avremmo oltre 3 milioni di poveri!”

La povertà è atroce. Ti esclude dalla società, dai rapporti, dal mondo. Ma non è dovuta a caratteristiche personali. Il povero non è un debole, qualcuno che non ha carattere, uno che non ha saputo giocarsi le sue carte. La povertà non è una mancanza di carattere, è semplicemente una mancanza di denaro. È mancanza di speranza e autostima, è essere intrappolati in una condizione che si pensa sia immutabile. La povertà è un problema pubblico e va affrontata con soluzioni pubbliche di redistribuzione della ricchezza.

E mentre si continua senza sosta una guerra ingiustificata ai nostri poveri invisibili, c’è qualcuno che pensa attivamente ad un mondo senza persone ridotte alla fame. Qualche giorno fa Pasquale Tridico, Professore di Economia e già Presidente INPS, ha lanciato una proposta davvero interessante: un Reddito di Cittadinanza Europeo.

Un Reddito di Cittadinanza Europeo alle fasce più deboli della popolazione, diverso da paese a paese, di circa 800 euro in Italia, che potrebbe essere finanziato con una tassazione europea sulle società capitali, che costerebbe circa 200 miliardi di euro da prendere dal bilancio dell’Ue.

Un provvedimento che avrebbe “l’obiettivo di stabilizzare gli shock asimmetrici eventuali che si verificano in ogni crisi in Europa”. Quando c’è una crisi i Paesi che sono già in deficit devono aumentarlo per coprire i costi sociali di povertà e disoccupazione, come è successo ad esempio alla Grecia durante la crisi. Se la Grecia avesse a suo tempo potuto accedere a un fondo europeo sostenuto da tutti, avrebbe potuto affrontare con più facilità la situazione. Per il Professor Tridico servono “meccanismi automatici di stabilizzazione e il reddito di cittadinanza europeo è esattamente questo, se pagato attraverso trasferimento centralizzato da parte di Bruxelles con finanziamenti che si raccolgono attraverso tutti gli Stati membri a seconda del loro peso economico, e la distribuzione dei fondi avverrebbe sulla base del bisogno, della povertà, dei tassi di disoccupazione di ogni nazione”.

Un corporate tax europea, una tassa sui profitti delle società, potrebbe finanziare la misura. A livello europeo negli ultimi 30 anni questa imposta è diminutira del 45%. In Italia nel 1990 era del 50%, oggi del 24%. E la diminuzione è avvenuta in tutti i Paesi, con una competizione al ribasso per attirare capitali. Ed è per questo che moltissime aziende si spostano dal sud Europa in quegli Stati europei che offrono corporate tax di poco superiori allo 0%. Secondo i calcoli del Prof. Tridico, se Bruxelles imponesse a tutti gli Stati una corporate tax minima del 23% (quindi inferiore anche a quella italiana), che è l’attuale media del blocco “potrebbe incrementare il bilancio comune del 2% e avrebbe soldi a sufficienza per pagare il reddito di cittadinanza a livello europeo”.

Quello che abbiamo di fronte è un cambio epocale. L’intelligenza artificiale porterà milioni di disoccupati, come non era mai successo nella storia umana. Le nuove sfide poste dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione non possono essere affrontate con l’attuale sistema di protezione sociale. Un sistema che ormai risale alla seconda metà del secolo scorso.

Dobbiamo porre le fondamenta per un welfare europeo, con scelte coraggiose, in cui i valori di uguaglianza, dignità umana e lotta all’esclusione sociale siano le nostre stelle polari. Solo così potremmo finalmente vivere in una vera Europa dei popoli!

 

 

 

PREVIOUS

Khaled El Qaisi deve essere scarcerato

NEXT

Le Olimpiadi in-sostenibili
Related Post
Giugno 30, 2021
Con il cuore!
Marzo 9, 2018
Tutti i conti del Presidente
Giugno 7, 2018
Che il cielo sopra l’Ilva diventi sempre più blu
Gennaio 9, 2020
Giustizia per Ilaria e il suo papà, morto sul lavoro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com