1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
71 views 2 mins 0 Comment

I limiti del “multitasking”

beppegrillo.it - Novembre 1, 2018

Attenzione, una nuova ricerca della Rice University ha trovato un collegamento tra passare troppo tempo sui dispositivi digitali e come si formano le prime impressioni.

Lo studio apparirà in una prossima edizione di BMC Psychology ed esamina la relazione tra le persone che utilizzano contemporaneamente più dispositivi digitali (noti come multitasker multimediali) e come percepiscono le persone che non hanno mai incontrato in precedenza.

“Come risultato della presenza di smartphone, tablet e altri dispositivi nelle nostre vite, la nostra attenzione è messa sotto stress dalle migliaia di informazioni, soprattutto, quando passiamo da un dispositivo all’altro”, ha affermato Richard Lopez, autore principale dello studio.

“Poiché questa forma di attività è nuova per il nostro cervello, il suo impatto sul modo in cui percepiamo e interagiamo con il mondo e coloro che ci circondano non è ben noto, per questo motivo abbiamo voluto esplorare questo argomento e condurre questo studio”.

In effetti, i ricercatori hanno trovato una correlazione tra l’uso di dispositivi digitali e la qualità delle prime impressioni.

Ecco cosa hanno scoperto.

Le persone, dette multitasker, avevano maggiori probabilità di essere distratte da informazioni irrilevanti al momento della formazione delle prime impressioni su qualcuno che non avevano mai incontrato, rispetto a coloro che non erano multitasker multimediali.

I ricercatori hanno confrontato il modo in cui 96 studenti universitari hanno filtrato informazioni non importanti dal loro ambiente fisico mentre valutavano una nuova persona.

“I nostri risultati suggeriscono che il multitasking multimediale può alterare la percezione della persona in modi sorprendenti e non intenzionali. I multitasker multimediali inconsapevolmente ricevono informazioni altrimenti irrilevanti da ciò che li circonda, quando osservano e giudicano le altre persone”, continua Richard Lopez.

Lopez ha detto che questo studio è il primo passo per trovare collegamenti tra il multitasking multimediale e il modo in cui le persone percepiscono gli altri, e che spera che la ricerca futura esplorerà questo argomento, in particolare tra i bambini e gli adolescenti.

Tag: featured

PRECEDENTE

Le forze che cambieranno il tuo modo di lavorare

SUCCESSIVO

Anche per Wallmart supermercati senza cassieri
Altri articoli
Marzo 24, 2023
Quali marchi di abbigliamento pagano un salario dignitoso?
Aprile 4, 2019
Un piano per la tutela degli oceani
Novembre 27, 2018
5G e Internet delle cose: quali rischi per la salute?
Ottobre 20, 2022
Un mondo disuguale
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com