4th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
209 views 3 mins 0 Comment

Protocollo Aria Pulita: un piano d’azione contro lo Smog

beppegrillo.it - Giugno 4, 2019

di Sergio Costa – Oggi a Torino abbiamo riunito gli ‘Stati generali dell’aria pulita’, una due giorni senza precedenti: in modo strutturato rispetto al passato, in modo risolutivo e inclusivo, per affrontare quella che è una vera e propria emergenza. Ogni giorno muoiono prematuramente 219 persone a causa dello smog, come dice l’Oms: circa 80 mila morti all’anno. Numeri che dobbiamo azzerare.

Ecco perché oggi abbiamo firmato un Protocollo che è un Piano d’azione operativo, assumendoci la responsabilità politica pubblica, amministrativa e gestionale di fare da battistrada anche per gli altri Paesi europei in procedura d’infrazione.

Il protocollo ‘Aria Pulita’, sottoscritto da Presidenza del Consiglio, sei Ministeri, regioni e province autonome che hanno condiviso l’urgenza di agire subito, contiene misure che riguardano i tre settori maggiormente responsabili dell’inquinamento. Presso la Presidenza del Consiglio dei ministri viene istituita l’Unità di coordinamento del Piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria, che avrà il compito di individuare entro sei mesi altre misure eventualmente adottabili a livello nazionale e a livello locale in materia di contrasto all’inquinamento atmosferico e per il miglioramento della qualità dell’aria.

Il Piano d’azione ha una durata di 24 mesi, con uno stanziamento di 400 milioni annui e azioni specifiche in 5 ambiti d’intervento:

– Misure trasversali, che vanno dalla razionalizzazione dei sussidi ambientalmente dannosi al già citato fondo annuale per il finanziamento del Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico;

– Agricoltura, con interventi per l’abbattimento delle emissioni di ammoniaca e limitazioni all’abbruciamento dei residui vegetali;

– Mobilità, con l’introduzione di criteri ambientali nella circolazione in ambito extraurbano, limitatamente ai tratti autostradali adiacenti ai centri urbani, con particolare riferimento alla riduzione dei limiti di velocità.

– Riscaldamento civile, con misure di riduzione delle emissioni inquinanti derivanti dalle stufe a biomassa e dagli impianti termici alimentati a biomassa

– Uscita dal carbone, prevista per l’Italia nel 2025, con un’accelerazione per le centrali termoelettriche che ricadono nelle aree oggetto delle procedure di infrazione, attraverso la loro chiusura o la loro trasformazione.

Questi gli impegni che abbiamo assunto oggi, nella consapevolezza che occorra uno sforzo corale per intervenire subito su quella che è ormai un’emergenza nazionale e globale. Uniti possiamo farcela!

Tag: featured

PRECEDENTE

5 Giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

SUCCESSIVO

La Francia proibirà la distruzione di prodotti invenduti
Altri articoli
Luglio 17, 2018
Refrigerazione 2.0: vendere freddo e non frigoriferi
Settembre 14, 2018
Le auto di Google Street View mapperanno l’inquinamento atmosferico nelle città di tutto il mondo
Agosto 7, 2019
17 Paesi nel mondo rischiano di restare senza acqua
Aprile 4, 2019
Un piano per la tutela degli oceani
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com