04

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
308 views 5 min 0 Comment

Grillo168 – L’automobile e’ morta

beppegrillo.it - Settembre 8, 2009
Grillo168 – L’automobile è morta
(4:18)

Scarica l’mp3 | Scarica il video
Guarda tutti i Grillo168 – Diventa fan di Grillo168 su Facebook
Abbonati gratuitamente al podcast Audio: podcast.gif rss-podcast.gif

Sono al Parco dell’Acquasola di Genova. Io non mi sono mai occupato poco della mia città perché ci devo vivere, ma questa è una cosa quanto meno strana: sta bruciando tutto il verde sulle colline genovesi e qui, che c’è un parco, un polmone dentro la città, vogliono ristrutturare, rifare il parco con sotto quattrocento posti auto e sopra degli sfiatatoi, un supermercatino e poi ripristinare il parco secolare.
Queste sono prese per il culo, non ripristini un parco secolare: il parco secolare c’è! C’è qualche pianta malata che si può tagliare e ripiantare, non ci fai sotto una soletta di cemento con quattrocento posti auto.
Sono tutti progetti che non hanno senso, o hanno solo un senso: quello di indebitare le generazioni future per fare soldi. Questi contratti fatti dai politici prima, con delle penali che dovrebbero pagare i cittadini adesso, sono dei crimini contro l’umanità.
Cosa si dovrebbe fare? Prendere tutte le imprese e dire: signori, questa cosa non si deve fare perché i cittadini non vogliono che sia fatta. Qui la gente vuole camminare, respirare, giocare. Qui si ripristina il laghetto… c’era il laghetto coi cigni, hanno tirato il collo ai cigni per metterci delle Panda, ma vi rendete conto? Qui si ripristina com’era, si mette un segnale wifi, si fa un campetto da bocce, la gente viene qua e collegata col mondo può lavorare qua. E’ una cosa meravigliosa!
La questione è politica: si apre un tavolo, si prendono le imprese che hanno iniziato già i lavori e sono state fermate con una fideiussione da parte dei cittadini e si dice a queste imprese: signori, vi diamo la stessa quantità di soldi facendo un’altra cosa. Magari non un parcheggio ma il ripristino del Carlini – a Genova sanno cos’è – che è uno stadio per l’atletica. Ci sono già i progetti, ci sono altre cose, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Facciamo un tavolo, saltiamo il Comune. Se il Comune non se ne vuole occupare io faccio questo appello: ci troviamo con gli impresari, ci sediamo a un tavolo, ci saranno degli imprenditori e insieme decideremo di sostituire questa cosa perché è una emerita cazzata.
I grandi architetti, come Renzo Piano, tutti i grandi architetti del mondo stanno togliendo i parcheggi dalle città. Los Angeles sta smantellando i parcheggi nel centro. Renzo Piano costruisce i grattacieli nel centro di Londra senza parcheggi. Siamo proprio i più coglioni!
Chi li ha fatti, li ha fatti vent’anni fa, progettando una cosa diversa: qui dobbiamo ritornare a fare una città vivibile per le persone. Con queste amministrazioni, PD, PDL, Pdmenoelle… sono tutti la stessa cosa. Di là c’è l’Impregilo, dall’altra parte le Coop rosse. E’ PIL, è continuare a fare PIL col cemento.
Siamo i primi produttori al mondo di cemento, è ora di dire basta, di cominciare a ragionare in un altro modo, di mettere i cittadini nei posti chiave e non gli esponenti di partiti politici. Bisogna metterci cittadini con movimenti dal basso.
Io vi esorto, per favore, a non prendere sotto gamba questo Parco di Genova perché l’hanno fatto anche a Milano: è scomparso il Parco Gioia, scompaiono i parchi secolari sotto i nostri occhi. Mettono le transenne, non si vede più niente coi rampicanti, fanno i lavori, la gente passa e dice: “cosa gh’è? Cosa gh’è?” dopo che si è accorta “cosa gh’é” si trovano delle cose orripilanti.
Esorto i genovesi a tenere sotto osservazione questo fatto, a spingere l’amministrazione a non cedere su questa cosa e di aprire una trattativa politica. Questa è politica, non giurisprudenza: è politica!
Buon 168 a tutti!

PREVIOUS

Tremonti, l’inimmaginabile

NEXT

Le tute gru e Brunetta
Related Post
Novembre 2, 2009
Una Repubblica fondata sul ricatto
Gennaio 22, 2009
Comuni Casinò
Ottobre 31, 2009
Scuola Italiana di Giornalismo
Luglio 1, 2009
Digital divide italiano e africano
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo
Blatten sepolta: il collasso del clima
Il Blog di Beppe Grillo
Per la Silicon Valley, l’IA non riguarda solo la sostituzione di alcuni lavori. Riguarda la sostituzione di tutti.
Il Blog di Beppe Grillo
io, l’assistente “invisibile” che “rivoluzionerà” la nostra vita
Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com