Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
353 views 4 min 0 Comment

L’Italia fanalino di coda dell’Europa

beppegrillo.it - Gennaio 5, 2016

L’Italia cresce meno di tutti i Paesi che hanno adottato l’euro e, in Europa, l’area euro cresce meno dell’area non euro. I tassi di crescita di Polonia, Danimarca e Gran Bretagna (Paesi che conservano le loro monete nazionali) non sono casualmente più alti di quelli di Italia, Spagna e Francia. Su questi Paesi, vige ancora lo stato di sovranità monetaria e le decisioni fallimentari della Commissione e della BCE non possono essere applicate.

Per analizzare questo fenomeno si prenda il caso delle tre economie scandinave che, per molti tratti, hanno delle profonde similitudini. Finlandia, Svezia e Norvegia hanno, tuttavia, tre diversi approcci nel relazionarsi con l’Europa. La Finlandia è in Europa e la sua moneta è l’euro. La Svezia è in Europa ma non ha l’euro. La Norvegia non è in Europa e non ha l’euro. Negli ultimi 3 anni (dal 2012 al 2014) il PIL in questi tre Paesi è andato così: Finlandia -2,9%, Svezia +3,9, Norvegia +5,9%.
Con l’euro non ci sarà mai la luce in fondo al tunnel. La battuta del Signor Spock incollata sui ritagli di giornali di Twitter in realtà diventa una amara verità, certificata dai recenti dati Eurostat.

FOTO. L’ironia degli utenti Twitter con il collage di Kapparar sulla “fantomatica” crescita italiana.

L’euro è la gabbia della crescita economica, ma faranno di tutto per convincerci dell’opposto. Qualche esempio? Ricordate il trucco per gonfiare il PIL dei Paesi europei? Inserendo le attività illecite nel calcolo della ricchezza di una nazione, con droga e prostitute, speravano di rendere più forte l’economia italiana, ma non è stato così. Il copione si sta ripetendo adesso con il calcolo dell’inflazione: la Commissione Economia del Parlamento europeo sta discutendo il nuovo indice dei prezzi al consumo con l’obiettivo di nascondere il fallimento delle politiche monetarie della BCE e della sua lotta alla deflazione. I dati possono essere cambiati, ma la povertà dei cittadini no!

VIDEO Il reddito di cittadinanza spiegato in 90 secondi!

L’Italia è fanalino di coda nell’occupazione giovanile tra i 15 e i 24 anni con un tasso del 15,1% contro il 28% della Francia, il 43,8% della Germania, il 48,8% del Regno Unito. Anziché puntare su investimenti strutturali in cultura e istruzione secondaria per incentivare i giovani a concludere gli studi universitari, il governo promuove spot inutili come la carta studenti che non regalano un futuro dignitoso. Un laureato trova lavoro più facilmente e guadagna di più rispetto a un suo coetaneo che non ha completato gli studi e, invece, in Italia il numero dei laureati è drammaticamente in calo.
L’Italia è il Paese dei rassegnati. Per loro il MoVimento 5 Stelle propone il reddito di cittadinanza condizionato alla formazione e al reinserimento lavorativo così da evitare che diversi milioni di italiani finiscano nell’abbandono sociale e nella disperazione.

Nel 2016 l’unica ripresa la vedranno gli affaristi e i grandi detentori di capitale amici dei banchieri. Per loro il governo ha preparato privatizzazioni e grandi opere inutili e dannose per i risparmi degli italiani… perché tutti i prestiti bancari per realizzarle sono garantite dai risparmi degli italiani (tramite conti correnti, azioni e obbligazioni) e dalla Cassa Depositi e Prestiti (soldi investiti in certificati di credito postale). Se la ripresa non arriva è colpa dell’euro e di questo governo completamente asservito a questa Europa che parla solo tedesco.” M5S Europa

PREVIOUS

#GrazieGisela

NEXT

I greci massacrati dalle nuove tasse
Related Post
Aprile 17, 2016
Cave di Carrara, la tomba del lavoro
Marzo 5, 2016
Nessuno tocchi il soldato Julian Assange
Febbraio 3, 2016
#RCAutoEqua: il PD vuole fare l’ennesimo regalo alle assicurazioni
Marzo 16, 2016
Arriva la stangata sulle bollette elettriche #BastaAumenti!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com