Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
1.353 views 7 min 0 Comment

MoVimento 5 Stelle Emilia Romagna: il punto dopo le elezioni

beppegrillo.it - Aprile 22, 2010
MoVimento 5 Stelle Emilia Romagna: il punto dopo le elezioni
(7:13)

I ragazzi del MoVimento 5 Stelle Emilia Romagna ci raccontano cosa è accaduto dopo le elezioni Regionali.

“Salve a tutti, siamo qui sotto i palazzi della Regione Emilia Romagna dove tra qualche giorno Andrea De Franceschi e Giovanni Favia si insedieranno nel Consiglio regionale e quindi insieme a loro entreremo tutti noi in questi palazzi per cercare di capirne un po’ di più, per cercare di capire dove vanno a finire i soldi della politica regionale.
Oggi siamo qui per spiegarvi come sono andate realmente le cose al fine di scegliere il consigliere che avrebbe dovuto affiancare Giovanni Favia all’interno del Consiglio regionale, in questi giorni avete letto tantissime sciocchezze sui giornali e in rete per mano dei nostri detrattori che ancora stanno rosicando, si sente, vi assicuro, da qui il rumore della loro angoscia e della loro acidità di stomaco.
Vi hanno raccontato cose del tipo: i grillini sono come tutti gli altri, i grillini non rispettano il voto democratico, i grillini già litigano per le poltrone, i grillini puzzano, i grillini sono degli appestati, dagli agli untori! La realtà dei fatti è che non poteva esserci forma più democratica e più largamente condivisa di quella che abbiamo adottato noi ai fini di eleggere il secondo consigliere. Dovete sapere che Giovanni Favia era capolista a Bologna, ma anche a Modena proprio perché a Modena c’erano dei dissidi interni.

La situazione a Modena (espandi | comprimi)
Ve la faccio breve: il Consigliere comunale grillino eletto l’anno scorso, Ballestrazzi è molto malvisto da una parte dei grillini, ci sono quindi due fazioni a Modena, allo stesso modo gli amici di Ballestrazzi non vedono di buon occhio l’altra parte di grillini che non simpatizza per il suddetta Ballestrazzi. Nella Provincia di Bologna i 9 candidati al Consiglio regionale non hanno fatto minimamente campagna elettorale per sé stessi, ciascuno di loro ha lavorato per portare più preferenze possibili a Giovanni Favia, questo perché? Il nostro obiettivo era quello di dimostrare alle male lingue che ci circondano, che il voto dato al MoVimento 5 Stelle non sarebbe stato un voto di protesta, ma sarebbe stato un voto ben medicato, mirato, dato a persone stimate che avevano fatto un ottimo lavoro nel Consiglio Comunale bolognese, 9.273 preferenze a Giovanni Favia sono un risultato incredibile, di solito raggiungibile solo dopo 15/20 anni di militanza politica.
A Modena invece i nostri amici del MoVimento 5 stelle modenese hanno scelto di fare una campagna elettorale personale, ovvero ciascun candidato si è prodigato con manifesti, pubblicità sulla rete e quant’altro a fare pubblicità per sé stesso, per la propria candidatura, questo cosa vuole dire che le preferenze sulla Provincia di Modena e sulla Provincia di Bologna, lo capite da soli, non sono minimamente paragonabili, quindi non si possono raffrontare, paragonare le 717 preferenze ottenute a Modena da Sandra Poppi con le 371 preferenze di Andrea De Franceschi ottenute a Bologna.
A questo punto di comune accordo con tutte le province, Modena compresa, abbiamo deciso di dare vita a delle primarie per scegliere il secondo consigliere, da noi chiamate “secondarie” ci sembrava questo il metodo più democratico e che dava spazio alla maggior partecipazione possibile, ci eravamo illusi ingenuamente che i giornali avrebbero dato eco a questa iniziativa, che se ne sarebbe parlato positivamente, quasi spiegare agli altri partiti cosa si poteva fare in situazioni come queste per non fare una scelta autoritaria le pendeva dall’alto, ma per scegliere tramite la base.
In queste primarie o secondarie, avevano diritto al voto 40 persone, chi erano? Erano i 40 canditati al Consiglio regionale, quindi le persone scelte da ogni Provincia quali migliori rappresentanti, persone scelte dalla base di ogni Provincia, quindi non stiamo parlando di 40 fenomeni spocchiosi come hanno provato a dipingerli i nostri detrattori e i giornali, Sandra Poppi e Andrea De Franceschi si sono presentati a queste persone, hanno raccontato quello che hanno fatto per il MoVimento, con grande civiltà e rispetto l’uno per l’altro, le Province potevano fare delle domande alle quali i due candidati hanno risposto serenamente e attenzione, non c’erano solo i 40 elettori, l’assemblea era aperta a tutti, quindi tutte le persone che sono intervenute e che hanno voluto partecipare hanno avuto la possibilità di fare una domanda o di dire semplicemente la loro.
Dopo averli ascoltati e avere dialogato serenamente con loro si è passati alla votazione, la votazione finale ha dato l’esito di 31 voti per Andrea De Franceschi, 8 voti per Sandra Poppi più un astenuto, il tutto si è svolto in un ottimo clima e sfido tutti gli altri partiti a fare come noi ogni volta che dovranno prendere una decisione come questa.
Se al Signor Ballestrazzi questa cosa non è piaciuta, lui è liberissimo di arrabbiarsi e di provare un po’ di risentimento, è normale che in democrazia, allorché si finisce in minoranza, un po’ di risentimento nei confronti della maggioranza lo si può provare, soprattutto quando la maggioranza è così schiacciante, stiamo parlando dell’80%, però è importante che non si dicano balle alle persone, è importante che le persone sappiano la verità, uno può anche spiegare la sua rabbia, motivarla, spiegare le sue ragioni, ma deve raccontare la verità.
Per quanto riguarda poi i giornali, cosa dire? Noi speriamo che prima o poi i giornali in Italia, in Emilia Romagna, a Bologna, inizino a lavorare veramente verso la ricerca di una verità e non per provare di vendere più copie andando dietro a uno scoop che non esiste!
Dimenticavo una cosa, Gandhi diceva: prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci! Signori benvenuti nella fase tre! ”
Massimo Bugani

PREVIOUS

Sacramenti ad personam

NEXT

Parlamento Europeo pulito
Related Post
Agosto 20, 2010
Fibromialgia a pagamento
Dicembre 5, 2010
Una portaerei sotto piazza Venezia
Agosto 21, 2010
Inceneritori in tribunale
Gennaio 23, 2010
Un giorno di ordinario silenzio/assenso
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com