6th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
40 views 3 mins 0 Comment

L’addio di Armani alle pellicce animali #furfreearmani

beppegrillo.it - Marzo 31, 2016

dal Corriere della Sera

È arrivata anche la firma, pesantissima, di Giorgio Armani sul protocollo della Fur Free Alliance, coalizione internazionale delle organizzazioni che proteggono gli animali: abolizione totale dell’uso di pellicce animali, a partire dal prossimo inverno, per tutte le collezioni del gruppo Armani. Dunque si può: fare capi eleganti, lussuosi, morbidi come un abbraccio, senza uccidere nessuno ma utilizzando la pelliccia ecologica (che ha abbondato, sulle passerelle di Armani delle ultime fashion week, ma orgogliosamente rivendicata come “finta“). “Il progresso tecnologico ci permette di avere alternative che rendono inutile il ricorso a pratiche crudeli nei confronti degli animali“, dice lo stilista. Dunque, “proseguendo il processo virtuoso intrapreso da tempo, la mia azienda compie un passo importante a testimonianza dell’attenzione verso l’ambiente e il mondo animale“.

VIDEO Il vitellino ritrova la mamma e perde i sensi per la gioia

L’invenzione giapponese
Molti stilisti stanno già percorrendo la strada dell’ecofur — Hugo Boss, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Vivienne Westwood, la nostra Elisabetta Franchi, l’intransigente Stella McCartney, che da sempre ha eliminato anche la pelle dalle sue collezioni, e poi importanti marchi sportivi come Napapijri o catene globali come Zara e H&M — ma trovare lungo questo percorso Armani significa due cose:
1) che la pelliccia ecologica è cambiata profondamente, diventando altro rispetto ai capi ispidi che si vedevano fino a qualche anno fa. A determinare il «salto» della pelliccetta nella moda che conta è stata un’invenzione giapponese, il kanekaron, fibra sintetica prodotta dal colosso Kaneka e curiosamente nata nel 1957 per sostituire l’amianto nelle divise dei pompieri;
2) che ora non ci sono davvero più alibi: chi ama la pelliccia ha una soluzione alternativa di altissima qualità, senza sacrificare nessuno.

Con lo stilista l’86% degli italiani
«Giornata storica nella moda: Armani passa al fur free!», festeggia il sito della Lav. «Un segnale anche per il Parlamento, perché vieti l’allevamento per le pellicce», il commento dell’ex ministro Michela Vittoria Brambilla. L’hastag #furfreearmani vola su Twitter. L’ultimo rapporto Eurispes 2016 fotografava così il nostro Paese: l’86,3% degli italiani è contrario all’utilizzo di animali per le pellicce (in calo del 4% rispetto al 2015). «Nel mondo ogni anno vengono uccisi 95 milioni di visoni, volpi e altri animali per questo, con Europa e Cina in testa», spiega Simone Pavesi della Lav. «Gli animali sono fra noi, eppure non riusciamo davvero a vederli», scrive Felice Cimatti nella sua Filosofia dell’animalità. Forse ora siamo un po’ meno ciechi.

PRECEDENTE

#Fukushima 5 anni dopo: nessuno sa cosa fare

SUCCESSIVO

Virginia Raggi e il MoVimento 5 Stelle primi nei sondaggi
Altri articoli
Aprile 8, 2016
Fermiamo l’invasione cinese! #MesChinaWhyNot
Gennaio 16, 2016
Il sindaco Pd di Siena indagato per truffa #ValentiniDimettiti
Marzo 31, 2016
La fregatura dell’#anatocismo imposta dal governo
Marzo 23, 2016
Quattro piddini arrestati in un colpo solo #NdranghetaPd
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com