La città olandese di Haarlem è destinata a diventare la prima al mondo a vietare la pubblicità di carne a causa del suo impatto sui cambiamenti climatici. La città di 160.000 abitanti, vicino ad Amsterdam, ha accettato di bandire la pubblicità di carne da allevamento intensivo in luoghi pubblici come autobus, pensiline, manifesti etc…a partire […]
Svizzera e Singapore, il futuro parte da qui
A volte le imprese di maggiore interesse collettivo sono programmate nella segretezza più totale. Ogni anno, in un esclusivo resort termale sulle Alpi, una fondazione privata riunisce le figure più autorevoli della politica, del business e delle università svizzere per discutere delle questioni più scottanti e disegnare strategie relative a iniziative economiche, relazioni diplomatiche, pianificazione […]
Gunter Pauli: “Se continuiamo con questo mondo globalizzato, vivremo crisi dopo crisi”
di seguito l’intervista a Gunter Pauli, padre della Blue Economy, realizzata dal MIT Technology Review, a cura di Cristina Sanchez Con 800 pannelli solari sul ponte e un aquilone che vola a 150 metri di altezza, la nave Porrima, (ne abbiamo parlato qui) che più volte ha fatto il giro del mondo, è “una prova […]
4 giorni a settimana, per riprenderci la nostra vita
di Juliet Schor – Mi occupo di Lavoro dagli anni ’80 e non ho mai visto niente di simile a quello che sta succedendo oggi. L’ansia alimentata dalla pandemia sta aumentando in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, più della metà di tutti i dipendenti dichiara di sentirsi stressata per gran parte della giornata. Le […]
Indebite appropriazioni di spazi ecologici
di Saverio Pipitone – Per mutamento climatico, dal 2000 al 2019, sulla Terra sono avvenuti circa 6.600 cataclismi, quasi il doppio rispetto al precedente ventennio: inondazioni, tempeste, caldo estremo, siccità e incendi. Hanno colpito maggiormente Asia, America Latina e Africa, con un totale di 3,9 miliardi di persone coinvolte: oltre 500.000 morti e una ventina […]
Le proposte di Italia Solare per abbattere le bollette
ITALIA SOLARE, in una lettera inviata a tutti i partiti, lancia la sua ricetta per ridurre le bollette degli italiani: agire con interventi strutturali e risolutivi, invece di continuare a usare le risorse economiche solo per tamponare le emergenze, spostando il problema in avanti. “Un accelerato sviluppo del fotovoltaico non è solo un tema di […]
Crash 2030, verbale su un processo per catastrofe climatica
Nel 1994, il regista tedesco Joachim Faulstich realizzò un film di fanta-politica intitolato “Crash 2030”, molto impressionate e profetico, che descrive un processo in tribunale ai maggiori governanti e industriali degli ultimi decenni, per non avere sventato la catastrofe climatica del 2030. Prendetevi del tempo e guardate questo documentario di 27 anni fa. Non abbiamo […]
Assange candidato al Premio Sacharov 2022
di Sabrina Pignedoli – Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è conferito ogni anno dal Parlamento europeo ed è il massimo riconoscimento dell’Unione europea nel campo dei diritti umani. Sono molto soddisfatta di essere riuscita a raccogliere le firme per candidare Julian Assange a questo importante premio. Julian Assange è prima di tutto […]
Verso la fine del lavoro in presenza
di Gianluca Riccio – La pandemia ha creato tante “prime assolute” nel pianeta. Una tra queste è il più grande esperimento sociale della Storia sul lavoro a distanza. Ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo e ci aspettiamo di lavorare in futuro. Il ritorno organizzativo alla vita d’ufficio sta portando a un nuovo capitolo di […]