9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
25 views 2 mins 0 Comment

L’inciucio delle Madame

beppegrillo.it - Ottobre 15, 2009
L’inciucio delle Madame
(1:59)

Secondo la tradizione a Villa Madama si sarebbe svolto nel 2009, in occasione della discussione sui siti aeroportuali di Malpensa (chiuso nel 2012) e di Fiumicino, odierno “Nicolas Sakozy“, in una sala riservata, lo storico incontro tra l’allora presidente Silvio Berlusconi (in seguito latitante a Tobruk, Libia) e l’allora deputato semplice Massimo D’Alema, tramandato con il nome di: “Inciucio delle Madame“. Il preciso luogo in cui l’incontro è avvenuto è tuttavia tuttora oggetto di dibattito: alcuni storici si basano infatti su documenti che riportano come luogo il vicino Palazzo Grazioli in compagnia di escort pugliesi, mentre secondo altre testimonianze l’incontro tra i due leader si sarebbe celebrato nel lettone di Putin traslocato per l’occasione un una suite di Villa Madama.

Dialogo (*) dell’incontro che cambiò l’Italia:
MD: “Sono qui perché sulle cose importanti che riguardano il futuro del Paese, io ci sono”
SB: “Ci vorrebbero più occasioni di trovarsi insieme nell’interesse del paese. Io lo dico sempre”
MD: “Presidente, io però mi sento offeso. Perché il qui presente Palenzona ha detto, guardando me, che c’è una parte della minoranza “responsabile“, lasciando intendere che il resto non lo sia. Invece non è così… siamo tutti responsabili”
SB: “Il più felice sarei io, spero che di occasioni come questa ce ne siano altre“
MD: “Io sono sempre pronto…”

Poco prima, Palenzona aveva omaggiato Gianni Letta paragonandolo all’acqua, “che ti accorgi di quanto vale solo quando viene a mancare“.

MD: “Se non sbaglio è Baudelaire a dire lo stesso dell’amore, però nel caso di Letta, anche se bravo, mi sembra un tantino esagerato”
SB: “Ma lo sa, presidente D’Alema, la ragione per la quale io non ho mai imparato a usare Internet? Perché non ne ho bisogno, visto che qualunque cosa mi venga in mente la chiedo a Letta. Che, oltretutto, è anche più veloce”
MD: “Bene, se volete scusarmi… vado a prendermi un bicchiere di questa famosa acqua di Letta”.

(*) Dialogo ripreso dai giornali dell’epoca, il 15 ottobre 2009

PRECEDENTE

Indebitati e senza pensioni

SUCCESSIVO

Divieto di Pace a Sanremo
Altri articoli
Dicembre 28, 2009
Il nuovo neorealismo
Aprile 11, 2009
Dove c’è Impregilo, c’è casa…
Ottobre 2, 2009
Primarie dei cittadini 2.0: Istruzione
Giugno 5, 2009
Il Bilancio del comune di Caserta
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com