17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
858 views 4 min 0 Comment

Maidar EcoCity: la città del futuro sorgerà in Mongolia

beppegrillo.it - Febbraio 13, 2018

di Beppe Grillo – Stefan Schmitz è un architetto tedesco e sta progettando una eco-città nel mezzo della steppa mongola: Maidar EcoCity.

Nei prossimi anni, 114 chilometri quadrati di aree residenziali, parchi commerciali e zone industriali, strade e parchi prenderanno forma al centro della catena montuosa del Bogd Khan. Una statua del Buddha attualmente in costruzione (54 metri , più alta della Statua della Libertà) segna già il centro della nuova metropoli mongola.

Il  piano prevede la costruzione di un nuovo centro urbano,  Maidar EcoCity, che ospiterà 300.000 abitanti. Avrà una propria università, musei e centri religiosi, insieme ad aree dedicate al turismo e all’industria cinematografica.

Il criterio di progettazione di  Maidar EcoCity è “La città delle brevi distanze”. La città sarà divisa in vari quartieri, ciascuno dei quali funzionerà come città autonoma all’interno di una città. Di conseguenza, ogni distretto avrà tutti i suoi servizi chiave entro un raggio di 600 metri. Le auto non saranno richieste dai futuri abitanti dell’ eco-città, né sono richieste: le strade principali di Maidar City – le arterie urbane – sono progettate esclusivamente per pedoni, ciclisti e mezzi di trasporto pubblico a propulsione elettrica. Essi collegano i centri distrettuali senza attraversare strade trafficate. I distretti sono separati da zone verdi paesaggistiche per attività ricreative, sportive e ricreative. Un approvvigionamento indipendente di acqua potabile e zone agricole a sud della città renderà la città autosufficiente. L’acqua potabile proviene da fiumi di montagna, filtrata in letti di piante e immagazzinata in un lago. Circa il 50% dell’ energia per la nuova metropoli sarà prodotta da fonti energetiche rinnovabili.
Secondo l’urbanista tedesco la Mongolia offre ottime condizioni per generare energia rinnovabile. “C’è molto vento nella zona dove sorgerà la città e il sole brilla quasi continuamente durante l’inverno. Un parco eolico vicino è destinato ad essere ampliato per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica. E a sud della città, la terra è già riservata all’agricoltura sostenibile. Questo è per rifornire di cibo la città e anche per arrestare la crescente desertificazione nella regione. I distretti della città sono progettati in modo tale da esistere indipendentemente l’uno dall’altro, con i propri centri”, ha osservato Schmitz, sottolineando che “i trasporti pubblici e le auto elettriche saranno una priorità”.

La Mongolia è il paese con la più bassa densità di popolazione al mondo. La nazione asiatica senza sbocchi sul mare, situata tra la Cina e la Russia, ha un’area che è cinque volte l’Italia, ma ha una popolazione di poco più di tre milioni di persone. Tuttavia, il paese affronta tutti i tipi di problemi urbani come la carenza di alloggi, il sovraffollamento e gli ingorghi. Questo perché una parte enorme della popolazione nazionale è concentrata nella capitale, Ulan Bator, città  costruita per 600.000 abitanti, ma che oggi  ospita più di 1,2 milioni di abitanti. I prezzi immobiliari della capitale sono più alti di quelli europei. Un mongolo con un reddito medio non può permettersi di vivere a Ulan Bator e la crescita demografica della città non è più contenibile; anche per questo motivo la Mongolia pianifica Maidar City.

Non ci resta che aspettare la realizzazione di questo grande progetto che mette al centro l’uomo e la salvaguardia dell’ambiente.

La città del futuro sta arrivando!

Tag: featured, Maidar City, Maidar EcoCity, Mongolia, Stefan Schmitz

PREVIOUS

L’illusione della coscienza

NEXT

Mars Science City: nel deserto di Dubai si simula la vita su Marte
Related Post
Settembre 26, 2020
Un software IA per diagnosticare l’Alzheimer
Novembre 14, 2020
Trasformare l’Urina in fertilizzante solido
Settembre 12, 2023
Le persone di destra sono più propense a diffondere le fake news
Ottobre 23, 2021
Firma per un Reddito di Base Universale!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com