Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
222 views 9 min 0 Comment

I diritti dei bambini sono davvero uguali?

beppegrillo.it - Luglio 15, 2024

foto dell’artista turco Uğur Gallenkuş

di Torquato Cardilli – L’Occidente euro-americano, con una buona dose di cinismo ammantato di ipocrisia, si richiama in ogni occasione ai valori giudaico-cristiani sui quali è stata plasmata la nostra civiltà, sottratta al paganesimo greco-romano.

Uno dei principi sacri di questa tradizione, riportato in diversi passaggi nelle sacre scritture (Bibbia e Vangelo), è il dovere della protezione dei bambini.

L’orrenda strage degli innocenti (ucciderli tutti pur di colpirne uno solo), di due millenni fa, la cui brutalità appare nel Vangelo di Matteo, ha suscitato per secoli orrore e raccapriccio, tanto da essere raffigurata, dal Medioevo all’Ottocento, dal fior fiore degli artisti. La loro lista è lunghissima (Duccio di Boninsegna, Beato Angelico, Ghirlandaio, Raffaello, Bruegel, Tintoretto, Guido Reni, Giotto, Poussin, Luca Giordano, Dorè, Rubens e tanti altri) a riprova di come quello dei bambini fosse un tema obbligatorio dell’arte cristiana.

Si potrebbe affermare che il ricordo di quella strage abbia contribuito a far maturare nelle coscienze l’elaborazione del principio del massimo impegno che ogni Stato deve dedicare alla tutela della vita e del sano sviluppo dei bambini, racchiuso nell’art. 6 della Convenzione dei Diritti dell’uomo.

Anche la Convenzione dell’Unicef (ratificata da 192 Paesi, ma non dagli Stati Uniti) all’art. 2 stabilisce che tali diritti, secondo un principio di eguaglianza, recepito dalla nostra Costituzione, debbono essere garantiti a tutti i minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, o religione.

Spetta dunque ai parlamenti, e quando questi non agiscono, ai popoli pretendere che i loro leader adempiano all’obbligo della tutela di tutti i bambini, meritevoli di protezione in pace e in guerra, in qualsiasi latitudine, bisognosi di ricevere pietà, compassione, partecipazione al dolore.

Per dirla con Oscar Wilde la natura è stata ingiusta perché ha dato molto a pochi e poco a molti, ma è stata equanime nell’assegnare il dolore a tutti in egual misura.

Dagli ultimi anni della II guerra mondiale ad oggi i conflitti tra paesi non si sono limitati a scontri tra eserciti, cioè tra combattenti riconoscibili, regolari o patrioti resistenti, secondo regole codificate in Convenzioni internazionali, ma hanno progressivamente coinvolto in modo sempre più pesante, efferato e criminale, gli agglomerati urbani, con bombardamenti indiscriminati sulla popolazione civile da parte dell’arma aerea e missilistica.

In guerra l’esigenza di colpire il nemico deve limitarsi agli obiettivi militari o strategici, alle infrastrutture economico-industriali, ma non può colpire a casaccio, obiettivi civili soprattutto quelli destinati ai più bisognosi come ospedali, scuole, luoghi di culto, oratori ecc.

Il cattivo esempio della scarsa considerazione per le vittime civili, da allora è stato fatalmente seguito come una maledizione in ogni guerra successiva (Vietnam, Serbia, Iraq, Afghanistan, Siria, Libia, ecc.) senza mai suscitare un attimo di resipiscenza in chi ha in mano le sorti dell’umanità.

Come dimostrano le due guerre in corso a noi più vicine (Ucraina e Gaza), il desiderio di vendetta, l’odio spietato, costi quel che costi, di leader accecati dal delirio di onnipotenza e di dominio su altri, ha avuto il sopravvento su ogni altro sentimento di umanità. Risultato? Una raccapricciante contabilità di morti, di mutilati per sempre e di totali distruzioni, compresi i bambini, vittime innocenti e inconsapevoli,.

Improvvisamente, le istituzioni politiche internazionali e le alleanze militari occidentali ne hanno preso coscienza  e denunciato l’orrore per il bombardamento russo dell’ospedale pediatrico di Kiev. Che sia stato un atto deliberato o un errore, resta la qualifica di crimine di guerra e come tale imputabile al responsabile politico e militare che l’ha ordinato.

