18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > VIDEO
0 Comment

Morigasaki Water Reclamation Center

VIDEO
- Aprile 19, 2019

Durante il mio viaggio a Tokyo ho fatto visita al Morigasaki Water Reclamation Center, il più grande centro di bonifica delle acque del Giappone. Si occupa di circa 9 milioni di persone ogni giorno.

L’acqua trattata viene scaricata nella baia di Tokyo, ma parte dell’acqua trattata viene filtrata a sabbia e utilizzata all’interno dell’impianto per pulire e raffreddare macchinari e servizi igienici, oppure per gli impianti di incenerimento di Ota e Shinagawa.
I fanghi provenienti dal processo di bonifica delle acque vengono inviati tramite condotte pressurizzate all’impianto di Ota e Shinagawawa.

ll sistema è costituito principalmente da 3 strutture:

Fogne, che raccolgono e trasportano liquami.
Stazioni di pompaggio, dove le acque reflue vengono pompate in modo che le fogne non diventino troppo profonde.
Centri di bonifica dell’acqua, dove le acque reflue sono trattate come acqua pulita.
Le ispezioni, le pulizie e le riparazioni vengono eseguite quotidianamente per assicurarsi che ciascuna di queste strutture funzioni correttamente.

Oltre a pulire l’acqua che viene sporcata nella vita quotidiana, dalle attività dei residenti di Tokyo, il sistema restituisce l’acqua ai fiumi e al mare e rimuove rapidamente l’acqua piovana dalla città, mettendo così al riparo da eventuali inondazioni.

Il sistema fognario svolge un ruolo fondamentale. Garantisce un ambiente di vita sicuro, grazie ad un sistema di circolazione dell’acqua sano e durevole. Ma soprattutto contribuisce all’ambiente, aiutando a ridurre l’uso di risorse naturali e il risparmio di energia utilizzando varie risorse nelle acque reflue e nelle strutture.

Il gas metano prodotto nel processo di trattamento delle acque reflue viene utilizzato come combustibile per la produzione di energia elettrica.

Un quarto di tutta l’energia usata nel centro è auto-generata con sistemi rinnovabili. Sebbene il centro sia immenso, il sistema è in gran parte automatizzato, e si riesce a tenere tutto sotto controllo con circa 100 persone.

PREVIOUS

Il futuro della logistica

NEXT

Paladino del Colibrì
Related Post
Aprile 12, 2021
Gaming e Internet: quando è dipendenza patologica?
Maggio 30, 2018
Economia e Società in Cina: Il Microcredito
Gennaio 15, 2018
Smart City Expo World Congress 2017
Agosto 12, 2018
Tempi di Crisi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com