08

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
284 views 4 min 0 Comment

Il cortocircuito di Napolitano

beppegrillo.it - Febbraio 3, 2013

>>> Oggi 4 febbraio sono a Sassari, piazza d’Italia, ore 21. Domani 5 febbraio sarò a Carbonia, piazza Marmilla, ore 16 e a Cagliari, piazza dei Centomila, ore 21. Seguite le dirette su La Cosa! >>>

Il Monte dei Paschi di Siena è il più grande scandalo finanziario della Repubblica, una voragine di 21 miliardi di euro, pari a 42.000 miliardi di vecchie lire, due volte la dimensione della Parmalat, circa 5 volte l’IMU. La Fondazione di MPS, che ha controllato dal 1995 la banca, è in maggioranza composta da persone del Comune di Siena, della Provincia di Siena e della Regione Toscana di espressione Pd. Prima delle elezioni su MPS la parola è d’argento, ma il silenzio è d’oro. Bisogna evitare ogni possibile cortocircuito.

“Il lupo perde il pelo ma non il vizio” di Paolo Becchi

“Passano i mesi, il suo mandato sta ormai per scadere, ma Re Giorgio non perde il vizio di imporre la propria linea politica a giornali e stampa, forte ormai dell’equiparazione, da parte della Corte Costituzionale, tra “attività formali” e quel “potere di persuasione” che, secondo la Consulta, deve rimanere segreto. «Non occorrono molte parole – scrive la Corte – per dimostrare che un’attività informale di stimolo, moderazione e persuasione – che costituisce il cuore del ruolo presidenziale nella forma di governo italiana – sarebbe destinata a sicuro fallimento, se si dovesse esercitare mediante dichiarazioni pubbliche». Per questa ragione, tutti quegli incontri, telefonate, comunicazioni private con cui il Capo dello Stato esercita la propria attività politica (che, sia detto, è cosa ben diversa dalle sue funzioni costituzionali), devono rimanere riservati e segreti (per una analisi di questa strana pronuncia, non posso che rinviare qui al mio “Nuovi Scritti Corsari“). A proposito di segretezza: proprio ora che le intercettazioni di Re Giorgio dovranno essere distrutte, il pentito Brusca conferma che, dopo le stragi di Capaci, il “papello” di Totò Riina sarebbe stato indirizzato proprio a Nicola Mancino. La possibile rilevanza delle telefonate tra Re Giorgio e Mancino è ancora frutto di «insinuazioni gratuite»? Sì: una volta i “pentiti” avevano il diritto ad una bella prima pagina di giornale, oggi quasi nessun quotidiano riporta le affermazioni di Brusca. I tempi cambiano: il “segreto” ora non è più di Stato, ma del Capo dello Stato.
Re Giorgio detta la linea, organizza la stampa e la libertà di stampa. Non ha mai amato, a dire il vero, il dissenso (ricordo le dichiarazioni contro gli “euroscettici”, in cui il “garante” della Costituzione, e della libertà di manifestazione del pensiero, si compiaceva che fossero stati «costretti a tacere». Devo rinviare, anche qui, al mio articolo “Noi, sudditi di Re Giorgio“, ora in Nuovi Scritti Corsari). Ed ecco che, oggi, impone una vera e propria linea editoriale: non si deve parlare del caso Monte dei Paschi. Si rischiano, egli dice, «cortocircuiti tra informazione e giustizia», e la libertà dei giornali di ricercare la verità non può violare la «riservatezza necessaria delle indagini giudiziarie e il rispetto del segreto d’indagine». Garantismo? O semplicemente un diktat che tende ad impedire la ricaduta “elettorale” delle inchieste sul Monte dei Paschi, visto che la Sinistra vi è fortemente implicata? Garantismo? Il Re è garante, garantista, garantito.
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. E forse soltanto tra molti anni, quando tutto cambierà ancora, quando anche questa classe politica sarà definitivamente travolta, nella biografia di Re Giorgio riapparirà – dietro il garantismo di oggi – il ritratto che, in una ormai celebre litografia (nella serie dei «bugiardi ed extraterrestri»), ne fece Craxi, rappresentandolo con occhi ed orecchie tappati. La bocca, però, no.”

Ps: A Reggio Emilia non c’era nessuno:

di Foto Artioli

PREVIOUS

Le Balle Quotidiane / 2

NEXT

Il colpo del piazzista
Related Post
Settembre 8, 2013
#ConstitutionDays: Art.138 non pervenuto
Aprile 6, 2013
Il silenzio sul Monte dei Paschi di Siena
Settembre 13, 2013
5 Giorni a 5 Stelle/9: #SospendeteciTutti
Dicembre 4, 2013
Il porcellum bocciato, subito al voto
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com