7th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
175 views 2 mins 0 Comment

Gli ultimi saranno i primi

beppegrillo.it - Aprile 12, 2006

E poi dicono che siamo sempre ultimi…
Quando si tratta di costo del lavoro siamo imbattibili. I manager italiani guadagnano infatti più di tutti in Europa, forse perchè sono i più bravi.
Nelle telecomunicazioni il distacco inflitto dal tronchetto dell’infelicità ai più importanti manager del settore è impressionante.
Il tronchetto ha incassato 8 milioni di euro nel 2005 da Telecom Italia, Arun Sarin della Vodafone, secondo in classifica, ha percepito 4,7 milioni di euro.
Non si capisce perchè un manager così ben remunerato sia stato abbandonato da Banca Intesa e Unicredito che lo avevano sostenuto nell’acquisto di Telecom Italia.

Le banche sono uscite incassando 585 milioni di euro a testa, la stessa cifra che avevano impegnato nel 2001. Non hanno guadagnato un euro, se avessero comprato Bot e Cct gli sarebbe andata senz’altro meglio.
Le banche hanno incassato al prezzo di acquisto del 2001, che è quasi il doppio del valore del titolo attuale, solo grazie ad un accordo firmato allora.

Un comune azionista che, entusiasmato dall’arrivo del tronchetto, avesse comprato le azioni Telecom nel 2001 si ritroverebbe oggi con un valore pari alla metà.
Olimpia, la società che controlla Telecom, ha ancora in carico le azioni a 4,2 euro, mentre in borsa il loro valore è di circa 2,4 euro. Non capisco come questo sia possibile. Perchè gli organismi di controllo non la costringono a svalutare il valore del titolo?
Il debito di Telecom Italia valutato da Standard & Poor’s è ormai ai confini della comprensione umana: 56,7 miliardi di euro includendo garanzie, obblighi previdenziali, operazioni di leasing e cartolarizzazione.
E l’agenzia Fitch con un linguaggio sublime afferma che “la flessibilità finanziaria di Telecom Italia sia stata ridotta dagli incrementi di dividendo annunciati il 7 e 8 marzo”.
Invece di ridurre il debito si distribuiscono i dividendi della gestione e si strapagano gli stipendi.
E’ come usare un secchio d’acqua per farsi una doccia quando la casa brucia.

Come uscirà da questa situazione la Telecom?
Sembra che mastrolindo stia arrivando in soccorso del tronchetto, un duo da circo.
Infatti si dice in giro che Mediaset e Telecom Italia stiano per fondersi, il tronchetto sanerebbe i suoi debiti, mastrolindo avrebbe il controllo della Rete.

PRECEDENTE

C’è chi

SUCCESSIVO

Lettera a George Bush
Altri articoli
Novembre 23, 2006
Fisco rosa
Giugno 11, 2006
Forza Ghana!!!
Dicembre 7, 2006
Il ciclista ignoto
Febbraio 5, 2006
Vergogne d’Italia
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com