3rd

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
106 views 3 mins 0 Comment

L’omertà di Stato sullo scandalo dei #derivati

beppegrillo.it - Ottobre 9, 2015

17 miliardi persi in scommesse di Stato
Soltanto nel breve periodo intercorso tra il 2011 e il 2014 l’Italia ha pagato quasi 17 miliardi alle banche controparti, tra perdite reali e potenziali, sulle scommesse “swap” fatte sui tassi dei nostri titoli di debito. Il rischio di esborsi potenziali futuri per la Repubblica è addirittura di 42 miliardi. I cittadini, che potrebbero veder sparire in una voragine queste risorse, non hanno diritto di sapere cosa c’è scritto in quei contratti. Il M5S ha chiesto al governo l’accesso agli atti, ma gli è stato rifiutato. Omertà di Stato.

“Omertà da parte di tutti gli apparati di governo di fronte alla legittima richiesta dei cittadini di vedere cosa c’è scritto nei derivati che il Tesoro ha sottoscritto con le banche d’affari, soprattutto negli anni ’90.
Persino la Commissione accesso agli atti amministrativi di Palazzo Chigi ha risposto ‘niet’ al ricorso del M5S che voleva vederci chiaro.
Solo tra il 2011 e il 2014 l’Italia ha pagato quasi 17 miliardi alle banche controparti, tra perdite reali e potenziali, sulle scommesse (chiamate “swap” dagli stregoni della finanza) fatte sui tassi dei nostri titoli di debito.
Il rischio di esborsi potenziali futuri per la Repubblica è addirittura di 42 miliardi, in pratica quasi due manovre del governo Renzi. Eppure i cittadini, che potrebbero veder sparire in una voragine tante risorse che provengono dalle loro tasse, non hanno diritto a sapere cosa c’è scritto in quei contratti. Questo almeno dice la Commissione accesso agli atti di Palazzo Chigi.
Il M5S, che fa parte di questa commissione con la deputata Laura Castelli, si sta opponendo con tutte le forze al muro di gomma.
Ma allora?? Chi è titolato a vedere questi contratti finanziari se non i rappresentanti dei cittadini? Per il governo soltanto le stesse banche, che peraltro sono le controparti del Tesoro.
Nella scorsa legge di stabilità il governo ha propinato e fatto approvare dal Parlamento una norma che autorizza il Tesoro a stipulare e versare come liquidità i titoli di stato su conti delle controparti per garantire la copertura delle scommesse comprese in questi contratti.
Eppure a noi non è dato sapere nulla. Siamo di fronte a un segreto di Stato di fatto.
Cosa si cela in quei contratti? Azzardo? Interessi? Scelte sbagliate? Danno erariale? Sono domande alle quali il M5S esige una risposta.
La decisione della Commissione per l’accesso agli atti appare solo come un appendice terminale del cordone di omertà.
La magistratura è la nostra ultima speranza. Il diniego ricevuto oggi verrà stampato e aggiunto ai 24 allegati all’esposto presentato dal M5S la scorsa settimana in Procura. A questo punto, se ci saranno delle responsabilità penali dovute al diniego di trasparenza, le stesse non potranno che essere estese a tutti i soggetti, compresa la commissione, che finora hanno contribuito a secretare di fatto questi documenti.” M5S Camera

PRECEDENTE

Lello Analfino e i Tinturia a #Italia5Stelle il 17 e 18 ottobre

SUCCESSIVO

Cambiamento climatico e preservazione della vita sulla Terra: il M5S in Bolivia
Altri articoli
Ottobre 7, 2015
#RAI waterboarding
Giugno 14, 2015
L’immigrato vale più della droga
Novembre 12, 2015
#InsegnantiPrecari a tempo indeterminato
Febbraio 3, 2015
La sinistra pd è il tappetino di Renzie e Bersani è il suo profeta
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com