2nd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
28 views 2 mins 0 Comment

La pubblicità Mc Donald’s sui libri di scuola

beppegrillo.it - Settembre 27, 2012


Il Programma del MoVimento 5 Stelle per una pubblica Istruzione accessibile a tutti si trova qui.

“Qualche giorno fa ho accompagnato per la prima volta mio figlio alle scuole medie. La mia attenzione è caduta quasi subito sul libro di Tecnologia, per via del sottotitolo: “Materiali Settori produttivi Energia“; non ricordo di aver avuto una materia simile. Inizio a sfogliare il libro, vedo un sacco di belle illustrazioni, ma poi m’imbatto nella pagina che non t’aspetti, che non potevo proprio metter in conto di trovare, nel 2012, nella scuola pubblica di mio figlio, all’interno di un libro costato 21.50 euro dei 300, circa, spesi in libri.
Domanda: quand’è successo che il menù di Mcdonald’s è diventato materia d’insegnamento a scuola? Pensavo che la pubblicità nell’editoria scolastica fosse ormai una pratica scorretta archiviata. Trovate altri esempi di pubblicità nei libri scolastici qui. Nel sito dell’Associazione Italiana Editori, esiste un Codice di Autoregolamentazione del Settore Editoriale Educativo che recita testualmente:
“Pubblicità commerciale.
42. L’editore si impegna a non inserire messaggi pubblicitari, né espliciti né redazionali, nei libri e negli altri strumenti didattici di adozione.
43. Sono tuttavia ammessi i messaggi relativi a campagne di pubblica utilità, a libri o ausili didattici multimediali complementari al testo o a libri parascolastici.
44. Nei casi in cui l’esemplificazione di messaggi pubblicitari sia necessaria a fini didattici (per esempio nei capitoli sul linguaggio della pubblicità nei testi di italiano e sulla grafica pubblicitaria nei testi di disegno e istruzione artistica) l’editore si impegna a scegliere esempi di pubblicità adatti all’età dello studente e comunque che non stimolino consumi giovanili
“
Io non so come sia possibile ancora oggi, nella scuola pubblica italiana, ritrovarsi tra le mani un libro scolastico farcito di messaggi pubblicitari in maniera così spudorata.
Il 26 Ottobre a Mantova si terrà il Convegno sulla Didattica Aperta e quest’anno tratterà proprio, come argomento principale, “la produzione di testi liberi ad uso scolatico e verranno affrontati i problemi della paternità intellettuale e del copyleft“. Io ci andrò e invito chi legge a far conoscere quest’appuntamento. Già è difficile accettare l’idea di dover pagare libri che potrebbero e dovrebbero facilmente diventare gratuiti, figurarsi dover pagare per leggere della pubblicità!” Andrea Losi, M5S Carpi

PRECEDENTE

Goldman Sachs vota il Pd

SUCCESSIVO

Le Regioni dei maiali
Altri articoli
Agosto 25, 2012
Metti un Napolitano al telefono
Ottobre 18, 2012
Expo 2015 “ad personam”
Luglio 5, 2012
Qualcosa di sinistra: le riforme di Hollande
Ottobre 20, 2012
Tutti gli uomini di Formigoni – Gianni Barbacetto
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com