18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
295 views 2 min 0 Comment

Il nulla esiste, si chiama Rai

beppegrillo.it - Settembre 4, 2006

Prosegue la libera interpretazione delle interviste pubblicate sui giornali. Oggi è il turno del logorroico Petruccioli, la cui intervista, tolti preamboli, citazioni, aggettivi, distinguo, premesse, puntualizzazioni, aforismi e giochi di parole si ridurrebbe a due righe. Un nulla mediatico come la Rai che presiede.

Intervista: Il presidente Rai e le scelte della Tv pubblica, Paolo Conti
Data: domenica 3 settembre 2006
Testata: Corriere della Sera

“Il servizio pubblico che non guadagna uno spazio di autonomia rispetto alle maggioranze che si susseguono, è destinato a finire”
va letto:
“Il servizio pubblico è finito”

“Il nostro metodo è individuare scelte solo in base a valutazioni professionali”
va letto:
“mi piace prendervi per il c..o”

Alla domanda: “Il Tg1 tornerà filo-governativo?”
risponde:
“E’ il più importante notiziario del servizio pubblico. A prescindere da chi lo dirige, il Tg1 ha una sua ‘ufficiosità’ che, come i massimi quotidiani nazionali, non può ignorare l’orientamento del governo”
che va letto:
“Il Tg1 è governativo!”

“In Italia occorrerebbe una riflessione generale sul futuro della Rai”
che va letto:
“Il futuro della Rai non è un mio compito, ma della riflessione generale”

“Io sono stato designato dal ministero dell’Economia, votato da due terzi della Vigilanza e all’unanimità dal Cda Rai. La garanzia non è nella collocazione politica, ma nel concorso di tre diversi soggetti e nell’ampiezza del consenso parlamentare. Non lo dico per difendere me stesso ma per esprimere un auspicio: se dovessero arrivare nuove regole per la nomina del presidente, bisognerebbe mantenere il voto a maggioranza qualificata per sottrarre la nomina al volere della maggioranza di turno”
che va letto:
“Io di qua non me ne vado”

“Il mio rapporto con Prodi non è né freddo né caldo: Io non lo chiamo mai così come non chiamo i ministri. Ho troppo rispetto per il loro impegno. Prodi mi chiama, così come fanno altri membri del governo, quando ritiene di avere qualcosa da dirmi”
che va letto:
“Sono sempre a disposizione”

Prodi, fai un’ultima telefonata, quella di licenziamento. Ogni tanto una piccola soddisfazione…

Scarica l'ultimo numero del magazine Scarica "La Settimana" N°35
del 04
settembre 2006

PREVIOUS

Opa alla genovese

NEXT

Sindaco fai da te
Related Post
Luglio 8, 2006
Il banchetto degli dei
Dicembre 5, 2006
Un ragazzino solo
Maggio 27, 2006
Musica per organi caldi
Ottobre 1, 2006
Il listone democratico
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com