Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
557 views 3 min 0 Comment

Oceanix, la città galleggiante che resiste allo tsunami

beppegrillo.it - Aprile 22, 2019

Lo studio di architettura UN-Habitat, il centro MIT per l’ingegneria oceanica e la Bjarke Ingels Group hanno presentato le prime immagini di un concetto di città galleggiante e autosufficiente, progettata per resistere a disastri naturali come inondazioni, tsunami e uragani. La città, chiamata “Oceanix“, è un progetto commissionato dalle Nazioni Unite nel quadro dei suoi obiettivi di sviluppo sostenibile.

2 persone su 5 nel mondo vivono nel raggio di 100 chilometri dalla costa e, in particolare 1 persona su 10 vive in zone costiere a meno di 10 metri sul livello del mare. Entro il 2050, 9 delle 10 città più grandi del mondo saranno esposte all’innalzamento del mare.

“La tecnologia esiste per vivere sull’acqua, senza uccidere gli ecosistemi marini – ha dichiarato Marc Collins Chen, co-fondatore e amministratore delegato di Oceanix –  Il nostro obiettivo è quello di assicurare un “galleggiamento” sostenibile. Le città sono accessibili e disponibili per tutte le zone costiere bisognose. Non devono diventare un privilegio dei ricchi”.

Oceanix City non solo è sostenibile, ma anche resistente alle inondazioni e progettata per sopravvivere a mega tempeste. In caso di grandi cambiamenti meteorologici, l’intera città galleggiante può essere smontata e trainata in un luogo più adatto.

Oceanix è modulare, può crescere, trasformarsi e adattarsi nel tempo, passando da un quartiere di 300 abitanti ad un quartiere di 10.000 abitanti.

I rendering, presentanti a New York mercoledì scorso, mostrano una serie di isole popolate da strutture di media altezza costruite con materiali sostenibili. Le città galleggianti verrebbero adagiate al largo delle principali città costiere, ma potrebbero essere trasportate in altre località in caso di cambiamenti climatici.

Le strutture saranno progettate in biorock, un materiale con rivestimento calcareo formato esponendo i minerali sottomarini alla corrente elettrica. Il materiale autoriparante può resistere a condizioni atmosferiche avverse: è tre volte più duro del calcestruzzo, ma può galleggiare.

Il team che ha ideato Oceanix ha progettato dei moduli galleggianti esagonali di 1 ettaro – delle dimensioni di tre campi da calcio e mezzo – in grado di ospitare 300 persone. Divenendo la molecola base di un sistema urbano in condivisione. La combinazione di sei di queste isole forma un piccolo villaggio intorno a un porto aperto centrale, dove ogni isola ha una piazza di uso comune dedicato. Con sei villaggi si ottiene una comunità di 10.000 persone.

Il progetto integra una serie di soluzioni abitative pensate per elevare la qualità della vita dei suoi abitanti. Nelle città galleggianti non sarà permesso l’ingresso di automobili o camion, ma bensì si sta pensando ad una serie di veicoli elettrici, l’uso di droni per la consegna della posta e un’agricoltura oceanica, che prevede la crescita di cibo sotto la superficie dell’acqua, ma anche sistemi acquaponici.

Al di fuori della città galleggiante delle piccole isole disabitate saranno adibite a scopi dedicati, come la raccolta di energia solare o la coltivazione di cibo, fungendo allo stesso tempo anche da ulteriore cuscinetto in caso di mareggiate.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Newark vuole testare il Reddito di Base Universale

NEXT

In West Virginia nel 2020 voto con sistema Blockchain
Related Post
Marzo 30, 2018
L’uovo di Pasqua è dannoso per l’ambiente?
Marzo 5, 2021
Microsoft Mesh: un futuro in realtà mista
Gennaio 27, 2019
Robot camerieri comandati da persone con disabilità
Marzo 17, 2019
Una piastrella che genera energia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com