5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
61 views 3 mins 0 Comment

I segnali deboli

beppegrillo.it - Dicembre 13, 2011

I segnali deboli sono indizi di futuro. Chi li vede può sapere prima cosa lo aspetta. All’inizio sono fruscii, brezze leggere che volgono improvvisamente, ma solo per gli sprovveduti, in uragano. Finora chi li ha ignorati poteva giustificarsi con il basso livello del segnale, ma questo vale per il passato, quando per politici, giornalisti e banchieri indebitarsi era bello, spostare la produzione all’estero un segno di progresso, Berlusconi era un presidente del Consiglio e il pdmenoelle un partito di opposizione. Ora i segnali deboli sono diventati forti, assordanti. I timpani vibrano. Dai 30 decibel di un sussurro si è passati ai 180 di un razzo al decollo. Non ci sono più giustificazioni. Se la casa trema, i mobili si muovono come palline in un flipper e il lampadario ti cade in testa non puoi continuare a dormire come se nulla fosse.
L’incendio del campo rom di Torino, città del profondo Nord, da parte di gente normale, con la quale ti ritrovi al bar o sull’autobus ogni mattina, è attribuito alla deflorazione di una fanciulla invece che alla rabbia repressa, a una convivenza forzata, a un incubo sociale nel quale stiamo precipitando. Una folla di torinesi con le torce in mano che bruciano roulotte e baracche del “diverso” è un fatto che richiama il Medio Evo. Non illudiamoci che rimanga isolato. Altro segnale, la bomba a Equitalia che è stata accolta dalla Rete, e non solo, con un entusiasmo incredibile, con boatos e migliaia di commenti di approvazione. L’unica risposta delle Istituzioni è stata la solidarietà (per carità, dovuta) alla vittima. L’italiano vuole la chiusura di Equitalia con le buone e, purtroppo, anche con le cattive. Lo sceriffo di Nottingham aveva una reputazione pubblica migliore di Attilio Befera, il presidente di Equitalia. Perchè non si interviene sulle cause del malcontento e sulla reale utilità del mantenere in vita Equitalia e l’applicazione di meccanismi sanzionatori fuori da ogni ragionevolezza? Si poteva prevedere la bomba? Certo che si poteva prevedere! Gli assalti a uffici di Equitalia e il sequestro di suoi funzionari non fanno più neppure notizia. Altro segnale, i parlamentari che, in piena crisi, fanno resistenza a una riduzione parziale dei loro emolumenti e alla cancellazione del vitalizio. E’ un segnale forte, del tipo “Io sono io e voi non siete un cazzo“. Saranno forse applauditi se riconosciuti per strada da disoccupati e pensionati alla fame? E in caso contrario Napolitano lancerà un monito di solidarietà?
L’Italia è allo stremo e i segnali del suo corpo esausto sono ignorati e sbeffeggiati. Prima vennero a prendere gli zingari, poi gli esattori e dopo a chi toccherà?

PRECEDENTE

Piazza Fontana, oggi, ieri, domani

SUCCESSIVO

Morire per 5 euro l’ora
Altri articoli
Dicembre 22, 2011
Il ristorante del Senato
Marzo 9, 2011
I Promessi Sposi oggi
Febbraio 1, 2011
La caccia al pedone
Settembre 26, 2011
La crescita di Brunetta
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com