29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
81 views 3 mins 0 Comment

I dipendenti lavorano 5 ore (e anche l’imprenditore è più felice)

beppegrillo.it - Ottobre 31, 2019

di Claudio Cominardi – Come cambierebbe la vostra vita se doveste lavorare solo 5 ore al giorno? Stesso stipendio e ferie garantite, si intende, ma con un impegno settimanale di 25 ore anziché di 35 o 40.

In molti penserete che non può funzionare, che questa soluzione comporterebbe un sacco di problemi, di costi e di perdite per le imprese, che se si lavora 7 o 8 ore al giorno un motivo ci sarà, che con 5 ore la produzione calerebbe. Che, che, che…

Così però non state rispondendo alla prima e semplice domanda. “Come cambierebbe la vostra vita se doveste lavorare solamente 5 ore al giorno?”. Dedichereste più attenzione al lavoro? Il vostro tempo libero ne trarrebbe beneficio? Immaginate già come lo impieghereste?

Il tedesco Lasse Rheingans saprebbe come rispondere perché quest’esperienza l’ha sperimentata da imprenditore, con risultati inaspettati e sorprendenti.

Titolare di una piccola azienda di servizi tecnologici e digitali, Rheingans ha imposto al suo team proprio un orario di lavoro di 5 ore. Il primo risultato riscontrato è che la produttività è rimasta identica. Per essere precisi, questa constatazione l’aveva già fatta da lavoratore dipendente, quando fu costretto a chiedere una riduzione dell’orario (quindi di salario) per seguire i suoi bambini. Si accorse che la sua produttività era rimasta inalterata e questo lo spinse a rivendicare un aumento (che ottenne) dal suo titolare.

Naturalmente ci sono delle regole che i suoi dipendenti devono seguire. Cellulare rigorosamente spento, zero chiacchiere, divieto di accesso ai social network, ma anche la possibilità di accedere alle mail solo due volte al giorno e riunioni ridotte a un tempo massimo di 15 minuti. Non solo misure che riguardano la sfera “personale” del lavoratore, dunque, ma anche lo stesso modello organizzativo.

Lui l’ha chiamata la “Rivoluzione delle 5 ore“, che poi è il titolo del libro in cui rivela anche come ha risolto le questioni di turnazione, come ha spiegato ai suoi clienti che non sempre qualcuno avrebbe risposto al telefono, e molto altro ancora. Testate come Forbes e Wall Street Journal ne stanno discutendo proprio ora.

Sono molte in realtà le ricerche che dimostrano che lavorare meno e rivedere l’organizzazione aziendale non faccia che migliorare la produttività aumentando impegno, creatività e felicità di tutti. Certo non sarebbe l’unica ricetta per risollevare l’Italia dai piani bassi delle classifiche europee (record di ore lavorate e di bassa produttività), ma sarebbe senz’altro un fattore determinante.

Anziché fasciarsi la testa prima del tempo, e vista la situazione attuale, non varrebbe la pena provare?

Tag: featured

PRECEDENTE

Il Superpotere della realtà aumentata

SUCCESSIVO

Guerra alla plastica: partiamo dalla riduzione del rifiuto alla fonte
Altri articoli
Marzo 22, 2020
La cooperazione è la nostra salvezza
Febbraio 11, 2023
Perché i rimedi dell’instabilità dei governi si trovano nel parlamentarismo
Febbraio 18, 2018
A cosa serve il sonno
Gennaio 8, 2019
Trivelle: costose, pericolose, insostenibili
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com