11

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
464 views 2 min 0 Comment

La nuova stampante 3D che modella oggetti con raggi di luce

beppegrillo.it - Gennaio 31, 2019

Una nuova stampante 3D utilizza la luce per trasformare i liquidi  in oggetti solidi complessi in pochi minuti. E’ questa la recente invenzione di alcuni ricercatori dell’Università di Berkeley.

Soprannominata il “replicatore” dagli inventori, questa nuova stampante 3D può creare oggetti più flessibili e più complessi di quanto sia possibile con le tradizionali stampanti 3D.

La maggior parte delle stampanti 3D creano oggetti 3D strato per strato. Questo porta ad un effetto “scalino” lungo i bordi. Si ha anche difficoltà a creare oggetti flessibili perché i materiali piegabili potrebbero deformarsi durante il processo di stampa e sono necessari supporti per stampare oggetti di determinate forme, come gli archi.

La nuova stampante si basa su un liquido viscoso che reagisce formando un solido quando esposto a una certa soglia di luce. Proietta modelli di luce attentamente elaborati, essenzialmente “film”, su un cilindro rotante di liquido, e solidifica quindi la forma desiderata.

La nuova stampante è stata ispirata dalle scansioni della tomografia computerizzata che possono aiutare i medici a localizzare tumori e fratture nel corpo.

“Essenzialmente abbiamo invertito questo principio” – ha detto Taylor, ricercatore di Berkeley.

Oltre a modellare la luce, che richiede calcoli complessi per ottenere le esatte forme e intensità, l’altra grande sfida affrontata dai ricercatori è stata come formulare un materiale che rimanesse liquido quando esposto a un po ‘di luce, ma reagisse per formare un solido se esposto a molta luce.

“La resina da stampa 3D è composta da polimeri liquidi miscelati con molecole fotosensibili e ossigeno disciolto. La luce attiva il composto fotosensibile che esaurisce l’ossigeno. Solo in quelle regioni tridimensionali in cui tutto l’ossigeno è stato esaurito i polimeri formano i “reticoli” che trasformano la resina da liquido a solido. La resina non utilizzata può essere riciclata riscaldandola in un’atmosfera di ossigeno – ha detto Taylor – Inoltre la nostra tecnica non genera quasi sprechi di materiale e il materiale non polimerizzato è riutilizzabile al 100%”

Tag: featured

PREVIOUS

L’alternativa etica per gli affitti turistici

NEXT

L’India verso il reddito di base incondizionato
Related Post
Ottobre 12, 2018
Nasce ad Amsterdam il museo della moda sostenibile
Febbraio 4, 2019
Il riscaldamento globale cambierà anche il colore degli oceani
Settembre 14, 2018
Le auto di Google Street View mapperanno l’inquinamento atmosferico nelle città di tutto il mondo
Maggio 8, 2019
I cambiamenti climatici influenzano la fertilità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com