Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
376 views 4 min 0 Comment

La propaganda economica

beppegrillo.it - Dicembre 10, 2010

La propaganda economica non conosce soste, un giorno cresce il Pil, il giorno successivo aumentano i consumi, un altro la fiducia dei mercati e un altro ancora si pubblica la percentuale di mutui non pagati del 2007, di prima della crisi, come se fossero attuali. Le balle economiche sono assolutamente bipartisan, sia sui giornali debenedettiani che in quelli di osservanza berlusconiana e confindustriale, con la copertura quotidiana dell’artiglieria pesante delle televisioni di Raiset. Il cittadino si sente in colpa, è lui che è disoccupato, non l’economia che va a picco.
La politica del Governo si può tradurre in una sola parola: “tagli“. Li chiamano riforme, come nel caso della scuola, ma sono solo riduzioni di spesa. In guerra le sconfitte si trasformano in ritirate strategiche, in economia l’impossibilità di pagare i titoli di Stato emessi per tenere in piedi il debito pubblico è definita “ristrutturazione“. Ristrutturare significa che il valore di un titolo da 100 euro diventa 40/30/20 euro. Il meccanismo è lo stesso della perdita di valore delle azioni di una società che può perdere anche il 90 % senza che nessuno possa lamentarsi. Fa parte delle regole del “mercato“. Se la Nazione è a rischio, lo sono anche i suoi titoli e chi li compra può ringraziare solo sé stesso se perde tutto. Certo, può ringraziare anche la propaganda governativa e dell’informazione asservita al governo grazie al finanziamento di 329 milioni di euro per il 2011.
Ieri, tra le fanfare italiane dell’aumento del PIl dello 0,1% rispetto alle previsioni, la JP Morgan ha pubblicato l’ennesima tabella sui PIGS, l’Italia primeggia in negativo. I dati sono relativi al 2011 ai titoli in scadenza. Classifica: Italia: 154,7 mld/€, Spagna 45,1 mld/€. Portogallo 9,5 mld/€, Irlanda 4,4 mld/€. La somma dei rimborsi tutti i PIGS non arriva alla metà di quelli del nostro Paese.

classifica_image.jpeg

Nel 2011 l’emissione complessiva di titoli italiani sarà, salvo sorprese, di 240 miliardi (titolo del Sole 24 Ore: “Nel 2011 emissioni più leggere (sic)” Quando fai debiti per pagarli devi produrre di più, ma l’Italia è penultima nel mondo per crescita nell’ultimo decennio, 179sima, un posto prima di Haiti. E il debito aumenta, nel 2011 arriverà ai 2.000 miliardi. L’interesse sul debito è già aumentato. Tremorti è costretto a riconoscere interessi più alti. La stima da pagare per il 2011 è di circa 80 miliardi pari a quattro finanziarie. La parola d’ordine è sempre la stessa: “Va tutto bene!“, la stessa usata da Tremorti, spalleggiato dalla stampa, prima della manovrina di 25 miliardi della primavera 2010. Nessuno vuole le elezioni perché equivarrebbe ad aprire il vaso di Pandora del default. Pur di non andare alle urne le proveranno tutte.
Siamo arrivati alla bancarotta nazionale per un motivo semplice, banale: la possibilità dei politici di spendere soldi che non hanno e di vendere i debiti sotto forma di titoli di Stato per continuare il loro bengodi. Nessuna spesa a livello comunale, regionale e statale deve essere più possibile senza una copertura certa. Il sindaco, il presidente di Regione, il ministro che utilizza soldi di cui non dispone deve pagare di tasca sua o finire in galera. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?), Noi neppure.

PREVIOUS

Il calciomercato di Fini

NEXT

Fare il disoccupato conviene!
Related Post
Settembre 24, 2010
Il Convitto sordi di Roma senza insegnanti
Dicembre 11, 2010
La disintegrazione delle Alpi Apuane
Aprile 21, 2010
Aziende in fuga, operai per la strada
Aprile 22, 2010
Parlamento Europeo pulito
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com