Nucleare (verde) per daltonici

di Beppe Grillo – Una mezza verità è peggio di una grande balla e si usa spesso in Italia mistificare le informazioni. Ci si basa sul particolare per offuscare la verità generale. Facciamo chiarezza sul nucleare “green” che l’Europa vorrebbe inserire nella tassonomia verde europea. Verde! Come se le centrali nucleari non emettessero CO2! Non […]

Charter city: le città a statuto speciale

di Paul Romer – Perché Nelson, uno studente africano, ha accesso ad una tecnologia all’avanguardia, come il cellulare, ma per fare i compiti alla sera, non avendo elettricità in casa, deve mettersi sotto la luce di un lampione? In una sola parola, la risposta é “regole”. Regole sbagliate possono impedire quelle soluzioni vantaggiose globalmente, che […]

Proposta innovativa per una riforma radicale del catasto

di Fabrizio Paonessa – La riforma fiscale contenuta nella legge delega del 5 ottobre 2021 prevede la revisione del sistema fiscale e la riforma del catasto. Il nostro catasto è fonte di grandi disparità, e le disposizioni che si riferiscono alla revisione del catasto e degli strumenti di mappatura dei beni immobili prevedono che il […]

Legno coltivato in laboratorio

Ogni anno, a causa della deforestazione, il nostro pianeta perde oltre 10 milioni di ettari di foresta (un’area grande quanto l’Islanda). A questo ritmo, si prevede che le foreste del mondo potrebbero scomparire in 100-200 anni. Nel tentativo di fornire un’alternativa ecologica, alcuni ricercatori del MIT hanno sperimentato in laboratorio una tecnica per generare materiale […]

La prima isola energetica al mondo

La Danimarca, con i suoi venti favorevoli, è stata pioniera nell’eolico, sia onshore che offshore, costruendo il primo parco eolico offshore al mondo quasi 30 anni fa. Ora, si prepara a costruire la prima isola artificiale dedicata alla raccolta e alla distribuzione di elettricità rinnovabile in tutta l’Europa nord-orientale. Il ministero danese per il clima, l’energia e i servizi pubblici ha annunciato […]

Benzina a cinque euro al litro: un’utopia?

Cerchiamo di sintetizzare gli argomenti più significativi a favore di un graduale aumento del prezzo del carburante a cinque euro. Gli oneri complessivi che comporta l’automobile, dalla produzione al suo utilizzo sino alla rottamazione, attualmente esternalizzati, ammontano fra i 300 e 700 miliardi di euro all’anno. Oltre ai costi diretti per la costruzione di strade […]

Due anni di tranquillità, la loro.

Ecco le rinnovabili che salvano il mondo: 340 euro/MWh!!! Offerta ENEL tutta green! A loro costa se va bene 20 euro/MWh. Ci guadagnano 17 volte e fanno anche finta che sia un’offerta generosa. E se ricarichi la macchina elettrica sulle colonnine enelX la paghi anche di più. “Due anni di tranquillità”. Si, la loro!  

Il flusso dell’energia

di Gunter Pauli – (Quinta parte, continua da qui) L’energia fornita a un edificio dipende da due fattori: la domanda e l’offerta. I casi descritti di seguito dimostrano come sia possibile ridurre drasticamente i consumi utilizzando soluzioni che chiedono meno e danno di più. In effetti, già solo implementando le innovazioni presentate finora si potrebbe […]

Cos’è la V-Economy e perché rappresenterà la prossima sfida del web

di Fabio Pompei – Un nuovo modo di “vivere” Internet sta prendendo forma, e la nuova parola d’ordine sarà “Metaverso”. Attraverso questo ambiente virtuale non soltanto le relazioni interpersonali saranno più interattive e immersive. Il cambiamento investirà anche i rapporti commerciali che saranno sì virtuali, ma i cui effetti avranno ricadute (reali) nelle tasche e […]