Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
0 Comment

Ho qualcosa da dirvi!

IO GRIDO / VIDEO
- Febbraio 9, 2021

Allora, ci troviamo in questa condizione e sono venuto anch’io a dare una mano per quello che posso. Mi sono trovato davanti ad un signore che dovrebbe fare secondo l’umiltà dell’economista, dovrebbe somigliare ad un dentista, un dentista che deve fare delle estrazioni quindi dell’anestesia.

Abbiamo una bocca che per una parte è cariata e marcia, quindi da fare delle estrazioni e quindi anestetizzare e dall’altra parte salvare quella sana, però io mi aspettavo il banchiere di Dio e invece è un grillino, mi ha detto io vorrei iscrivermi, ho visto Conte che ha fatto il banchetto e allora facciamo il meetup lei va in giro, volantinaggio, si iscrive, mi porta la fedina penale e speriamo che vada bene. Il discorso è che questa persona è aperta, finge, non finge, è sincero, non sincero, io aspetterei quando farà le dichiarazioni che ha fatto a noi in modo pubblico.

Perché allora abbiamo parlato di reddito di cittadinanza, ha detto che è una grande idea, ha detto che noi abbiamo cambiato la politica in questo Paese con l’onestà e abbiamo fatto un miracolo, ha detto che il reddito adesso ci vuole per l’epidemia e questa pandemia bisogna sostenerla, ci vuole la creazione di posti di lavoro.

Io gli ho proposto il Recovery Fund da completare come lavorone rimarrà quello che abbiamo fatto, quello che hanno fatto le varie forze politiche con Conte. Io gli ho proposto una cosa che succede in Francia, in Spagna, nel mondo, in Cina, in tutte le parti se vogliamo dare una prospettiva diversa dobbiamo fare il Ministero della Transizione Ecologico Sostenibile, dove il Ministero della Finanza, dell’Economia Sostenibile, insieme al Ministero dell’Ambiente e a quello dell’Energia convergono in un settore dove ci saranno due o tre persone scelte, una da noi, due da lui, di grande, di grosso spessore che filtreranno tutti gli investimenti futuri di questo Paese.

Abbiamo bisogno di creare dei bonus per le aziende che sono ecologicamente in sintonia, abbiamo bisogno di creare dei malus per chi non lo è. Noi abbiamo 80 miliardi che prendiamo per l’Ambiente per l’Europa e invece 20 di questi li diamo già come sovvenzione ad aziende che rovinano l’ambiente, allora, o ci mettiamo d’accordo in che direzione vogliamo andare e questa è una direzione mettere in Costituzione l’ambiente, mettere in Costituzione la sostenibilità, articolo 3, articolo 9, cioè inserire non devi fare delle modifiche ma l’ambiente inteso come interno, esterno, tutto è ambiente: cosa mangi, cosa respiri, come lavori, che tipo di società vuoi deve essere filtrato da questo organo che abbiamo creato noi e hanno creato i francesi, gli spagnoli, gli svizzeri, i cinesi e le tecnologie andranno lì e saranno filtrate da lì, i nuovi lavori partiranno da lì.

La finanza deve capire che non deve più speculare in generale, le banche lo stesso, ma devono convertirsi e venire lì e guadagnare con le cose così guadagnare con la transizione ecologica, energetica, passare dal petrolio al fossile, passare dal fossile alle rinnovabili è un mutamento di cultura cosa produrre o cosa non produrre, Dio mio! Andiamo verso i servizi delle cose, non la produzione di frigoriferi, ma quant’è che dico queste cose qua?

Non abbiamo bisogno di frigoriferi, caldaie e automobili, abbiamo bisogno di tepore, di freddo, di caldo, di mobilità non di automobili, abbiamo bisogno di muoversi in sicurezza con sinergie diverse dall’elettrico all’idrogeno qualsiasi tipo di cosa.

Allora è tutto da riprogettare, siamo un Paese vecchio, di vecchi, con idee vecchie e allora gli dico senta Draghi lei è un ragazzo di 74 anni, avrà anche le palle piene che è stato da Schröder, la Merkel….. e alza lo spread, abbassa lo spread ma che vita ha fatto?!

E allora combattiamo e facciamo sta roba qua: primo non deve entrarci la Lega perché la Lega di ambiente non ha mai capito una mazza di niente e lui mi ha detto “non lo so, vediamo, vediamo, vediamo”. Mi ha detto “ha ragione su tutto”, è d’accordo su questi temi su tutto però io un momento, domani votare su questa roba aspettiamo un attimo, perché lui adesso, domani, non ha finito le conferenze. Aspettiamo lui che pubblicamente dirà cosa vuol fare, perché non ha ancora bene le idee chiare ma non ce l’ha nessuno le idee chiare qua.

Siamo in un Comma 22, anche lui è pieno di soluzioni, soluzioni, è pieno di problemi, sono le soluzioni perché i problemi alcuni magari passano perché magari non sono più di moda, ma abbiamo soluzioni per qualsiasi cosa io mi immagino degli incartamenti, io ho parlato e lui ha annuito sempre e mi ha ribadito il concetto che l’ambiente lo tiene  in primis, il concetto di nuovo del reddito, il concetto del Recovery Fund, della pandemia e dei nuovi lavori, lui sembra che ci sia e io prima di fargli fare il meetup e di iscriverlo, aspettiamo un attimo. Quindi vi chiedo di aver pazienza, seguiamo un po’ questa persona qui, che è in mezzo a tutta questa gente qui, è una persona così che mi chiama l’Elevato e io non so come chiamarlo, lo chiamo Supremo, l’Elevato, c’è anche un senso dell’umorismo, non pensavo, e a parte questo io aspetterei un attimo a creare, a fare, delle domande a cui voi dovete dare delle risposte. Poi sarete voi a decidere, andare, non andare, mandare a fanculo questo o mandare a fanculo quest’altro. Vediamo un attimo, vi chiedo un attimo di pazienza.

Tag: featured

PREVIOUS

In alto i profili

NEXT

Un Super-Ministero per la Transizione Ecologica
Related Post
Luglio 24, 2023
Una presa per l’hub!
Novembre 3, 2018
Dubaindia
Settembre 8, 2018
8 Settembre 2018
Marzo 23, 2021
Signor Gurría, l’OCSE compri i brevetti dei vaccini anti COVID-19. E li doni a tutti i paesi poveri. Subito!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com