Le 45 vittime infantili e i 200 feriti meritano ogni compassione e solidarietà e avrebbero dovuto costituire un movente fortissimo per indurre tutti i responsabili occidentali, riuniti a Washington al capezzale di guerra di un leader morente, ad appoggiare con tutta la forza politica e diplomatica il tentativo messo in atto dal premier ungherese Orban che ha visto lucidamente l’abisso della continuazione della guerra senza fine. Invece questa élite di perfetti ipocriti ha deliberato con fare giulivo e incosciente per l’escalation.

Perché questa oscena partigianeria dei governi occidentali, ricaduta a pioggia nelle dichiarazioni dei nostri politici e degli organi di informazione, che hanno martellato con insistenza (titoli di giornali tutti uguali e commenti fotocopia in video e in radio) è limitata alla denuncia soltanto dei crimini di guerra russi?

Se il bombardamento dell’ospedale pediatrico di Kiev ha suscitato giustamente indignazione, c’è da domandarsi quante lacrime i nostri leader abbiano mai versato per i 14.000 bambini palestinesi trucidati in 8 mesi di guerra a Gaza e per i 18.000 bambini feriti o mutilati dall’esercito israeliano agli ordini di un folle, accecato dal desiderio di vendetta, dall’ambizione di conservare il potere ad ogni costo, dalla fissazione della continua espansione coloniale a dispetto del diritto internazionale?

Quale dichiarazione formale di condanna ha mai emesso la comunità internazionale, o gli inutili vertici dei prodi guerrieri occidentali che si ripetono di continuo senza risultati, per qualificare il crimine di chi è pronto a sacrificare altrettante vittime innocenti pur di vincere una guerra?

Non basta aver già raso al suolo tutte le strutture dell’intera provincia di Gaza, distrutto più dell’85% delle abitazioni, bombardato addirittura le misere tendopoli degli sfollati, obbligati ad evacuare le città, mitragliato le file di bambini in coda per un pacco di farina o un secchio d’acqua, messo a ferro e fuoco deliberatamente scuole, ospedali, palestre e campetti sportivi, brulicanti di bambini?

Perché l’Occidente non lancia un grido di orrore e impone un cessate il fuoco?

I bambini di Gaza fino ad oggi sopravvissuti sono in trappola tra il terrore dei continui scoppi, la carenza di cibo, di medicinali, di acqua, di elettricità, privi dei diritti riconosciuti agli altri bambini,  e vagano tra i morti in cerca di qualcosa da mangiare facendo concorrenza ai ratti che circolano tra le macerie.

E’ questo ciò che ci insegna la tradizione giudaico-cristiana?

La premier Meloni, in un raro momento di sincerità televisiva ha detto che per salvaguardare sua figlia Ginevra sarebbe pronta a lasciare la carica; se tiene in massimo conto l’affetto di madre perché tace colpevolmente per il massacro dei bambini di Gaza? E con riferimento al tentativo diplomatico di Orban ha messo in dubbio che Putin sia disposto al negoziato visto che bombarda l’ospedale, mentre crede all’onestà dell’offerta di negoziato di Israele che però non cessa di commettere da otto mesi crimini di guerra a danno dei bambini di Gaza.

L’AUTORE

Torquato Cardilli – Laureato prima in Lingue e civiltà orientali e poi in Scienze politiche per l’Oriente. E’ stato Ambasciatore d’Italia in Albania, Tanzania, Arabia Saudita ed Angola. Opinionista e pubblicista su temi politici ed economici su varie testate ed agenzie di stampa, in Italia e all’estero.

PREVIOUS

L’IA contro l’abusivismo edilizio

NEXT

Altro che nucleare: la crescita impressionante delle batterie spinge le auto elettriche e le rinnovabili
Related Post
Ottobre 11, 2023
Più tempo spendiamo in denaro, meno tempo avremo per ciò che è essenziale
Luglio 20, 2025
Drammatici distacchi nel tempo
Agosto 16, 2019
Big Data: come usarli per prevedere la mobilità di domani
Novembre 28, 2018
Seta, l’antico materiale del futuro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com