2nd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
35 views 5 mins 0 Comment

Grecia: referendum per la libertà

beppegrillo.it - Giugno 28, 2015

“La democrazia merita una spinta nelle questioni relative all’euro. Noi l’abbiamo appena fatto. Lasciate che sia il popolo a decidere (è molto divertente quanto appaia radicale questo concetto)”, il ministro delle finanze del governo greco Yanis Varoufakis attraverso Twitter.

“In questo momento pesa sulle nostre spalle, attraverso le lotte ed i sacrifici, la responsabilità storica del popolo greco per il consolidamento della democrazia e della sovranità nazionale. La nostra responsabilità per il futuro del nostro paese”, in un discorso alla nazione il primo ministro del governo greco Alexis Tsipras.

“Dopo cinque mesi di estenuanti trattative con quel mostro moderno chiamato Troika (Commissione europea, BCE e FMI), il governo ellenico ha preso una decisione storica. Il 5 luglio, con un legittimo voto, sarà la popolazione greca a tornare a poter scrivere il suo destino. Una rivoluzione per il continente europeo. Syriza non ha voluto tradire il suo mandato elettorale. Come ha correttamente scritto fin dall’inizio l’economista francese Jacques Sapir, del resto, non c’è mai stata alternativa per Tsipras tra l’austerità senza fine imposta da un nuovo Memorandum o il ritorno alla propria sovranità fiscale e monetaria. Terze vie non sono mai esistite per il futuro della Grecia, perché euro ed austerità sono due facce della stessa medaglia. “Al ricatto dell’ultimatum che ci chiede di accettare una severa e degradante austerità senza fine e senza prospettive di ripresa economica, vi chiedo di rispondere in maniera sovrana e orgogliosa, come la nostra storia ci chiede”, ha dichiarato ieri Alexis Tsipras nel suo discorso alla nazione dando una chiara e legittima indicazione di voto. Il NO all’imposizione dei creditori è l’unica via di emancipazione dalle catene dell’euro e dell’austerità. Non ha altra scelta il popolo greco. Dopo tre anni di “salvataggio” da parte della Troika in Grecia non esiste più una sanità. Sta sparendo la classe media. La disoccupazione è al 25% e i salari sono perlopiù quelli a cui aspira il governo italiano con il suo JobsAct. Dai 300 ai 450 euro! L’aspettativa di vita è scesa di tre anni e sono aumentati i suicidi per ragioni economiche del 35% negli ultimi due anni. Il governo di Syriza ha tenuto un comportamento fermo e dignitoso, aprendo nuove vie diplomatiche, ad esempio con i paesi Brics, e non cedendo ai soliti ricatti ai quali cede quotidianamente il nostro premier non eletto da nessuno. Certo Tsipras avrebbe avuto bisogno di una sponda da parte dei governi dell’Europa del sud, ma Renzi, Rajoy, Hollande e Pedro Passos Coelho hanno semplicemente seguito gli interessi di chi li ha messi al potere e non quelli delle loro popolazioni.
Oggi partiti politici italiani, da destra a sinistra, responsabili del tradimento, della sudditanza nei confronti dell’UE fanno la corsa per dire: “siamo tutti greci”. Ridicoli e ipocriti! Questi partiti, con anni di governo, voti chiari e responsabilità precise hanno contribuito al dramma umanitario in corso ad Atene. Ancor più ridicoli sono coloro che hanno sempre sostenuto che lo strumento referendario non fosse uno strumento utile ma che ora esaltano la scelta di Alexis Tsipras. Nell’Europa del sud qualcosa di epocale sta accadendo ed è questa la speranza più grande. Come Syriza, che proprio per questa ragione ha potuto tenere diritta la schiena nelle negoziazioni con la Troika, esistono una serie di movimenti e partiti non delegittimati da anni di potere e di compromessi con le lobby corporativo-finanziarie. A novembre il popolo spagnolo potrebbe tornare padrone del proprio destino e questo accadrà molto presto anche in Italia con il premier che fa la conta dei deputati rimasti. Molto presto l’Europa del Sud spezzerà definitivamente le catene dell’euro e dell’austerità, iniziando un nuovo percorso di alleanza sulla base della solidarietà e non dell’austerità; sulla base dei diritti delle persone e non delle merci; sulla base della redistribuzione e non del profitto di banche e multinazionali. Libertà, sovranità, democrazia e dignità non sono negoziabili per un popolo. Mai”.
M5s Commissione affari estero Camera e Senato

————————————-
E’ online il nuovo libro del Blog “A volte rimangono: Ritratto dei padroni d’Italia” sui profili di noti personaggi del panorama politico ed economico del nostro Paese. Potete vederlo qui:

PRECEDENTE

5 giorni a 5 stelle: insieme agli insegnanti

SUCCESSIVO

In Calabria si torni al voto
Altri articoli
Marzo 23, 2015
#Incontriamoci: i portavoce M5S lombardi incontrano i cittadini
Maggio 8, 2015
Spintoni e botte ai consiglieri M5S a Pisa
Aprile 1, 2015
La disoccupazione aumenta, le balle pure
Febbraio 10, 2015
Italia chiusa per debito
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com