8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
42 views 2 mins 0 Comment

Il Catricalà è sempre l’ultimo a sapere

beppegrillo.it - Gennaio 11, 2009

La Mappa del Potere

Antonio Catricalà, responsabile dell’Autorità della concorrenza e del mercato, ha scoperto l’acqua calda. Che la Borsa italiana è un’orgia di conflitti interessi in cui l’investitore recita sempre la parte passiva. Consiglieri di amministrazione sono presenti in 6/7/8 consigli di amministrazione, anche di aziende in concorrenza tra loro. E sono sempre gli stessi. Il controllo delle società si fa con le scatole cinesi. Lo 0,11% fu sufficiente al tronchetto dell’infelicità per controllare Telecom Italia.
Dopo “un’indagine conoscitiva”, Catricalà ha scoperto quello che sanno anche i clandestini appena sbarcati a Lampedusa.
L’ 80% dei gruppi finanziari italiani ha intrecci personali e azionari fra concorrenti, ha nei propri organismi soggetti con incarichi in concorrenti.
La soluzione per Catricaquà è “un’attenzione alta sulla corporate governance“. La soluzione è un’altra. Chiudere l’Authority che costa agli italiani un patrimonio e chiudere la Borsa italiana. Le aziende italiane si trasferiscano in una qualunque Borsa europea dove ci sono veri controlli. In Spagna e in Olanda, il conflitto di interessi non esiste e a Parigi interessa solo il 26,7%. Con l’ 80% la Borsa è ormai in decomposizione, un luogo da evitare se si vogliono salvare i propri risparmi. Se si risolve l’anomalia della Borsa si risolve anche quello della politica. I politici sono i camerieri dei poteri economici.
Se volete rendervi conto di persona di quello che succede in Borsa usate la “Mappa del Potere“, inserite l’azienda o il consigliere e rabbrividite. Meglio affidare i propri investimenti ai Casalesi che a questa gente. L’attuale “Mappa del Potere” mostra gli intrecci tra i consiglieri delle aziende. In futuro sarà aggiornata con dati 2009 e rivelerà anche le proprietà azionarie e i sindaci presenti nei consigli.
Non lo faccio per voi, ma per Catricalà, per aiutarlo a portarsi avanti con il lavoro.Per dargli una mano andrò anche a Bruxelles per spiegare all’Europa cos’è la Borsa italiana. Non mi crederanno, ma ci proverò.Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?), noi neppure.

Ps: Se scoprite qualche conflitto di interessi inviate una mail a Catricalà.

Post precedenti:
La mappa del potere – 24 marzo 2007
L’orgia della Borsa – 21 settembre 2006

PRECEDENTE

Tortura libera

SUCCESSIVO

Dieci piccoli indiani
Altri articoli
Luglio 15, 2009
Mastella alla fame
Luglio 9, 2009
Down Under: l’acqua senza plastica
Aprile 8, 2009
La Corte dei Conti condanna Letizia Moratti
Aprile 27, 2009
L’acqua non è una merce
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com