1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
31 views 2 mins 0 Comment

Le pensioni dei parlamentari

beppegrillo.it - Settembre 1, 2015

“Quando il Movimento 5 stelle dice che una volta chiamato a governare questo Paese dovrà prima di tutto ripensarlo da cima a fondo, lo dice non solo con convinzione ma con carte alla mano. Sono tante, troppe, le cose che vanno completamente ripensate o ribaltate. Questo perché siamo un paese con una classe politica e dirigenziale che volutamente fa finta di non conoscere il mondo reale, il Paese dei cittadini, poiché loro appartengono ad un altro paese, il paese dei Parlamentari. Il paese dei parlamentari è quello dei rimborsi elettorali senza rendicontazione, dei vitalizi anche se sei condannato per reati che vanno contro gli interessi per cui si è stati eletti (falso in bilancio, peculato, …), dei rimborsi per l’esercizio del mandato non tassati e rendicontati solo per una piccola percentuale (circa il 10% nella migliore delle ipotesi), ma, soprattutto, è il paese che ha un sistema pensionistico autonomo ed estraneo a qualsiasi rischio default.
I deputati del Parlamento italiano infatti hanno un loro sistema pensionistico, normato da un regolamento interno che all’articolo 2 comma 2 recita: “Per ogni anno di attività parlamentare l’età pensionistica viene ridotta di un anno fino ad un massimo di 60 anni”. Quindi, in buona sostanza, i lobbisti di sé stessi (quali sono i parlamentari) non solo facendo 5 anni di mandato parlamentare acquisiscono il diritto a una lauta pensione ma addirittura si sono inventati lo sconto pensionistico, ovvero dal primo giorno del secondo mandato in poi potranno percepire la pensione a 60 anni! Per questo in ufficio di Presidenza alla Camera, insieme ai colleghi Luigi Di Maio e Riccardo Fraccaro, proporremo di abrogare questa norma. La proposta dovrà essere votata dagli altri membri e coloro che voteranno contro (e crediamo non saranno in pochi), i loro partiti o lobby di riferimento, dovranno risponderne ai cittadini”.
Claudia Mannino, portavoce M5S Camera

PRECEDENTE

Ncd, Nuovi negrieri

SUCCESSIVO

La bolla cinese
Altri articoli
Ottobre 8, 2015
Malandrino e Veronica a #Italia5Stelle il 17 e 18 ottobre
Luglio 20, 2015
Passaparola: Cibo sano a scuola per la salute dei bambini, di Franco Berrino
Giugno 3, 2015
Nuove elezioni in Campania #DeLucaVattene
Marzo 11, 2015
#Equitalia bussa sempre due volte
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com