20

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
307 views 3 min 0 Comment

La prima casa non si tocca

beppegrillo.it - Settembre 21, 2014

Sin dall’inizio della legislatura il M5S ha portato avanti come punto qualificante la tutela della prima casa. E ora arriva la beffa che per le famiglie più indigenti la TASI è più alta dell’IMU. Questa è la giustizia sociale del governo de sinistra con i voti del pregiudicato.
Qualche mese fa, durante la discussione in commissione del decreto 80 euro, il M5S presentò due emendamenti a prima firma Vacciano e Molinari. Si tentava di porre un argine alla spietata e invasiva azione di pignoramento di Equitalia in una congiuntura economica di crescente disagio sociale, tutelando il cittadino debitore. Gli emendamenti prevedevano l’impignorabilità della prima casa, estendendo la disciplina già introdotta dal decreto del Fare (9 agosto 2013) anche a quei pignoramenti già in fase di esecuzione prima dell’entrata in vigore della legge stessa.
Si trattava di un principio di buonsenso perché nessuno rimanesse indietro e i disastri di un sistema a trazione neoliberista fossero almeno mitigati a difesa dei diritti essenziali.
Inutile dire che gli emendamenti furono dichiarati inammissibili dalla maggioranza.
A breve distanza da quei fatti, una sentenza della Corte di Cassazione del 13 maggio 2014 (terza sezione civile) premia di fatto i nostri emendamenti non ammessi alla prova del voto, ordinando di cancellare quei procedimenti di pignoramento ancora attivi quando il decreto del Fare fu approvato, nel caso in cui l’abitazione in questione fosse la prima e unica di proprietà del debitore.
Non bastasse questo, un terzo emendamento del M5S voleva estendere la disciplina dell’impignorabilità a danno anche degli istituti di credito e agli intermediari finanziari (non solo di Equitalia) e comprendendo nella norma anche i beni mobili e immobili delle imprese se necessari all’attività produttiva. Tutela delle abitazioni civili e delle imprese quindi, una costante dell’azione 5 stelle.
Anche questo emendamento fu dichiarato inammissibile, senza ulteriori spiegazioni.
Un’altra sentenza, in questo caso della Corte di Giustizia Europea, ha impedito alle banche e alle finanziarie che abbiano stipulato contratti con i clienti provvisti di clausole abusive quantomeno il pignoramento sulla prima casa.
Si dimostra una volta di più, perciò, che la maggioranza preferisce mortificare le iniziative a 5 stelle piuttosto che approvare misure a tutela dei cittadini e delle imprese. L’azione del M5S, in questo caso, è stata sostenuta dalla giustizia nazionale e internazionale e ha dato buon esito, ma non sempre è così e provvedimenti virtuosi sono regolarmente cestinati solo perché firmati dall’unica opposizione.

PREVIOUS

Ma ci vuole un genio?

NEXT

La vera energia della Puglia
Related Post
Novembre 7, 2014
Domanda in Duomo: i ”sacrifici” dei politici secondo gli italiani
Novembre 11, 2014
Trasparenza sullo show di Benigni in RAI!
Marzo 24, 2014
Passaparola -La transizione verso le economie locali – Rob Hopkins
Giugno 2, 2014
Passaparola: Il Pd e i ladri di Siena, di Raffaele Ascheri
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com