13

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
360 views 3 min 0 Comment

Lettera aperta del M5S a tutti i parlamentari per l’elezione dei giudici della Corte costituzionale e del componente laico del Csm

beppegrillo.it - Ottobre 29, 2014

Lettera del M5S inviata a tutti i parlamentari della Repubblica

Gentile collega,
da ormai due mesi si cerca invano di eleggere i due giudici costituzionali di spettanza parlamentare. Nomi anche importanti sono stati passati nel tritacarne della gara senza che si giungesse a nulla. Ormai è chiaro che la logica della spartizione fra alcuni partiti, per cui ciascuno piazza il proprio candidato ed offre i voti per quello dell’altro, non funziona più e l’unico modo per uscirne è quello di trovare nomi di garanzia largamente condivisi. Noi crediamo che questo sia il momento di basare la nostra azione di parlamentari, indipendentemente dalla forza politica che rappresentiamo, sullo spirito con il quale i Padri Costituenti avevano pensato l’elezione di un organo di garanzia come la Corte Costituzionale e il Csm. L’alto quorum richiesto andava proprio contro la logica di spartizione di potere che in questi mesi si è imposta.
Anche la previsione della non rieleggibilità dei giudici ed il loro lungo mandato (ben più lungo di quello di una legislatura) erano finalizzati ad una Corte che esercitasse il suo mandato in piena libertà, al di fuori delle logiche del conflitto interpartitico.
Per questa ragione, sin dall’inizio il M5S non ha presentato un proprio candidato alla Consulta, ma ha proposto alcuni candidati, nessuno dei quali ha mai aderito al M5S e dei quali si conoscevano solo la figura di studiosi o di professionisti. Dunque, non candidati di parte ma possibili nomi da condividere quali garanti di tutte le posizioni dei cittadini.
Nessuna forza politica, per verità, ha preso in considerazione le nostre proposte, perché forse altre logiche guidavano i maggiori partiti, con i risultati che abbiamo visto. Dunque, torniamo a proporre il metodo della trasparenza e, con esso, la rosa di nomi già offerta per la Corte Costituzionale:
prof. Antonio D’Andrea;
avv. Felice Besostri;
prof. Franco Modugno;
prof.ssa Silvia Niccolai.
Non siamo affatto chiusi a valutarne altre purché fatte nello stesso spirito di un’onesta condivisione.
Aspettiamo, pertanto, un segnale che vada in questa direzione e dichiariamo sin d’ora di mettere a disposizione i nostri nomi per candidature che abbiano lo stesso profilo morale, scientifico e professionale. Speriamo in un’adesione alla nostra iniziativa, le risposte alla lettera saranno rese pubbliche sul blog di Beppe Grillo.
Cordiali saluti,

M5S Camera e Senato

PREVIOUS

Le barzellette di Orfini

NEXT

Esposito folgorato sulla via di Chiomonte
Related Post
Luglio 10, 2014
Il Marò non c’è più – canzone dedicata a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone
Marzo 28, 2014
Le ”imprecisioni” del Fatto Quotidiano sul M5S #FQrettifica
Marzo 20, 2014
#Trasparenzie e la casa pagata da Carrai
Luglio 22, 2014
Piango, ma non mi arrendo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com