17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
266 views 2 min 0 Comment

Imprese per il futuro

beppegrillo.it - Aprile 1, 2011

Nel 2010 sono fallite 11.000 imprese in Italia. Un aumento del 20% rispetto al 2009. Nel 2011 l’andamento non è migliorato. Nei primi tre mesi, ogni giorno, hanno chiuso 30 imprese.Un’ecatombe silenziosa che riguarda tutti i settori. Il più colpito è quello industriale, seguito dalle costruzioni, dal commercio e dalle telecomunicazioni. Il maggior numero di fallimenti è avvenuto in Lombardia, quindi le Marche, il Friuli e il Veneto.
Il Lombardo Veneto, il motore dell’economia italiana, è l’area più colpita dalla crisi. Il dato è confermato dalle città dove sono più numerose le aziende che chiudono per sempre i battenti, la prima è Milano, seconda Treviso, terza Bergamo, quarta Vicenza, quinta Venezia, sesta Brescia. Tra poco saranno i padani a dover salire sui barconi. A fallire, sempre di più, sono le piccole e medie imprese. Di grandi ne rimangono ormai veramente poche, quasi tutte concessionarie dello Stato, come Benetton, Mediaset e Telecom Italia, o monopoliste di fatto come Eni e Enel. Ci stanno lasciando nomi che ci hanno accompagnato dalla nostra infanzia, come Omsa “Che gambe!“, la Bialetti dell’Omino coi baffi e l’Indesit delle nostre prime lavatrici. Fare impresa in Italia è un atto di eroismo, molti hanno gettato la spugna, altri sono emigrati, altri ancora non sono mai partiti. Le banche ti concedono un finanziamento o un fido solo se non ne hai bisogno. Non c’è comunque soluzione allo sviluppo dell’impresa italiana, senza rimane solo il fallimento definitivo dello Stato e l’emigrazione di massa (ma dove?). Le aziende premiate in questo Paese fruiscono di finanziamenti pubblici o bancari, hanno raccomandazioni politiche, si occupano di attività contrarie all’etica, come avviene per le mangiatoie del nucleare e degli inceneritori. Ecco, queste imprese non falliscono, il blog vuole occuparsi delle altre. Da oggi offre la possibilità a aziende già esistenti di accedere a fondi rivolti a società etiche. Le richieste di investimento vanno inviate al blog attraverso il form dell’area “Imprese per il futuro“. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.

PREVIOUS

Sarkozy e la sicurezza nucleare

NEXT

Il totem del Potere
Related Post
Febbraio 26, 2011
Carrettoni e i bracconieri
Giugno 15, 2011
Auto blu in coda
Settembre 14, 2011
Il coperchio è saltato
Febbraio 20, 2011
Le donne dimenticate della Calabria
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com