Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
256 views 4 min 0 Comment

La prima mossa

beppegrillo.it - Febbraio 7, 2010
La politica del fare
(01:32)

Chi insegue è perduto! Chi delega i propri diritti è un coglione. Ecco cosa vogliono farci diventare: dei coglioni perduti. La prima mossa, qualunque essa sia, è lasciata a dei cialtroni che si professano politici, ma sono, troppo spesso, volgari delinquenti che violano le leggi. Gente sotto processo o condannata in via definitiva. Persone che si arrogano le decisioni sul futuro della Nazione e le prendono senza consultare i cittadini. E queste decisioni sono frutto di accordi, di ritorni personali, di inciuci, di patti con le lobby di Confindustria o con i poteri criminali. La prima mossa è la TAV in Val di Susa, un mostro per il trasporto di merci che non esistono e che porterà 20/30 miliardi di euro nelle casse delle cooperative, dei politici, della criminalità. La prima mossa è la più grande base militare americana in Europa a Vicenza, realizzata contro la popolazione locale. La prima mossa è il Ponte di Messina, un regalo alla mafia. Chi è al potere ci rimane perché muove per primo, vede il gioco, crea il gioco, usa gli elettori come pedoni su una scacchiera. La prima mossa sono le leggi per smantellare la Giustizia, una dopo l’altra, da quindici anni. Mai una legge contro il conflitto di interessi o per processare un politico inquisito nel più breve tempo possibile. La seconda mossa da parte della cosiddetta opposizione parlamentare è sempre un pallido contrasto, un balbettare di collusi, di futuri inquisiti, di vogliosi poltronisti.
La prima mossa sono gli inciuci venduti per governabilità. Per il cittadino opporsi è legittimo, ma è faticoso, talvolta inutile. Il terreno di gioco, i giocatori, l’arbitro e i guardialinee sono già schierati contro di lui, insieme al telecronista. La prima mossa sono le privatizzazioni di ciò che ci appartiene, dall’acqua, al territorio, alle autostrade, e persino alla Protezione Civile e alla Difesa. La prima mossa è indebitarci senza il nostro consenso, un miliardo di euro dopo l’altro, accumulando 1.800 miliardi di debito pubblico. Un debito che va onorato ogni anno con gli interessi, nel 2010 circa 75 miliardi, che paghiamo con le nostre tasse. Un debito che sottrae risorse all’innovazione, alle politiche sociali, alla ricerca, allo sviluppo. La prima mossa è la costruzione di centrali nucleari CONTRO un referendum e contro l’economia. Infatti, il loro costo di costruzione e lo smaltimento delle scorie (per le quali nessuno ha ancora trovato una soluzione) devono essere finanziati dallo Stato. La prima mossa è candidare il meno peggio, bocconi da inghiottire in mancanza di altro (come se altro non esistesse): Boccia in Puglia, Formigoni in Lombardia, De Luca in Campania con due rinvii a giudizio. Gente che è garante e complice dell’Antistato. In Puglia la prima mossa l’ha fatta Vendola, lì alle primarie hanno vinto i cittadini, ma è l’eccezione che conferma la regola della Casta. Incassata la prima mossa il cittadino ha due alternative, o far buon viso a cattivo gioco e dotarsi di antiemetici per non vomitare o pensare seriamente di trasferirsi con la famiglia all’estero.
Fare la prima mossa permette di definire chi vi si oppone come “anti“: No global, No Dal Molin, No Ponte. La sillaba “No” è usata per etichettare il cittadino come contrario al progresso. Inseguire è sbagliato, bisogna giocare d’anticipo, fare le prime mosse e contagiare gli scettici con le idee e i risultati che sono già molti. Il blog è ormai insufficiente per raccoglierli tutti. Per questo è in arrivo un sito del MoVimento 5 Stelle per la pubblicazione e diffusione di video, testimonianze, foto che mi giungono ogni giorno a centinaia. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.

PREVIOUS

via Lodo Alfano

NEXT

De Luca Superstar
Related Post
Aprile 8, 2010
Moka alla rumena
Febbraio 19, 2010
L’Euro a due velocità
Maggio 16, 2010
L’imbarazzo della scelta
Settembre 10, 2010
Vivisezione senza confini
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com